• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • L’oroscopo di oggi
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Domenica alla Corte dei Miracoli un’intera giornata dedicata al teatro

26 Ottobre 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

cortedeimiracoli2019“Teatristi – SceneCorte” è una splendida crasi, un fulmine provvidenziale nel sonnecchiare provinciale del teatro. È morto? È vivo? Vivacchia, che è anche peggio. Allora lo portiamo a prendere una boccata d’aria alla Corte dei Miracoli, a Siena. Un ex manicomio è di certo il posto giusto per ripartire. Quella del 27 Ottobre, a partire dalle ore 17, sarà una festa del teatro e insieme l’occasione per lanciare La Stagione dei Miracoli (la rassegna teatrale che andremo ad inaugurare a breve).

La creatività andrà ad occupare ogni singolo spazio della palazzina intitolata a Carlo Livi. Dietro ogni porta o inferriata, all’interno di un ufficio o di un aula o di un bagno, troverete un performer che per una manciata di minuti vi donerà la sua arte. All’ingresso vi sarà data una cartina, con la dislocazione degli interpreti, con cui andare a caccia di emozioni. Vi capiterà di dover fare la fila, di assistere a una danza, a un brano musicale, a un monologo, a volte da soli, altre con altri spettatori che vi risulteranno sicuramente più intimi dopo la condivisione di questa esperienza. Anche per l’artista sarà diverso, non si vedrà le canoniche luci negli occhi, per lui non sarete ombre indistinte e ve ne sarà grato, ve ne accorgerete.

Avremo poi modo di stare tutti assieme durante l’apericena, di confrontare impressioni ed emozioni. Ci piacerebbe annullare i palcoscenici e provare a tirar fuori anche la vostra arte. Infatti abbiamo allestito un open mic per chiudere la serata e tutti potranno salire per leggere qualcosa. A riguardo invitiamo chi abbia già da ora intenzione di farlo, di comunicarcelo di modo da poter organizzare una prima scaletta.

Teatro delle Farfalle
Maruka Nesti, Un duplice malinteso
Alessandro Salvadori, Danae
Giacomo Vassallo, Il seminatore di sale
Testi e regia di Sandro Fracasso

Accademia Minima
Francesco Chiantese, Ego me absolvo
Elisa Bartoli, Seminatori di grano
Accademia Minima, Né sirene né cherubini

CIPM – Compagnia Indipendente di Poesia e Musica
Muoversi verso (Coazione a ripetere version)
con Giacomo Gandolfi, Maurizio Regoli, Jevon Brunk, Valentina Tinacci, Monica Matticoli e Federico Romagnoli

LaLut Siena
UgoGiulio Lurini, L’infernale pasticcio, giullarata dantesca
Tommaso Taurisano, Filastrocca (la mamma non si tocca) – Maria
+
TOTEM TEATRO, La paura, con David Testi e Daniele Livi, regia di Mauro Eusti

3 performance: 5 euro
6 performance: 8 euro
10 performance: 12 euro (apericena compresa)
Apericena: 4 euro

Ingresso riservato ai soci CdM, possibilità di tesserarsi direttamente il giorno dell’evento.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRaccolta alimentare: +17% nei COOP.FI di Poggibonsi
Articolo successivo Basket Serie B femminile, l’Adpf Costone Siena prova a cogliere a Prato il primo successo esterno stagionale

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme

23 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Colle, al Teatro del Popolo omaggio a Ennio Morricone

20 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Con il Tartufo Marzuolo inizia la stagione dedicata ai tartufi delle Crete Senesi

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

1 Aprile 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

1 Aprile 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

1 Aprile 2023
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.