• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno
  • Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL
  • Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico
  • Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva
  • Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”
  • Festa del Barbarossa, a San Quirico d’Orcia ritorna l’Imperatore
  • Siena, bollettino della viabilità
  • “Il benessere oltre la cura della malattia”, progetto dell’Ematologia dell’Aou Senese
  • Bilancio largamente positivo per l’Emporio Letterario 2023 di Pienza
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Coronavirus, proposte a sostegno dei tassisti dal Coordinamento Civico Pietraserena – Sena Civitas – SPQS

13 Maggio 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Questo l’inizio di un intervento congiunto del Coordinamento Civico Pietraserena – Sena Civitas – SPQS.

“Come in altri ambiti proviamo a dare un nostro contributo in merito ad una problematica che ha colpito duramente un’altra importante settore: quello dei trasporti, pubblici e privati, compreso quella dei tassisti. Come letto in qualche media, ma soprattutto come recepito da vari operatori, i loro introiti sono stati quasi azzerati. E purtroppo le prospettive di ritorno alla (quasi) normalità dei flussi turistici, uno dei principali incassi della categoria, appaiono piuttosto lontani.

Per questo, cercando di coniugare varie criticità e varie esigenze, ci chiediamo, e chiediamo a loro, cosa pensano di questa idea.

La fine del lockdown e la riapertura sempre più marcata delle attività lavorative e sociali in genere, potrebbe portare ad un ingolfamento del trasporto pubblico, alle prese con criteri di distanziamento e di cautele molto stringenti che potrebbero causare in molti casi ritardi e lunghe attese. Per ovviare a questo problema le grandi strutture – ospedali, università, Comune, aziende, banche, e via dicendo -, potrebbero studiare delle convenzioni con i tassisti. In questo modo i tassisti (molti dei quali dotati di auto ibride o elettriche), oltre a rivestire una funzione sociale, potrebbero ottenere benefici per la loro attività in questo
difficile momento, e gli impiegati e lavoratori, oltre a diminuire eventuali timori di carattere sanitario, potrebbero evitare di muovere tante auto (oltretutto con un solo passeggero o massimo due) e affollare i parcheggi, con relativo beneficio da un punto di vista di impatto ambientale, o appesantire il già detto delicato sistema di trasporto pubblico.

Un’idea che potrebbe essere messa in atto fino a quando non sarà finita questa emergenza, con reciproca soddisfazione per la categoria e per i cittadini.”


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAnticipo su ammortizzatori Covid: i lavoratori possono godere di un’apertura di credito fino a 1.400 euro
Next Article Ristoranti, bar, parrucchieri, Scaramelli (Italia Viva): ”Inail faccia Inail. Le norme devono essere antiCoronavirus no antieconomiche”

RACCOMANDATI PER TE

Elisoccorso Pegaso
SIENA

Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto

3 Giugno 2023
Siena, commemorazione Carabinieri Forziero e Campanile
SIENA

Siena 1° giugno 2023, celebrato l’anniversario dell’uccisione dei Carabinieri Forziero e Campanile

1 Giugno 2023
Fabio Pacciani con via di Siena nello sfondo
POLITICA

Fabio Pacciani: “Il progetto civico lo coltiveremo e lo allargheremo nel tempo”

30 Maggio 2023
Il convegno sull'archivio della Prefettura a Siena
SIENA

La documentazione archivistica della Prefettura, convegno a Siena

30 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Allerta meteo temporali Toscana
TOSCANA

Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Cgil logo
SINALUNGA

Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL

5 Giugno 2023
Istituto Sarrocchi Siena Rally Matematico
SCUOLA e UNIVERSITA'

Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico

5 Giugno 2023
Teatri di Siena, locandina spettacolo burattini
EVENTI E SPETTACOLI

Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva

5 Giugno 2023
Cesare Capitan
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”

5 Giugno 2023
Festa del Barbarossa a San Quirico d'Orcia
SAN QUIRICO D'ORCIA

Festa del Barbarossa, a San Quirico d’Orcia ritorna l’Imperatore

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.