• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Borse di dottorato ”Pegaso” per cento giovani laureati: intervento da 6 milioni di euro

24 Gennaio 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

universita-aula-studenti2018Altri cento giovani laureati toscani potranno perfezionarsi nei propri studi grazie alle borse di dottorato “Pegaso”. La giunta regionale ha infatti approvato le linee del bando rivolto a Università ed enti di ricerca grazie al quale, anche quest’anno, la Regione selezionerà qualificati corsi di dottorato, finanziando le relative borse di studio con 6 milioni di euro. I dottorati saranno realizzati in Toscana da Università ed enti di ricerca, in collaborazione con le imprese. Il bando rientra tra le opportunità promosse da Giovanisì, il progetto della regione per l’autonomia dei giovani.

Chi potrà usufruire della Borsa Pegaso? I candidati devono avere meno di 35 anni, essere in possesso di una laurea, conoscere bene l’inglese e rendersi disponibili a effettuare soggiorni di studio e ricerca all’estero per almeno sei o dodici mesi in imprese, università o strutture di ricerca qualificate. Per ogni giovane laureato cui verrà assegnata la borsa di dottorato saranno disponibili complessivamente circa 61 mila euro che diventeranno 66 mila se il soggiorno all’estero durerà almeno un anno.

Il bando sarà finanziato per 4 milioni di euro con il Por Fse 2014-20, quindi con fondi comunitari, ma in questo caso la Regione interverrà direttamente con 2 milioni di euro di fondi propri.

“La Regione ha deciso di attingere direttamente al proprio bilancio per garantire ai futuri beneficiari delle Borse Pegaso la copertura dell’intero percorso dottorale, di durata triennale, perché i termini della programmazione Por Fse 2014-20 avrebbero consentito la copertura del solo primo biennio di corso”, ha spiegato la vicepresidente della Regione Monica Barni.

“Questa – ha aggiunto – è una prova ulteriore di quanto sia centrale per la Regione l’impegno sull’alta formazione. Lo consideriamo infatti un grande investimento sul futuro. Le borse di dottorato “Pegaso”sono una grande chance per quei giovani che vogliano inserirsi nei settori più dinamici e strategici per lo sviluppo del territorio con professionalità di alto livello, rafforzando in prospettiva la crescita della nostra regione”.

Grazie a questa nuova tranche di Borse Pegaso salirà ancora il numero dei giovani che ne hanno usufruito: sin qui sono già stati finanziati ben 92 corsi di dottorato con l’assegnazione di 475 borse triennali, per un investimento complessivo pari a circa 27,5 milioni di euro.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMTV Toscana: Emanuela Tamburini nominata presidente
Articolo successivo Nuova tecnologia al servizio della salute: l’Ausl Toscana sud est investe sull’Infrascanner

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

I Giovani Democratici di Siena incontrano Anna Ferretti: “Vogliamo che Siena sia una città felice”

30 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso

27 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
POGGIBONSI

Giovani e solidarietà, donato un nuovo frigorifero all’Emporio di Poggibonsi

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.