• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Festa del Barbarossa, a San Quirico d’Orcia ritorna l’Imperatore
  • Siena, bollettino della viabilità
  • “Il benessere oltre la cura della malattia”, progetto dell’Ematologia dell’Aou Senese
  • Bilancio largamente positivo per l’Emporio Letterario 2023 di Pienza
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi
  • Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno
  • Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, il 25 novembre il webinar ”La panchina rossa. L’Unione europea e la lotta alla violenza di genere”

24 Novembre 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Panchina rossa2020Una donazione simbolica e un seminario per dire “no” alla violenza di genere: mercoledì 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Università di Siena e l’Università per Stranieri aderiscono all’iniziativa “Panchina rossa”, progetto che nasce per sottolineare il rifiuto di ogni violenza nei confronti delle donne e ricordare le vittime di femminicidio. Due panchine rosse saranno donate agli Atenei cittadini dallo Europe Direct dell’Università di Siena per essere poi collocate nelle strutture universitarie. Il progetto rientra tra le iniziative proposte dall’Università di Siena e da Europe Direct Siena nell’ambito della ricorrenza del 25 novembre.

“Un simbolo – ha detto il rettore dell’Università di Siena, Francesco Frati – che impegna la nostra Università a rafforzare tutte le azioni e gli strumenti culturali, formativi e anche normativi, che possano essere utili a sensibilizzare su un tema così importante e delicato oltre che a debellare gli stereotipi di genere intorno ai quali si sviluppa la violenza contro le donne. Siamo felici di collaborare ancora una volta su temi così importanti con l’Università per stranieri, nostro partner in tante iniziative culturali”.

“Per ogni donna uccisa – dice il rettore dell’Università per Stranieri Pietro Cataldi – ce ne sono centinaia picchiate e migliaia maltrattate, ogni giorno. Le panchine rosse che verranno collocate nei due atenei senesi, uniti in questa iniziativa di civiltà, ce lo ricordano, e ricordano a ognuno di noi di praticare concreti modelli di relazione rispettosi e davvero estranei a logiche sessiste”.

“Dal 1999- dice il professor Massimiliano Montini, responsabile scientifico di Europe Direct dell’Università di Siena – il 25 novembre è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Noi, come Università di Siena, la celebriamo sensibilizzando la comunità universitaria e i cittadini”.

La giornata vivrà un altro momento importante con il webinar “LA PANCHINA ROSSA. L’Unione europea e la lotta alla violenza di genere. Bilancio e prospettive in occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, con inizio alle ore 15. L’evento è organizzato da Europe Direct Roma Innovazione del Formez PA e Europe Direct dell’Università di Siena, in collaborazione con Regione Toscana, Commissione Europea, CUG Comitato Unico di Garanzia dell’Ateneo e Just Peace Unisi.

Dopo l’introduzione di Claudia Salvi, di Europe Direct Roma Innovazione, e i saluti del rettore Francesco Frati e di Claudia de Stefanis, responsabile della comunicazione Commissione europea Rappresentanza in Italia, seguiranno gli interventi di molte personalità femminili che porteranno la loro conoscenze e esperienze sull’argomento. Ospiti dell’incontro saranno Vittoria Doretti, responsabile Rete Regionale Codice Rosa Regione Toscana, l’attrice Cristiana Dell’Anna, Anna Coluccia e Lore Lorenzi dell’Università di Siena e Federica Di Sarcina, esperta di politiche europee di Europe Direct Siena.

Per informazioni http://www.europedirect.unisi.it/. Per iscriversi al webinar http://eventipa.formez.it/node/281082.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleComune, Polizia Municipale e Università di Siena insieme per il progetto ”Alcol Eye”
Next Article Coronavirus: 962 nuovi casi in Toscana, 50.706 i positivi (-1.713), 296 in T.I., 47 deceduti (2 a Siena)

RACCOMANDATI PER TE

Cortile Rettorato Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica

3 Giugno 2023
Convenzione Università di Siena e Giraffa per "Vigna di San Francesco"
SCUOLA e UNIVERSITA'

Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”

2 Giugno 2023
Università di Siena, presentazione converenza futuro Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

A Siena la Conferenza sul futuro dell’Europa promossa dall’UniSi

31 Maggio 2023
Trasporto scolastico, scuolabus
SCUOLA e UNIVERSITA'

Comune di Siena, via alle iscrizioni per il trasporto scolastico

22 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Festa del Barbarossa a San Quirico d'Orcia
SAN QUIRICO D'ORCIA

Festa del Barbarossa, a San Quirico d’Orcia ritorna l’Imperatore

5 Giugno 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

5 Giugno 2023
Monica Bocchia e Donatella Raspadori
SALUTE e BENESSERE

“Il benessere oltre la cura della malattia”, progetto dell’Ematologia dell’Aou Senese

5 Giugno 2023
Il sindaco Manolo Garosi, Ndam Njoya e Giampietro Colombini
ARTE e CULTURA

Bilancio largamente positivo per l’Emporio Letterario 2023 di Pienza

5 Giugno 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

5 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.