• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • L’oroscopo di oggi
  • Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena
  • Minorenne investito da una moto a Poggibonsi
  • Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti
  • 53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi
  • Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni
  • Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio
  • Montepulciano, incontro pubblico sul Piano Strutturale Intercomunale adottato
  • Mens Sana Scherma: arriva l’offerta per gli studenti dell’Università per Stranieri di Siena
  • Terra di Siena International Film Festival, presentata la 27ª edizione
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Al via la campagna abbonamenti nei teatri della Valdelsa

26 Novembre 20214 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

teatrodelpopolo650 2Si apre sabato 27 novembre la nuova campagna abbonamenti per la stagione 2021/2022 dei teatri della Valdelsa, il Politeama di Poggibonsi, il Popolo di Colle di Val d’Elsa e il Boccaccio di Certaldo. Un cartellone ricco, presentato lo scorso lunedì 22 novembre, con quasi trenta spettacoli tra prosa, musica e “fuori abbonamento”.

Nove le formule di abbonamento con vantaggi per chi sottoscrive abbonamenti plurimi o integrati. Sono previsti un unico turno al Teatro del Popolo (6 spettacoli), al Teatro Politeama (5 spettacoli) e al Teatro Boccaccio (4 spettacoli), la formula “ORO” che comprende il turno unico del Teatro Politeama ed il turno unico del Teatro del Popolo, la formula “Di Teatro in Teatro” che agevola gli abbonati che intendono sottoscrivere un ulteriore abbonamento o acquistare biglietti, l’abbonamento alla stagione concertistica del Politeama (4 concerti) e gli abbonamenti a “turno libero” di 5 o 7 spettacoli “Libero per 5” e “Libero x 7” con le formule “Libero x 5 giovani” e “Libero x 7 giovani” riservate agli under 35. Per tutte le formule di abbonamento “a turno libero” sarà obbligatorio scegliere almeno uno spettacolo in ognuna delle tre strutture del circuito.

Le riconferme degli abbonamenti per chi era abbonato alla stagione 19/20 saranno possibili da sabato 27 novembre a mercoledì 1° dicembre recandosi presso le casse di una delle tre strutture del circuito: al Teatro Politeama dalle 17.30 alle 19.30 e in orario cinema, al Teatro del Popolo dalle 17.00 alle 19.00 e in orario cinema, al Teatro Boccaccio dalle 17.00 alle 19.00 e in orario cinema (escluso martedì 30 novembre).

Le variazioni di turno – posto e le estensioni degli abbonamenti al turno “Oro” per gli abbonati alla stagione 19/20 e il diritto di prelazione per gli abbonati alla stagione flessibile 20/21 del Teatro Politeama sono previste giovedì 2 e venerdì 3 dicembre: al Politeama dalle 17.30 alle 19.30 e in orario cassa spettacoli cinema, al Teatro del Popolo dalle 17.00 alle 19.00 e in orario cinema, al Boccaccio dalle 17.00 alle 19.00 e in orario cinema. Coloro che erano abbonati alla stagione flessibile 20/21, non abbonati alla stagione 19/20, potranno riconfermare la propria poltrona, se rimasta disponibile dopo le riconferme 19/20, o esercitare il diritto di prelazione, negli stessi giorni dedicati alle variazioni turno/posto per gli abbonati 19/20.

I nuovi abbonamenti saranno sottoscrivibili da sabato 4 dicembre a venerdì 10 dicembre nei seguenti giorni ed orari: sabato 4 dicembre dalle 10.30 alle 13 e dalle 16 alle 18 e in orario cinema, domenica 5 dicembre in orario cassa spettacoli cinema, dal 6 al 10 dicembre dalle 18 alle 19 e in orario cassa spettacoli cinema.

Gli abbonamenti “a turno libero” da sabato 11 a domenica 19 dicembre. Sabato 11 dicembre al Politeama e al Teatro del Popolo dalle 10.30 alle 13.00, dalle 16.00 alle 18.00 e in orario cinema, al Boccaccio dalle 16.00 alle 18.00 e in orario cinema. Da domenica 12 dicembre al Politeama martedì 14 e mercoledì 15 dalle 17.30 alle 19.30, negli altri giorni in orario cinema, al Popolo da mercoledì a sabato dalle 17.00 alle 19.00 e in orario cinema, al Boccaccio in orario cinema.

Grazie alla biglietteria integrata sarà possibile acquistare le varie formule di abbonamento presso le casse di ciascuna struttura del circuito.

Speciali riduzioni e agevolazioni sono previste per i Soci Coop, soci ChiantiMutua, gli “under 35”, gli “over 65”, per gli studenti delle scuole secondarie di I e II grado.

La stagione teatrale congiunta è organizzata dai Comuni di Certaldo, Colle di Val d’Elsa e Poggibonsi, dalla Fondazione Elsa – Culture comuni, dall’Azienda speciale Multiservizi di Colle di Val d’Elsa e dalla Società GrandeSchermo. Tra gli sponsor della stagione Unicoop Firenze, ChiantiBanca.

Informazioni. Per informazioni su date, costi, orari, vendita e prevendita, è possibile contattare i tre teatri: il Teatro del Popolo al numero 0577-921105, consultando il sito www.teatrodelpopolo.it oppure scrivendo un’e-mail all’indirizzo teatro.popolo@comune.collevaldelsa.it; il Teatro Politeama al numero 0577-983067, consultando il sito www.politeama.info oppure scrivendo un’e-mail all’indirizzo biglietteria@politeama.info, il Teatro Boccaccio allo 0571 664778, consultando il sito www.multisalaboccaccio.it o scrivendo a info@multisalaboccaccio.it







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleA Guazzino (Sinalunga) una panchina rossa nella Giornata contro la violenza sulle donne
Next Article Valdichiana Village e 8Puntozero in campo per la Fondazione Meyer

RACCOMANDATI PER TE

Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

22 Settembre 2023
Presentazione della stagione dei Teatri della Valdelsa
EVENTI E SPETTACOLI

Svelata la stagione congiunta dei Teatri della Valdelsa

18 Settembre 2023
Donazione midollo osseo, locandina Match it Now
SALUTE e BENESSERE

Donazione midollo osseo, l’Aous aderisce alla campagna ADMO

14 Settembre 2023
Campagna abbonamenti Costone Siena, Emanuele Montomoli e Andrea Naldini
BASKET

Parte la campagna abbonamenti della Vismederi Costone Siena

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

26 Settembre 2023
Spugne fritte sulla strada
SIENA

Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena

25 Settembre 2023
Ambulanza
POGGIBONSI

Minorenne investito da una moto a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Corsa Palio dei Carretti di Valiano
MONTEPULCIANO

Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti

25 Settembre 2023
Interno ambulanza
POGGIBONSI

53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Il Giardino Alzheimer dell'Asp Virginia Borgheri di Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni

25 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.