• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “La cura dell’arte”, le opere si vedono anche attraverso il tatto
  • Asciano, lupi uccidono greggi di pecore. Il Sindaco: “Situazione fuori controllo”
  • ‘Le Dame della Botte’, a Montepulciano si sfidano le spingitrici delle 8 Contrade del Bravìo delle Botti
  • Castelnuovo B.ga, dal 10 giugno entra in vigore la Ztl centro storico
  • Siena, truffe ad anziani: sgominata banda di cinque persone
  • Scuolabus rubato a Poggibonsi e ritrovato dai Carabinieri a Siena
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 7 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Siena, attività di controllo Agenzia Dogane e Monopoli sulla produzione di vino

26 Aprile 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il profilo qualitativo dei vini italiani è particolarmente elevato; infatti circa il 40% della produzione nazionale è costituita da vini Doc e Docg e il 22% circa da Igt.

La Toscana rappresenta il terzo produttore nazionale dopo Veneto e Piemonte ed è la maggiore produttrice di vini rossi e rosati di alto livello, tenuto conto che il 22% dei vini Doc rossi italiani provengono da questo territorio.

In particolare la provincia di Siena, con 19.820 ettari, vanta la maggiore superficie coltivata a vite della Regione annoverando tra i suoi vini ben 44 Doc e 11 Docg.

I funzionari ADM (Agenzia Accise Dogane Monopoli) di Siena e Arezzo seguono con attenzione la filiera del vino attraverso il continuo monitoraggio del territorio e fornendo assistenza alle aziende del settore che intendono costituirsi “deposito fiscale” al fine di esportare i loro prodotti, in sospensione d’accisa, in Europa e in tutto il resto del mondo.

Il controllo si estende capillarmente su 206 depositi fiscali presenti nella provincia di Siena e sui 38 di quella di Arezzo nonché sui numerosissimi piccoli produttori, con produzione inferiore ai mille hl/anno, che costantemente esportano un prodotto altamente rappresentativo della nostra cultura e tradizione costituendo peraltro un anello forte dell’economia.

I dati sono in continua crescita: nell’ultimo quinquennio la provincia di Siena ha progressivamente aumentato il numero dei depositi fiscali di vino con una media di 4 nuovi depositi all’anno.

adm vino2021 2L’attenzione di ADM si concentra sia nel contrasto alla contraffazione di vini di altissimo livello e valore commerciale, sia nell’ambito delle cessioni comunitarie, sia nel presidio dei depositi anche al fine di garantire il rispetto dei Disciplinari che regolano il settore vitivinicolo in maniera molto precisa e con direttive uniche in Europa per severità di parametri.

Si evidenzia che nell’ultimo quinquennio il valore delle cessioni intracomunitarie delle due province si aggira attorno al miliardo di euro con un volume di circa 300 milioni di litri di vino esportato (Siena 95% e Arezzo 5% del totale) mentre il valore delle esportazioni extra UE è di circa 1 miliardo e 200 milioni di euro.

Tale impegno consente a un folto numero di aziende, non solo di operare nel settore export, ma anche di salvaguardare le tradizioni e la qualità dei prodotti unitamente alla tutela della conservazione del territorio e di risorse naturalistiche e paesaggistiche ad alta vocazione turistica.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleComune di Siena, al via le domande per il pacchetto scuola 2021/2022
Next Article Violenza di genere ed emergenza abitativa, PD Siena: ”Ora dal Comune ci aspettiamo fatti”

RACCOMANDATI PER TE

Sindaco di Asciano Fabrizio Nucci, primo piano
ASCIANO

Asciano, lupi uccidono greggi di pecore. Il Sindaco: “Situazione fuori controllo”

7 Giugno 2023
Cesare Capitan
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”

5 Giugno 2023
Arcadi Volodos
EVENTI E SPETTACOLI

Arcadi Volodos a Siena per il Centenario delle attività concertistiche della Chigiana

30 Maggio 2023
Girogustando 2023 Siena: Stefano Scolari e Nicoletta Marighella
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Girogustando 2023, a Siena l’ambasciatore di Lodi Stefano Scolari

29 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Mani che lavorano la creta
ARTE e CULTURA

“La cura dell’arte”, le opere si vedono anche attraverso il tatto

7 Giugno 2023
Sindaco di Asciano Fabrizio Nucci, primo piano
ASCIANO

Asciano, lupi uccidono greggi di pecore. Il Sindaco: “Situazione fuori controllo”

7 Giugno 2023
"Le Dame della Botte" a Montepulciano
MONTEPULCIANO

‘Le Dame della Botte’, a Montepulciano si sfidano le spingitrici delle 8 Contrade del Bravìo delle Botti

7 Giugno 2023
Cartello ZTL zona traffico limitato
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo B.ga, dal 10 giugno entra in vigore la Ztl centro storico

7 Giugno 2023
Conferenza stampa truffa anziani
SIENA

Siena, truffe ad anziani: sgominata banda di cinque persone

7 Giugno 2023
Scuolabus
POGGIBONSI

Scuolabus rubato a Poggibonsi e ritrovato dai Carabinieri a Siena

7 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.