• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
  • La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
  • Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 7 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: si alza il sipario sulla stagione teatrale 2021-2022

21 Novembre 20214 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

teatroalfieri2 650Drammaturgia, commedia, danza e spettacoli dedicati ai più piccoli. Sono questi gli appuntamenti in programma al Teatro comunale “Vittorio Alfieri” di Castelnuovo Berardenga con la stagione teatrale 2021-2022, promossa dal Comune castelnovino con la direzione artistica de Lo stanzone delle Apparizioni. Il cartellone proporrà otto spettacoli che prenderanno il via sabato 27 novembre con la presentazione e la proiezione, in anteprima nazionale e con ingresso libero, del docufilm “Amata terra mia”, realizzato in collaborazione tra il Teatro St. Pauli di Amburgo e il Teatro Vittorio Alfieri di Castelnuovo Berardenga. La stagione continuerà fino a gennaio e ogni appuntamento si svolgerà nel rispetto delle norme anti Covid, con obbligo di Green Pass e mascherina per tutta la durata dello spettacolo.

“Siamo entusiasti – afferma Annalisa Giovani, assessore alla cultura di Castelnuovo Berardenga – di presentare una nuova stagione teatrale in presenza, nata dalla volontà di continuare a fare cultura nel rispetto delle limitazioni imposte dalla pandemia. Il teatro è luogo di incontro e di confronto fra generazioni diverse e, insieme ad altre iniziative, favorisce la crescita sociale e culturale di una comunità come spazio di formazione e di sperimentazione”.

Il docufilm “Amata terra mia” che aprirà il cartellone 2021-2022 del Teatro comunale “Vittorio Alfieri” sabato 27 novembre, alle ore 21.15, prende il titolo dall’inno di Domenico Modugno dedicato agli emigranti italiani negli anni ’50 e ’60 e porta in scena un’Italia in difficoltà e la conseguente decisione del Governo di stipulare, nel 1955, contratti anche con la Germania per offrire opportunità di lavoro all’estero a tutti coloro che ne avevano bisogno. Lo spettacolo, firmato da Matteo Marsan, Dania Hohmann e Ulrich Waller, è interpretato da Adriana Altaras, Daniela Morozzi, Stefano Santomauro, Peter Franke, Jörg Kleemann, Anneke Schwabe, George Meyer-Goll, Gianni Ferreri, Sergio Pierattini, Hartmut Saam e la Compagnia del Bruscello di Castelnuovo Berardenga. Alla proiezione saranno presenti i registi e i protagonisti dello spettacolo. Lo spettacolo è a ingresso libero, con obbligo di prenotazione.

La stagione teatrale riprenderà sabato 4 dicembre con “C’era una volta la guerra”, spettacolo ideato e prodotto da Il teatro di Emergency dove l’attore Mario Spallino accenderà i riflettori sulla storia degli ultimi decenni e su quanto le guerre siano evitabili. Sabato 11 dicembre sarà la volta di “Medusa – Un gioco di specchi”, performance della Compagnia Ensarte sul mito arcaico di Medusa attraverso realismo e surrealtà, dramma e ironia, mentre venerdì 17 dicembre ci sarà spazio per la danza con “Paradise”, spettacolo ideato da Irene Stracciati e dedicato alla terza cantica della Divina Commedia che avrà come protagonisti trenta giovani danzatori e la Compagnia teatrale Atopos. Sabato 18 dicembre il sipario si aprirà su “Biglietti di Natale”, talk show presentato dall’attrice Daniela Morozzi che vedrà protagonista il pubblico, prima di dare appuntamento al nuovo anno, che si aprirà mercoledì 5 gennaio sulle note dell’Orchestra Regionale Toscana. La performance si intitolerà “Gli Ottoni…al cinema” e proporrà un concerto dedicato ad alcune colonne sonore dei grandi classici del cinema. Domenica 9 gennaio, alle ore 16.30, il teatro castelnovino accoglierà i più piccoli con “La valigia delle favole”, in compagnia delle illustrazioni di Alice Ficalbi e delle voci narranti di Eleonora Bracciali e Davide Lettieri. A chiudere la stagione teatrale sarà il doppio appuntamento con “Feste col botto”, commedia prodotta dall’Associazione culturale teatrale “Vittorio Alfieri” e in programma sabato 15 gennaio alle ore 21.15 e domenica 16 gennaio alle ore 16.30.

Info. Tutti gli spettacoli inizieranno alle ore 21.15, a eccezione degli appuntamenti in programma domenica 9 e domenica 16 gennaio. Per informazioni e prenotazioni dei biglietti, è possibile chiamare il numero 0577 351345, contattare via WhatsApp il numero 331-3964978, scrivere all’indirizzo info@teatrovittorioalfieri.com o consultare il sito www.teatrovittorioalfieri.com. L’acquisto dei biglietti sarà possibile nei giorni degli spettacoli, a partire dalle ore 20.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleGiornata delle vittime della strada: dal mese di gennaio, nella provincia di Siena, rilevati 877 incidenti con 526 feriti e 8 decessi
Next Article ”Benvenuto Brunello”, Cracco firma la 30ª piastrella per vendemmia 2021

RACCOMANDATI PER TE

Teatri di Siena, locandina spettacolo burattini
EVENTI E SPETTACOLI

Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva

5 Giugno 2023
Estra presentazione bilancio sostenibilità 2022, bambino con disegno
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra: approvato il Bilancio di Sostenibilità 2022 del Gruppo

29 Maggio 2023
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Il Quartetto Sincronie
EVENTI E SPETTACOLI

Franci On: si va in scena sul palco della chiesa di Sant’Agostino

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

7 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

7 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

7 Giugno 2023
Gruppo Mens Sana Pattinaggio Corsa al Trofeo Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena

6 Giugno 2023
Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
La premiazione del Campionato italiano di ruzzola individuale a Sinalunga
ALTRE DI SPORT

Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.