• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Studenti del corso di laurea in Lingue dell’Università di Siena in Cina grazie alle borse di studio della Wenzhou University

21 Ottobre 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

cina-campus-wenzhouTredici studenti che frequentano il corso di laurea in Lingue per la comunicazione interculturale e di impresa, presso il Dipartimento di Arezzo dell’Università di Siena, nei giorni scorsi sono partiti per la Cina, dove rimarranno da sei mesi a un anno grazie ad alcune borse di studio messe a disposizione dall’Università di Wenzhou, dove potranno seguire corsi di lingua, letteratura e calligrafia cinese.
I primi cinque studenti che hanno vinto la borsa di studio sono stati esonerati dal pagamento delle tasse universitarie presso l’ateneo cinese, mentre gli altri hanno beneficiato di un esonero parziale. A tutti l’Università di Wenzhou ha assegnato un alloggio all’interno del campus o ha fornito assistenza per la ricerca di una sistemazione nelle sue vicinanze.

L’Università di Siena e il Dipartimento di Scienze della formazione, scienze umane e della comunicazione interculturale di Arezzo (Dsfuci) di Arezzo da anni intrattengono rapporti con alcune università cinesi, tra le quali quella di Wenzhou, che sostiene lo scambio di docenti e di studenti. Ad Arezzo, da alcuni mesi, è presente la professoressa Minlu Zhang come visiting professor per un anno. Dopo Dopo il suo ritorno in Cina, due nuovi docenti arriveranno per insegnare lingua cinese nel campus del Pionta. Da gennaio sarà ad Arezzo una delegazione di studenti cinesi per una Winter school presso il Dipartimento universitario (Dsfuci), per meglio conoscere la storia, la cultura, la lingua italiana. I due atenei stanno contemporaneamente lavorando al progetto di istituzione di un ‘doppio titolo’ per gli studenti iscritti al Corso di laurea in Lingue, progetto che rafforzerebbe la collaborazione e accrescerebbe il valore del titolo conseguito.

Oggi anche il rettore dell’Università di Siena, Francesco Frati, si unisce a Nanchino alla delegazione guidata dal sindaco di Siena e dal 23 parteciperà a Pechino, insieme alla presidente del corso di laurea in Lingue di Arezzo, Silvia Calamai, alle iniziative della “Settimana degli scambi fra comunità educanti di Cina e Italia”, organizzata dall’Ufficio per gli Affari dei cinesi d’Oltremare del Consiglio di Stato (China National ‘Qiao Ban’) e dal Crid, il Centro di ricerche interculturali e documentazione didattica Italia-Cina. Sarà una settimana di incontri istituzionali e visite a scuole, università, associazioni e strutture socio-sanitarie a Pechino, Hangzhou, Jinhua, Rui’An, Shanghai e anche a Wenzhou. La professoressa Calamai avrà anche l’occasione di incontrare gli studenti già presenti per raccogliere le prime impressioni su questa esperienza nel grande paese asiatico.

Uno studente che ha già partecipato a questo scambio è Carlo Ciofini, 22 anni di Arezzo, al terzo anno del corso di laurea in Lingue. “Il campus della Wenzhou University è stato la nostra casa per un semestre”, ricorda Carlo, “abbiamo conosciuto persone da tutto il mondo, dall’Africa all’America latina, dagli Stati Uniti al Giappone e da tantissimi altri paesi. Abbiamo frequentato corsi in lingua inglese legati all’economia e, ovviamente, corsi di lingua cinese solo in cinese. Un mondo universitario completamente diverso dal nostro che ci ha spinto anche a rivalutare il nostro metodo di studio”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAlla Biblioteca degli Intronati un pomeriggio in ricordo di Fabio Bargagli Petrucci
Articolo successivo Ecomaratona Chianti Classico: vincono Massino Gazzotti e Giovanna Albertini

RACCOMANDATI PER TE

COLLE DI VAL D'ELSA

Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti

21 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Sulle tracce di Cervantes, gemellaggio tra studenti di Colle di Val d’Elsa e della Castilla la Mancha

19 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Montepulciano “Galà delle Borse di studio” con l’istituto Henze

17 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Master post-laurea, i bandi aperti all’Università di Siena

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.