• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno
  • Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”
  • “Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival
  • Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”
  • Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena
  • Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione
  • “Un libro di marmo”, il volume sul Pavimento del Duomo di Siena
  • Giornata nazionale incontinenza: visite gratuite all’Aou Senese
  • Montepulciano, adeguamento sismico palestra dei Licei Poliziani
  • Università di Siena, bandi aperti per l’ammissione a corsi di Dottorato di Ricerca
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 10 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

#AgrifoodXRipartire: da nord a sud dell’Italia, nasce il racconto dell’agroalimentare che riparte

30 Aprile 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

universita logo650 1Al via #AgrifoodXRipartire: storie, innovazioni e imprese dell’Italia che riparte. Con questa iniziativa il Segretariato Italiano di PRIMA (Santa Chiara Lab – Università di Siena) intende valorizzare la vitalità del settore agroalimentare.

Pesantemente colpito dalla pandemia, l’Agrifood italiano risponde alla crisi mettendo in atto una serie di strategie e trasformazioni per far fronte alle fortissime difficoltà sanitarie, economiche e politiche e alle conseguenti ripercussioni sociali e ambientali.

Di fronte all’emergenza in corso sono numerosi gli imprenditori, ricercatori, startupper che affrontano con creatività il nuovo scenario rimodulando le proprie attività e trasformando, per quanto possibile, lo scenario di crisi in opportunità.

Con #AgrifoodXRipartire il Segretariato Italiano di PRIMA percorre un viaggio da nord a sud dell’Italia per raccontare le sfide, le pratiche, le innovazioni di un Paese che riparte.

Dalla start up che utilizza strumenti di intelligenza artificiale e agricoltura di precisione all’azienda che promuove formule di comunicazione innovativa con rubriche multimediali ad hoc, da chi potenzia la qualità e lo storytelling del prodotto a chi si orienta in maniera più decisa sulla sostenibilità, dalla solidarietà digitale di chi offre agli agricoltori piattaforme cloud per il supporto del lavoro nei campi all’azienda che punta sulla filiera corta, da chi potenzia la vendita online a chi investe nel migliorare l’organizzazione e la tutela dei lavoratori fino a chi introduce modifiche sul prodotto per soddisfare le mutate esigenze dei consumatori.

“Lo scenario che il Paese ha davanti – dichiara Angelo Riccaboni, Presidente della Fondazione PRIMA – è denso di incognite. Le incertezze riguardano anche il settore agrifood, un nostro grande patrimonio culturale, sociale ed economico. Nell’immediato c’è bisogno di interventi di sostegno, che non bastano, però, per avere un futuro. Dalla produzione alla distribuzione, da chi lavora per il mercato a chi è maggiormente legato al territorio, tutti gli operatori devono rivedere le loro certezze. I profumi della nostra terra, dei nostri prodotti e del nostro cibo non si trovano in alcun altro Paese. Restare arroccati alla tradizione o al recente successo, però, non serve più. Bisogna aprirsi al digitale e alla sostenibilità, cogliere le nuove esigenze dei consumatori, sfruttare le opportunità delle nuove tecnologie, innovando i prodotti, i processi e le relazioni con gli interlocutori esterni e interni. Queste trasformazioni stanno già aiutando le imprese più reattive a ripartire, stimolando nuovi volani di sviluppo. La ripartenza di chi ama la terra e produce il cibo sarà la ripartenza dell’Italia. Ecco perché vogliamo raccontarla”.

Esperienze, interviste, storie dei protagonisti della ripartenza sono consultabili sulle pagine PRIMA Observatory on Innovation (POI), la piattaforma digitale che raccoglie e valorizza le migliori pratiche innovative nel settore agroalimentare.

#AgrifoodXRipartire è aperto a chiunque sia interessato a proporre la propria storia. Per contattare la redazione scrivere a prima@unisi.it.

#AgrifoodXRipartire: https://primaobservatory.unisi.it/it/homepage


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMps, Pd provinciale di Siena: ”Rivedere tempi e modi dell’uscita pubblica”
Next Article CNA: nuove strategie per combattere gli effetti del Coronavirus sul settore editoria

RACCOMANDATI PER TE

I partecipanti alla Conferenza di Siena sul Futuro dell'Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa

8 Giugno 2023
Presentazione Fondazione Siena Food Lab
SIENA

Nasce la Fondazione Siena Food Lab promossa da FMps e Santa Chiara Lab

8 Giugno 2023
Infermieri
SALUTE e BENESSERE

Quattro nuovi infermieri dirigenti all’Asl Toscana sud est

6 Giugno 2023
Università di Siena, presentazione converenza futuro Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

A Siena la Conferenza sul futuro dell’Europa promossa dall’UniSi

31 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
I lavori al nido L'Uccellino Azzurro di Montepulciano
MONTEPULCIANO

Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno

10 Giugno 2023
Il coach della Emma Villas Volley Siena Gianluca Graziosi
VOLLEY

Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”

10 Giugno 2023
"Libri e tramonti" a Siena, libro aperto in giardino
ARTE e CULTURA

“Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival

10 Giugno 2023
L'Istituto Roncalli di Poggibonsi
POGGIBONSI

Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”

10 Giugno 2023
Donna in ufficio dei Carabinieri di Siena
SIENA

Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena

10 Giugno 2023
Il simposio dell'Institute For Global Health IFGH
SCIENZA e RICERCA

Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione

10 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.