• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Erasmus, gli studenti internazionali tornano a Siena

16 Ottobre 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

inaugurazione 779 anno accademico universit+á di siena   07Sono oltre 600 gli studenti internazionali che, nonostante l’emergenza sanitaria, si sono iscritti o sono in attesa di iscriversi ai corsi di laurea dell’Università di Siena per il nuovo anno accademico. Inoltre, a due settimane dall’inizio dei corsi, 140 giovani in mobilità, in prevalenza partecipanti al Programma Erasmus, sono già arrivati in città e stanno frequentando le lezioni.

“Anche in questo momento così delicato – commenta il rettore Francesco Frati – l’ateneo non trascura la sua missione internazionale. Per questo ci siamo impegnati per portare in aula gli studenti stranieri, così come tutti i nostri studenti, inclusi i fuori sede che hanno voluto raggiungere la nostra ‘città-campus’ già da queste prime settimane di autunno.

Siamo felici – prosegue il professor Frati – che l’attrattività dell’ateneo non sia diminuita. Le richieste che abbiamo ricevuto dagli studenti stranieri sono in linea con quelle dello scorso anno. Anzi, abbiamo un potenziale crescente di nuovi studenti dall’estero: i quasi mille studenti stranieri accettati per i corsi magistrali in inglese (di cui un centinaio di candidati ammessi al triennio di Economia) rappresentano un dato rilevante. Oltre seicento sono gli studenti che successivamente all’accettazione hanno fatto domanda per il visto di studio, confermando la volontà di venire a Siena. Stiamo cercando di aiutarli nelle pratiche presso le ambasciate, così come in quelle sanitarie previste all’arrivo nel nostro paese”.

Nonostante i consolati abbiano a oggi rilasciato pochi visti per soggiornare in Italia, gli iscritti sono già 240 (di cui 183 extracomunitari) e alcune centinaia stanno completando la procedura e seguendo le prime lezioni in modalità remota. “La nostra speranza – commenta il rettore – è quella di averli tutti a Siena per la fine di gennaio”.

“Alle nuove matricole arrivate o in arrivo devono essere aggiunti 140 studenti in mobilità, in prevalenza Erasmus, che hanno voluto raggiungere il nostro ateneo già da questo primo semestre. È un numero un po’ più basso del solito ma sorprendente, visto l’inevitabile crollo della mobilità universitaria in tutti i paesi europei e le difficoltà con procedure sanitarie e trasporti. A loro è stata dedicata la consueta ‘welcome week’, quest’anno organizzata con molti eventi a distanza, e comunque mantenendo una rigida separazione tra i piccoli gruppi che frequenteranno i vari plessi”.

Le diverse attività dell’Università di Siena ripartono quindi con tutte le precauzioni richieste dall’emergenza Covid. “Con comportamenti responsabili, che stanno rispettando con diligenza tutti i nostri iscritti, immatricolati e visitanti, la città-campus torna a vivere attraverso i suoi studenti internazionali e le loro voci per superare questo momento difficile”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleJobbando 2020, la scommessa del lavoro nell’anno della pandemia
Next Article Pallamano Serie A – Ego Siena, Dumnic: ”Con Cassano sarà una sfida da vivere e combattere per 60 minuti”

RACCOMANDATI PER TE

Mercatini di Sarteano
SARTEANO

Sarteano: tornano i mercatini dell’artigianato e dell’antiquariato

19 Maggio 2023
Il palazzo del Rettorato dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Scienziate: perché no?” incontro interdisciplinare all’Università di Siena

18 Maggio 2023
Gruppo di studenti e professori dell'Istituto Pellegrino Artusi di Chianciano
SCUOLA e UNIVERSITA'

Chianciano Terme, premi agli studenti dell’Istituto “Pellegrino Artusi”

17 Maggio 2023
Gli studenti dell'istituto marconi in visita al Tribunale di Siena
SIENA

I Carabinieri accompagnano gli studenti dell’Istituto Marconi in visita al Tribunale di Siena

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%

28 Maggio 2023
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.