• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Festival del Giornalismo di Siena 2023
  • Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli
  • Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”
  • Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana
  • Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Violenza di genere ed emergenza abitativa, PD Siena: ”Ora dal Comune ci aspettiamo fatti”

26 Aprile 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

che, tra l’altro, impegna l’Amministrazione ad un approccio pratico alla delicata problematica, diretto alla prevenzione e al sostegno delle donne e delle reti che le supportano.” Così un intervento dell’Unione comunale di Siena del Partito Democratico.

“Più in particolare – prosegue il PD senese -, dopo l’uscita dalle case rifugio presso i Centri antiviolenza, è necessario accompagnare l’autonomia abitativa delle donne e dei loro figli nell’ambito del loro reinserimento nella vita e nel lavoro. In questo senso, una risposta concreta – recita la mozione – può essere rappresentata dalla possibilità di avvalersi anche della percentuale del patrimonio abitativo ERP, che la legge regionale fissa sino al 40% per finalità sociali.

Peccato, però, che il nostro Comune nel settembre 2019 abbia approvato un regolamento ERP, ritagliando, rispetto alle quote previste dalla legge del 40% per le varie emergenze, previsioni ben più basse (assegnazione per emergenza abitativa: 30%; utilizzo provvisorio per emergenza abitativa: 20%; utilizzo provvisorio per disagio psico-fisico: 10%).

In quell’occasione il Gruppo consiliare PD ebbe a criticare l’impostazione del nuovo regolamento ERP, “un’occasione mancata per il nostro Comune”, perché non coglieva appieno lo spirito di flessibilità della nuova normativa regionale, per dare risposte concrete “in una dinamica sociale con fragilità in rapida evoluzione”, dove “occorrono strumenti che consentano risposte ai bisogni concrete e puntuali, poiché il mercato degli affitti è rimasto alto, dato anche lo stallo di nuove costruzioni e ristrutturazione del patrimonio ERP”, venne detto e scritto allora, in un tempo oltretutto ancora lontano dal Covid. Ed oggi, sempre il gruppo PD ha presentato un’interrogazione al sindaco per capire i tempi di adeguamento del regolamento ERP del Comune di Siena, nel senso appunto della mozione, al limite regionale del 40%, per destinare abitazioni a finalità sociale ed anche per garantire in questo modo l’autonomia abitativa nei percorsi di recupero e prevenzione di fatti di violenza di genere.

Ora ci aspettiamo coerenza e azioni concrete, visto che la povertà di alcune situazioni sarà più forte, mentre gli affitti a Siena sono rimasti ancora elevati.

La maggioranza, proponendo e sostenendo questa mozione, ha evidentemente rivisto la propria posizione sul regolamento comunale ERP, proposto a suo tempo dalla sua stessa Amministrazione. Ci auguriamo allora una risposta amministrativa coerente, altrimenti dovremmo pensare che una mozione su un tema così sensibile non sia stata partecipata e condivisa nel suo profondo e in ogni suo passaggio. In questo modo, però, si rivelerebbe un’iniziativa superficiale od , addirittura strumentale, impropria per una problematica così rilevante come la violenza di genere, che ora più che mai merita fatti e azioni concrete, non annunci.”


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, attività di controllo Agenzia Dogane e Monopoli sulla produzione di vino
Next Article Coronavirus in provincia di Siena: 40 nuovi casi, 1.437 positivi, 4 deceduti

RACCOMANDATI PER TE

Trasporto scolastico, scuolabus
SCUOLA e UNIVERSITA'

Comune di Siena, via alle iscrizioni per il trasporto scolastico

22 Maggio 2023
Gli studenti dell'istituto marconi in visita al Tribunale di Siena
SIENA

I Carabinieri accompagnano gli studenti dell’Istituto Marconi in visita al Tribunale di Siena

16 Maggio 2023
SIENA

Comune di Siena: pubblicate le graduatorie provvisorie per l’ammissione ai nidi comunali

16 Maggio 2023
Ambulanza
SIENA

Ciclista si accascia al suolo: trasportato in gravissime condizioni alle Scotte di Siena

15 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%

28 Maggio 2023
Vigili del Fuoco veicolo
MONTICIANO

Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa

28 Maggio 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

28 Maggio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

28 Maggio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

28 Maggio 2023
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.