• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Festival del Giornalismo di Siena 2023
  • Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli
  • Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”
  • Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana
  • Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, concerto dell’Ottetto Vocale Senese
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • 333° Anno Fisiocritico, si apre a Siena il 1° giugno alle ore 17
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Il professor Stefano Maci dell’Università di Siena eletto presidente 2022 della IEEE Antennas and Propagation Society

25 Ottobre 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Stefano MaciIl professor Stefano Maci, docente di elettromagnetismo e antenne presso il Dipartimento di Ingegneria dell’informazione e Scienze Matematiche dell’Università di Siena, è stato nominato presidente eletto dell’IEEE Antennas and Propagation Society (IEEE AP-S) per il 2022, e sarà pertanto presidente della stessa società nel 2023. L’IEEE AP-S è la più prestigiosa società internazionale nell’ambito delle antenne, propagazione ed elettromagnetismo applicato e conta circa diecimila iscritti. La società gestisce la più nota rivista del settore, l’IEEE Transaction on Antennas and Propagation (Impact Factor 4,388). Il professor Maci è stato eletto con una votazione on line aperta a tutti gli iscritti alla Society.

Elettromagnetismo, antenne e metasuperfici sono gli interessi di ricerca del professor Maci, che in Ateneo coordina un gruppo di 15 ricercatori e presiede la European School of Antennas and Propagation, scuola di dottorato internazionale che attualmente coinvolge 150 docenti di chiara fama e 40 istituzioni appartenenti a 14 paesi dell’Unione europea.

Nella sua lunga esperienza di coordinamento di progetti e di organizzazioni scientifiche e professionali, il professor Maci è stato presidente del Consorzio “Foreseen” (46 Istituzioni Europee), coordinatore scientifico di dieci progetti finanziati dall’Agenzia Spaziale Europea e tre volte investigatore principale di grandi progetti di ricerca nell’ambito dei programmi quadro dell’UE. Ha ricevuto per i suoi meriti scientifici vari prestigiosi riconoscimenti internazionali tra cui il grado di Fellow dell’IEEE, l’IEEE Chen To-Tai Distinguished Educator Award, l’EuRAAP Award, l’URSI Dellinger Gold Medal e l’IEEE Schelkunoff Prize. È autore di 180 articoli su riviste internazionali e di 11 capitoli di libri (8300 citazioni, h-index 47).


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleBasket A2 – Una brutta Chiusi sconfitta a Chieti
Next Article GDF Siena: tre giovani sorpresi con hashish e marijuana segnalati alla Prefettura, sospesa una patente di guida

RACCOMANDATI PER TE

Trasporto scolastico, scuolabus
SCUOLA e UNIVERSITA'

Comune di Siena, via alle iscrizioni per il trasporto scolastico

22 Maggio 2023
Turisti in Piazza del Campo a Siena
TURISMO

Turismo: il consuntivo del 2022 per le province di Arezzo e Siena

18 Maggio 2023
Farfalla
SCIENZA e RICERCA

“Il valore della biodiversità”, convegno all’Accademia dei Fisiocritici

16 Maggio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

L’Università di Siena partecipa al Festival dello sviluppo sostenibile 2023

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Siena Jazz grafica Istituto "Caselli"
ARTE e CULTURA

Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli

27 Maggio 2023
Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023
Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023
Ambulanza vista da davanti
SIENA

Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne

27 Maggio 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

27 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.