• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • A1 Milano-Napoli: chiusura notturna stazione Firenze Impruneta
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena
  • Minorenne investito da una moto a Poggibonsi
  • Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti
  • 53enne muore sul lavoro a Poggibonsi
  • Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni
  • Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Il pianista Gianluca Luisi protagonista del nuovo appuntamento del Franci Festival

19 Aprile 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

GianlucaLuisiLa musica del Franci Festival continua a suonare. La rassegna di musica da camera del conservatorio senese torna giovedì 22 aprile, alle ore 18, con il concerto di Gianluca Luisi, pianista di fama internazionale e docente del “Rinaldo Franci”, che porterà in scena un repertorio dedicato alla musica romantica sulle note di Franz Schubert e Fryderyk Chopin. La performance del maestro Luisi sarà l’occasione per festeggiare anche il 73esimo anniversario della fondazione dello Stato d’Israele, ricorrenza che l’istituto musicale senese celebra ogni anno in omaggio alla collaborazione con l’Associazione Italia Israele di Siena onlus per formare giovani talenti del conservatorio senese attraverso borse di studio. L’appuntamento potrà essere seguito in diretta streaming sul Canale YouTube del Conservatorio e sulle pagine Facebook dell’Associazione Italia Israele Siena e dell’Istituto Musicale Rinaldo Franci.

“Sarà una grande gioia – afferma Gianluca Luisi, musicista e docente dell’istituto senese – salire sul palco del Franci Festival 2021 e, anche se a distanza, sono entusiasta di tornare a suonare per il pubblico e, soprattutto, per i miei studenti. Il programma che eseguirò sarà un viaggio nella musica romantica con un repertorio dedicato alle note di Schubert e Chopin, melodie orecchiabili e coinvolgenti in grado di creare la giusta atmosfera e un buon livello comunicativo anche tramite l’ascolto del concerto in streaming”.

Gianluca Luisi è considerato dalla critica internazionale uno dei migliori pianisti italiani contemporanei. Diplomato con il massimo dei voti al Conservatorio ‘G. Rossini’ di Pesaro, si è perfezionato all’Accademia di Imola ‘Incontri col Maestro’ e con il pianista italofrancese Aldo Ciccolini. Nel corso della sua carriera, ha vinto numerosi concorsi, fra cui il primo premio al 4° Concorso Internazionale J.S.Bach di Saarbrucken-Wurtzburg, in Germania, occasione nella quale è stato acclamato dalla critica tedesca come un nuovo interprete di Bach. Luisi si esibito anche nelle più prestigiose sale concertistiche del mondo: da ‘La Maison Symphonique di Montreal’, in Canada, alla ‘New Shanghai Symphony Hall’, in Cina, fino alla ‘Szymanowski Concert Hall’, in Polonia. Da anni docente in accademie italiane ed estere, il Maestro Luisi ha debuttato recentemente sul mercato discografico con un doppio Cd Decca, con l’integrale dei concerti per pianoforte e orchestra di J.S.Bach (BWV 1060-1065), un disco live con i preludi di Chopin op.28 per Onclassical (2020) e un CD dedicato ai compositori cinesi per Naxos (2020).

Informazioni utili. Per conoscere tutte le attività del conservatorio “Rinaldo Franci” di Siena è possibile consultare il sito www.istitutofranci.com e seguire la Pagina Facebook, il profilo Instagram e Twitter.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleRuba gasolio da una ruspa: arrestato dai Carabinieri per furto aggravato
Next Article ”La transizione ecologica è già cominciata”, conferenza con Giovanni Carrada all’Accademia dei Fisiocritici

RACCOMANDATI PER TE

Concerto del Festival Barocco di San Gimignano 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al termine il Festival Barocco di San Gimignano 2023

20 Settembre 2023
Panforte di Siena
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Il Panforte di Siena Ipg protagonista all’Italian Bike Festival di Misano

15 Settembre 2023
Festival Barocco di San Gimignano, Veermer, chitarrista
EVENTI E SPETTACOLI

Presegue il Festival Barocco di San Gimignano 2023

14 Settembre 2023
Una serata di TED-eXtra
ARTE e CULTURA

Colle di Val d’Elsa, TED-eXtra torna in scena con un nuovo appuntamento

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Casello autostradale A1 Firenze-Impruneta
TOSCANA

A1 Milano-Napoli: chiusura notturna stazione Firenze Impruneta

26 Settembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

26 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

26 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

26 Settembre 2023
Spugne fritte sulla strada
SIENA

Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena

25 Settembre 2023
Ambulanza
POGGIBONSI

Minorenne investito da una moto a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.