• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave
  • Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato
  • Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto
  • Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali
  • Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri
  • San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti
  • Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane
  • All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica
  • Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne
  • Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

L’Università di Siena si occuperà del restauro delle opere d’arte del palazzo presidenziale della Repubblica di Panama

26 Ottobre 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

universita panamaLe opere d’arte del palazzo della Presidenza della Repubblica di Panama saranno studiate e restaurate dall’Università di Siena. Dopo gli accordi firmati negli scorsi anni tra l’Ateneo senese e l’Università Statale di Panama e l’intesa con il Parlamento Latinoamericano, che vede coinvolto anche il Comune di Siena, è stato firmato ieri presso la sede presidenziale un programma esecutivo nel settore del restauro, nell’ambito dell’Accordo quadro culturale e scientifico tra la Repubblica Italiana e quella di Panama.

Il rettore della Università di Siena e il sindaco di Siena hanno partecipato all’incontro a distanza e sono stati rappresentati presso il Palacio del las Garzas dall’avvocato Alberto Botarelli, presente con l’ambasciatore italiano Massimo Ambrosetti, la “Primera Dama de la República” Yazmin Colón de Cortizo, i ministri degli Esteri e della Cultura di Panama e il viceministro della Presidenza.

Il progetto, finanziato dal Ministero degli Esteri e della Cooperazione internazionale, oltre a riconoscere l’eccellenza italiana nel recupero delle opere d’arte, offrirà un’importante occasione per la formazione a Panama di un primo gruppo di studenti, che saranno i futuri restauratori ed esperti di gestione del patrimonio culturale del paese; contemporaneamente, la documentazione di tutte le fasi dell’intervento costituirà uno strumento di formazione anche per gli studenti italiani della Scuola di specializzazione in Beni storico-artistici dell’Università di Siena. Dopo un primo studio già svolto dal professor Alessandro Bagnoli, il Ministero della Cultura panamense metterà a disposizione il laboratorio dove verranno effettuati gli interventi in particolare sulle opere pittoriche da parte dei restauratori italiani indicati dal Dipartimento di Scienze storiche e dei beni culturali dell’Ateneo senese.

“Siamo particolarmente orgogliosi di partecipare a questo progetto di restauro – ha detto il rettore Francesco Frati -, sia perché valorizza le competenze qualificate all’interno dell’Ateneo senese, sia perché rafforza il legame scientifico-culturale dell’Università di Siena con lo Stato di Panama, legame che prevede già importanti accordi cdi collaborazione con università panamensi e istituzioni centro-americane. Si arricchisce così il profilo internazionale dell’ateneo, sia sul fronte della ricerca scientifica che su quello della formazione”

“Siena è nuovamente protagonista di un progetto internazionale con Panama – ha commentato il sindaco di Siena Luigi De Mossi –. E’ un onore per la nostra città fare parte di questo importante progetto di restauro e di formazione didattica che sarà portato avanti dalle nostre le eccellenze culturali guidate dall’Università di Siena. Un ulteriore passo avanti che accresce il prestigio e il nome di Siena nel mondo”.

L’ambasciatore Massimo Ambrosetti ha sottolineato come il progetto sia il risultato di un approccio che valorizza le sinergie fra istituzioni centrali come il Maeci e le eccellenze dei territori italiani, “di cui Siena rappresenta un esempio di riferimento sia a livello di identità culturale italiana sia sul piano della capacità di proposta e di gestione di iniziative internazionali”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCoronavirus in provincia di Siena: 31 nuovi casi, 390 positivi, 19 ricoverati di cui 3 in intensiva. 2 deceduti
Next Article Angela Merkel a Siena Ideale: Paolo Valentino presenta il suo libro con Emma D’Aquino

RACCOMANDATI PER TE

Siena, Festa della Repubblica 2023
SIENA

Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO

2 Giugno 2023
Siena, Festa della Repubblica in piazza del Duomo
SIENA

Siena, celebrazione della Festa della Repubblica

1 Giugno 2023
Raccolta rifiuti porta a porta
AMBIENTE ed ENERGIA

Festa della Repubblica: le variazioni ai servizi raccolta rifiuti nei comuni della provincia di Siena

31 Maggio 2023
Festa della Repubblica ragazza con Corriere della Sera
MONTEPULCIANO

Montepulciano, concerto della Banda Poliziana per la Festa della Repubblica

31 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Ambulanza vista da davanti
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave

3 Giugno 2023
Polizia di Stato a Chiusi
CHIUSI

Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato

3 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
SIENA

Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto

3 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali

3 Giugno 2023
Arresto da parte dei Carabinieri
CASTELNUOVO BERARDENGA

Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri

3 Giugno 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti

3 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.