• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
  • Siena, 20enne colleziona quattro denunce nell’arco della stessa giornata
  • Estra, al via il progetto SmartHydroGrid
  • Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”
  • Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica
  • Siena, bollettino della viabilità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

XVII Pomeriggio con l’Agricoltura, ”Territorio rurale fra tutela e valorizzazione: esperienze e proposte”

31 Ottobre 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

amiata-paesaggio2019“Territorio rurale fra tutela e valorizzazione: esperienze e proposte” è il tema del XVII Pomeriggio con l’Agricoltura che si svolge a Siena il 6 novembre dalle ore 15,30 all’Accademia dei Fisiocritici che organizza l’incontro insieme all’Ordine provinciale dei dottori agronomi e dei dottori forestali di Siena e all’Associazione dei Dottori in Agraria e Forestali di Siena.

“Obiettivo del convegno – dichiarano gli organizzatori – è richiamare l’attenzione su un territorio di straordinario valore come quello Senese e sulle sue fragilità proponendo esperienze e opportunità di sviluppo sostenibile a partire dall’agricoltura”. Esperti giuristi, storici del territorio, agronomi, biologi e naturalisti si troveranno insieme per avanzare proposte di sviluppo economico agricolo e non solo, alla ricerca del punto di equilibrio fra tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale, paesaggistico e storico culturale.

Portano il saluto di apertura il presidente dei Fisiocritici Giuseppe Manganelli, il presidente dell’Ordine Agronomi Riccardo Ricci e il sindaco di Siena Luigi De Mossi. Monica Coletta, fisiocritico e agronomo, introduce e modera i relatori Gianluigi Ceruti, già vicepresidente nazionale di Italia Nostra, Riccardo Clemente dell’Associazione dei Dottori in Agraria di Siena, Anna Guarducci dell’Università di Siena, Massimo Nepi, presidente corso di laurea Agribusiness dell’Università di Siena. Chiudono il pomeriggio alcune concrete esperienze innovative e il dibattito.

La partecipazione all’iniziativa è riconosciuta per i crediti formativi professionali. Nel corso del convegno sarà presentato il volume “L’avevamo detto …”, a cura di Graziano Ramina e Riccardo Ceruti, appena edito da Agorà Factory, che raccoglie gli scritti e gli interventi pubblici di Gianluigi Ceruti, padre della legge 394/91 sulle aree naturali protette e le testimonianze di illustri esponenti del mondo culturale e della società civile. Programma dettagliato all’indirizzo: https://www.fisiocritici.it/images/pdf/Eventi/2019/2019.11.06_Pomeriggio_con_lAgricoltura.pdf

Per l’occasione il Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici sarà aperto dalle 15 alle 19.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Dada Dante”, attori e studenti impegnati in una originale gara poetica e in letture dantesche
Articolo successivo I luoghi di Siena descritti nelle opere di Federigo Tozzi in una mappa virtuale

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”

19 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Awards Photo Festival: pronti per una nuova edizione ancora più aperta al territorio

17 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: affidati i lavori per interventi di sicurezza stradale sul territorio

17 Marzo 2023
SIENA

La Provincia approva una variazione di bilancio per nuove opere pubbliche su tutto il territorio

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso

22 Marzo 2023
POLITICA

Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti

22 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel

22 Marzo 2023
SIENA

Siena, 20enne colleziona quattro denunce nell’arco della stessa giornata

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.