• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
  • Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
  • Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
  • “Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme
  • Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi
  • Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Rapolano Terme: al via la campagna abbonamenti al Teatro del Popolo

30 Ottobre 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

teatrodelpopolo2_650Campagna abbonamenti al via da sabato 2 novembre al Teatro del Popolo di Rapolano Terme, dove il sipario sulla stagione teatrale 2019-2020 si alzerà da sabato 7 dicembre. Sette gli spettacoli in programma nel cartellone promosso, ancora una volta, da Comune e Fondazione Toscana Spettacolo onlus con la collaborazione dell’Associazione Filarmonico Drammatica di Rapolano Terme, che vedrà salire sul palcoscenico attori noti a livello nazionale quali Paolo Hendel, Lella Costa, Sebastiano Lo Monaco, Ambra Angiolini e Lucia Poli.

Gli spettacoli 2019. La stagione teatrale al Teatro del Popolo di Rapolano Terme si aprirà sabato 7 dicembre con Paolo Hendel, Riccardo Goretti e Andrea Kaemmerle in Toscanacci, risate e altri anticorpi, omaggio al “ridere in salsa toscana”, e continuerà sabato 14 dicembre con Ti racconto Don Giovanni, spettacolo di musica classica e teatro che vedrà protagonista l’Ensemble di archi e fiati dell’Orchestra Regionale della Toscana e l’attore Alessandro Riccio.

Gli appuntamenti del 2020. Il sipario del Teatro del Popolo di Rapolano Terme tornerà ad alzarsi venerdì 10 gennaio con Lella Costa in Traviata, l’intelligenza del cuore, per la regia di Gabriele Vacis, con un omaggio a tutte le “traviate” del mondo, mentre martedì 11 febbraio salirà sul palcoscenico Sebastiano Lo Monaco in Per non morire di mafia, monologo nato dalla testimonianza di Pietro Grasso e dalla sua lotta contro la criminalità organizzata. Venerdì 21 febbraio Ambra Angiolini e Ludovica Modugno porteranno in scena Il nodo di Johnna Adams, giovane drammaturga americana, con un testo di grande impatto emotivo dedicato al tema del bullismo nelle scuole. Sabato 7 marzo Lucia Poli racconterà Animalesse, storie di animali in prosa, in poesia, in musica accompagnate all’organetto da Rita Tumminia offrendo al pubblico, in forma di favola o di monologo diretto, alcune storie curiose che vedono protagonisti gli animali e, in particolare, animali femmina. La stagione rapolanese si chiuderà domenica 22 marzo con Bella Bestia di e con Francesca Sarteanesi e Luisa Bosi.

La campagna abbonamenti prevede le conferme sabato 2 novembre, dalle ore 16 alle ore 19, e domenica 3 novembre, dalle ore 10 alle ore 12, mentre i nuovi abbonamenti potranno essere sottoscritti sabato 9 novembre, dalle ore 16 alle ore 19 e domenica 10 novembre, dalle ore 10 alle ore 12. Dai giorni successivi, sarà possibile contattare il numero 331-8181776 oppure l’indirizzo di posta elettronica teatrorapolano@gmail.com. I prezzi sono stati mantenuti invariati rispetto alla precedente stagione teatrale, con posto unico al costo di 60 euro; biglietto intero 14 euro e ridotto 10 euro. Sono previste riduzioni per studenti universitari iscritti ad atenei toscani, con la Carta dello Studente promossa dalla Fondazione Toscana Spettacolo onlus, e per spettatori under 30. Per maggiori informazioni, è possibile visitare anche il sito www.toscanaspettacolo.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDomenica al PalaEstra la Emma Villas Aubay Siena affronterà il derby toscano contro Santa Croce
Articolo successivo Alimenti in cattivo stati di conservazione in struttura turistica di Siena: 46enne denunciato dai NAS

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

“Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme

23 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Colle, al Teatro del Popolo omaggio a Ennio Morricone

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Rapolano Terme: Lidia Ravera presenta “Age pride. Per liberarci dai pregiudizi sull’età”

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Rapolano Terme: Ottavia Piccolo chiude la stagione teatrale con “Cosa Nostra spiegata ai bambini”

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.