• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Festival del Giornalismo di Siena 2023
  • Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli
  • Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”
  • Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana
  • Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, concerto dell’Ottetto Vocale Senese
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • 333° Anno Fisiocritico, si apre a Siena il 1° giugno alle ore 17
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Al professor Francesco Stella dell’Università di Siena il Premio per la Traduzione del Ministero della Cultura

13 Ottobre 20211 Min Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il premio è stato assegnato al docente del Dipartimento di Filologia e Critica per il merito di aver avvicinato alla letteratura latina medievale lettori non specialisti e per lo stile traduttivo “filologicamente ineccepibile ma sempre limpido e netto”.

Fra le opere considerate, il coordinamento della versione italiana della monumentale “Legenda Aurea” di Iacopo da Varazze (SISMEL, con G.P. Maggioni) e una serie di prime traduzioni assolute fra cui 70 testi dell’antologia “Poesia carolingia” (Le Lettere 1995, con G. Agosti e W. Lapini), la storia della ricerca di una coppa di sapienza nel “Fonte della vita” di Audrado di Sens (Le Lettere 1992), l’avventurosa “Translatio” di Eginardo, la “Visio Wettini” di Valafrido Strabone (prima visione poetica dell’aldilà, con F. Mosetti Casaretto), il primo libro del poema “Ysengrimus”, i “Gesta Berengarii” (Pacini, 2009), la direzione della collana di traduzioni “Scrittori latini dell’Europa medievale” (Pacini) vincitrice del Programma europeo Creative Culture 2009 e di “Semicerchio. Rivista di poesia comparata”, con sede presso l’ateneo senese, che da 35 anni ospita traduzioni da numerose lingue antiche e moderne.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAccordo Asl Toscana sud est – sindacati per la valorizzazione della professionalità dei dipendenti
Next Article Al Politeama i Sacchi di Sabbia con ”7 contro Tebe”

RACCOMANDATI PER TE

Il complesso San Niccolò dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Recruiting Week” all’Università di Siena del dipartimento di Ingegneria dell’informazione e scienze matematiche

19 Maggio 2023
Angelo Riccaboni
SIENA

Siena, il Premio Mangia 2023 ad Angelo Riccaboni

17 Maggio 2023
Farfalla
SCIENZA e RICERCA

“Il valore della biodiversità”, convegno all’Accademia dei Fisiocritici

16 Maggio 2023
Locandina Sienambientetour campionato tra classi
AMBIENTE ed ENERGIA

Sienambientetour, il premio alle classi più ecologiche

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Siena Jazz grafica Istituto "Caselli"
ARTE e CULTURA

Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli

27 Maggio 2023
Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023
Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023
Ambulanza vista da davanti
SIENA

Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne

27 Maggio 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

27 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.