• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Chianti Festival: in scena a San Gusmè lo spettacolo ”Variazioni sull’anatra”

28 Luglio 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

variazioni sull anatraIl Chianti Festival fa ancora tappa nel borgo castelnovino di San Gusmè. Sabato 31 luglio, alle ore 21.15, piazza Castelli sarà animata da ‘Variazioni sull’anatra’, spettacolo teatrale tratto dall’omonima opera del drammaturgo David Alan Mamet e rivisitata dalla Compagnia teatrale Ensarte durante la residenza artistica presso il ‘Teatro Vittorio Alfieri’ di Castelnuovo Berardenga. Lo spettacolo si svolgerà nel rispetto delle norme anti Covid-19, con obbligo di prenotazione.

Lo spettacolo. ‘Variazioni sull’anatra’, nato dalla penna del drammaturgo e sceneggiatore americano David Mamet, è un testo leggero e ironico che racconta, attraverso la metafora delle anatre, il dramma della stasi e dell’attesa, dell’oblio e del ricordo e del destino dello spettatore di fronte alla libertà dell’arte. La compagnia Ensarte, con una rilettura tutta al femminile dell’opera, mette in scena uno spettacolo in undici dialoghi e un epilogo che parla della natura e dell’umanità con inevitabili ed espliciti riferimenti alla pandemia da Covid-19. ‘Variazioni sull’anatra’ è diretto da Martina Guideri, che ne è anche interprete insieme a Elisa Bartoli, Lucia Donati e Martina Guideri, mentre le musiche sono curate dal Maestro Marcello Faneschi.

“La pandemia – afferma Martina Guideri, regista e attrice dello spettacolo – ci ha spinto a realizzare questa performance teatrale rielaborando un testo giovanile di David Mamet. Così come gli eventi legati al Covid-19 hanno deformato la nostra quotidianità, noi abbiamo ‘deformato’ l’originale messa in scena dell’opera del famoso drammaturgo americano. Il testo, convenzionalmente affidato a due uomini, è stato, così, adattato per una realizzazione tutta al femminile, dove ad alternarsi nei vari dialoghi sono una senzatetto che vive nel parco, un’anziana smemorata e una giovane runner. Ognuna delle tre donne ha in sé qualcosa di umano e qualcosa dell’anatra e dal loro incontro nasceranno relazioni ‘imprevedibili’.

Informazioni. Il Chianti Festival è realizzato dal Comune di Castelnuovo Berardenga in collaborazione con la Fondazione Toscana Spettacolo onlus e con la direzione artistica di Matteo Marsan e de Lo Stanzone delle Apparizioni. Le serate musicali sono gratuite, mentre gli altri appuntamenti prevedono biglietti con costo diverso. Per informazioni e prenotazioni, è possibile scrivere all’indirizzo di posta elettronica info@teatrovittorioalfieri.com e consultare i siti www.teatrovittorioalfieri.com e www.toscanaspettacolo.it. Per essere sempre aggiornati, inoltre, è possibile seguire la Pagina Facebook Chianti Festival.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAperte le immatricolazioni all’Università per Stranieri di Siena
Articolo successivo Coronavirus Toscana, Giani: 661 nuovi casi, tasso positività al 4,64%

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
SIENA

Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile

27 Gennaio 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

“Il marito invisibile”, sold out per la prima al Teatro del Popolo di Colle

25 Gennaio 2023
SIENA

“Giunte nei quartieri”, oltre tre milioni di euro investiti sull’Acquacalda

18 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.