• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
  • La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
  • Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana
  • Tagli boschivi illegali: continuano i controlli dei Carabinieri
  • Montepulciano, lavori alla rete idrica
  • A San Gimignano tornano i servizi bus notturni della linea SGN
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 7 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Alleviare il dolore durante il travaglio e il parto senza farmaci

8 Novembre 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

antoniogiordano2020Uno studio sull’efficacia di diverse tecniche analgesiche non farmacologiche durante il parto è stato recentemente pubblicato sulla rivista scientifica Eukaryotic Gene Expression da un gruppo di ricerca, coordinato dal professor Antonio Giordano, docente di Anatomia e Istologia patologica presso l’Università di Siena e direttore della Sbarro Health Research Organization presso la Temple University.

Attraverso uno studio di meta-analisi, considerando 63 articoli pubblicati su riviste scientifiche, per un totale di 6146 pazienti coinvolte, gli autori hanno evidenziato l’efficacia di diverse tecniche non invasive sul dolore del travaglio, tra cui tecniche di massaggio, musicoterapia, ipnosi, termoterapia e distrazione attraverso la realtà virtuale. Il gruppo di ricerca si è proposto, con questo e altri studi in corso, di contribuire alla ricerca

di tecnologie alternative o complementari ai farmaci analgesici sia in campo ginecologico che, più in generale, in campo medico.

“L’identificazione di tecniche analgesiche alternative è un campo di ricerca promettente ed entusiasmante – commenta il primo autore del lavoro, dottor Antonio Melillo -. Abbiamo voluto dare il nostro contributo attraverso un’analisi aggiornata e precisa di tutte le tecniche analgesiche finora conosciute e le abbiamo confrontate al fine di supportare la stesura di linee guida che offrano alle donne una più ampia scelta di soluzioni analgesiche alternative per il loro parto”.

Il team coinvolto nella pubblicazione è un gruppo di ricerca internazionale multidisciplinare guidato dal professor Giordano per il quale la ricerca deve basarsi non sulla concorrenza ma sulla collaborazione tra discipline e l’integrazione di differenti figure professionali soprattutto di giovani ricercatori”.

Lo studio ha coinvolto anche il professor Maurizio Guida, ordinario di Scienze ostetrico-ginecologiche presso l’Università di Napoli “Federico II”, il professor Giuseppe De Pietro, direttore dell’Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni del CNR (ICAR), e il dottor Andrea Chirico, ricercatore presso il Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione dell’Università di Roma La Sapienza.

Il gruppo, noto tra l’altro per le sperimentazioni su nuove tecnologie tra cui la Realtà Virtuale come possibile terapia del dolore e del disagio psicologico, ha presentato i risultati ottenuti da un’analisi sistematica della letteratura scientifica esistente sulle tecniche alternative di analgesia durante il travaglio.
“L’Azienda ospedaliera universitaria Federico II lavora quotidianamente per offrire alle future mamme un inizio sempre più gioioso e su misura per il meraviglioso percorso della maternità – afferma il professor Guida -. Questo lavoro e i numerosi studi che stiamo conducendo dimostrano non solo il nostro contributo al progresso scientifico, ma anche la nostra attenzione alle diverse esigenze delle pazienti”.

“L’istituto ICAR sta collaborando quotidianamente con l’Istituto Sbarro e tutto il team di ricerca per studiare le possibili applicazioni della tecnologia nella sanità – conclude il professor De Pietro – offrendo la competenza e il know-how del nostro team di ingegneri come il dottor Luigi Gallo per l’informatica, l’interfaccia uomo-computer, la robotica e la realtà virtuale”.

La ricerca del gruppo sull’analgesia del dolore si basa anche sulle più recenti evidenze scientifiche sulla neurofisiologia del dolore e sulla nota e comprovata influenza di fattori psicologici sulla percezione dello stesso. A questo proposito il dottor Andrea Chirico ricorda che “a oggi, l’esperienza del parto per una donna non è sempre solo positiva, perché legata all’arrivo di una nuova vita, essendo a volte collegata ad un’esperienza più dolorosa. Tuttavia, mi sento di affermare che qualcosa sta cambiando grazie alla ricerca”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCovid-19: la situazione al policlinico di Siena: 32 (+1) ricoverati di cui 3 in terapia intensiva
Next Article Siena, ventenne denunciato per detenzione e spaccio di hashish

RACCOMANDATI PER TE

Istituto Sarrocchi Siena Rally Matematico
SCUOLA e UNIVERSITA'

Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico

5 Giugno 2023
Graduation day dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Graduation Day 2023 Università di Siena, sabato 17 giugno

27 Maggio 2023
Convegno Life Sciences all'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, “Nuove idee e nuovi imprenditori nel settore Life Sciences”

26 Maggio 2023
Ingresso Rettorato Univesità di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, “Nuove idee e nuovi imprenditori nel settore Life Sciences”

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Gruppo Mens Sana Pattinaggio Corsa al Trofeo Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena

6 Giugno 2023
Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
La premiazione del Campionato italiano di ruzzola individuale a Sinalunga
ALTRE DI SPORT

Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni

6 Giugno 2023
Centro raccolta Sei Toscana
ASCIANO

Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei

6 Giugno 2023
Il Santa Chiara Lab di dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena

6 Giugno 2023
Accademia Musicale Chigiana, salone concerti
EVENTI E SPETTACOLI

Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.