• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • AdF, nuova casina dell’acqua per Trequanda a Petroio
  • Ad Asciano la seconda edizione della Festa contadina e Sagra della ribollita
  • Monteroni d’Arbia, Consiglio comunale giovedì 28 settembre
  • “Cavalli in libertà”, a Siena un mese di eventi dedicati alla solidarietà
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Immunoterapia: da uno studio della Fondazione NIBIT conferma di combinazione terapeutica efficace a lungo termine
  • Mens Sana Karate: tris di medaglie al Kranj Open 2023 in Slovenia
  • La Fiera alla Pieve in favore della Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer
  • Il 29 settembre Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Collaborazione tra Guardia di Finanza e Aou Senese per l’attuazione del PNRR
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 27 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Jazz: i numeri di un successo

22 Agosto 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Numeri che parlano da soli: dal 24 luglio al 7 agosto la città del Palio è stata felicemente invasa da musicisti di tutto il mondo che hanno offerto ben 15 concerti ad ingresso gratuito nei luoghi più suggestivi del centro storico, all’interno dei quali si sono esibite 103 formazioni musicali.

Un appuntamento all’insegna dell’eccellenza caratterizzato dallo svolgimento di 84 corsi di altissima formazione guidati da 34 docenti internazionali, ai quali hanno partecipato 120 giovani talenti provenienti da tutti e cinque i continenti e in particolare, oltre all’Italia, da Argentina, Australia, Austria, Canada, Gran Bretagna, Francia, Olanda, Svezia, Svizzera, Turchia, Cina, Israele, USA. I corsi, giudicati dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali come evento di “altissima formazione”, hanno visto gli studenti impegnati per oltre 100 ore complessive di attività didattiche che hanno portato alla formazione delle 64 classi di musica d’insieme che si sono alternate nelle 26 aule ipertecnologiche di Siena Jazz.

E come consuetudine, al termine dei seminari sono state assegnate le borse di studio annuali: il trombettista Paolo Petrecca, il pianista Patrick Jaffe, il sassofonista Austin Bassarath, il batterista Pele Or Greenberg, la contrabbassista Ingrid Schyborger, e il contrabbassista Freddie Jensen si sono così conquistato la partecipazione ai seminari estivi 2020.

Un’altra borsa di studio in collaborazione con l’Ente Musicale di Nuoro è stata assegnata al batterista Dario Rossi e gli consentirà di partecipare al seminario che viene organizzato dall’istituzione sarda.

Inoltre grazie alla collaborazione fra l’Accademia Siena Jazz e l’Associazione Culturale Officina Musicale di Castellana Grotte (BA) quattro studenti hanno ottenuto una particolare borsa di studio che permette loro di prendere parte al progetto “Bred &Rec” presso lo studio di registrazione dell’etichetta “Auand”, tra le più produttive per il jazz in Italia. Qui, gli allievi Mattia Galeotti (batteria), Gabriel Francesco Marciano (sassofono), Michelangelo Scandroglio (contrabbasso) e Jacopo Fagioli (tromba), saranno affiancati da un musicista d’eccezione quale il docente clarinettista e sassofonista Achille Succi. I borsisti, oltre a vivere un’importante esperienza discografica, si esibiranno al San Leo Jazz Fest.

Infine è stata la giovane batterista Evita Polidoro a conquistare la borsa di studio da sempre più ambita: sarà lei infatti che rappresenterà l’Italia e Siena Jazz al 30mo International Jazz Meeting della IASJ (International Association of Schools of Jazz), che il prossimo anno si terrà a New York dal 1 al 6 luglio 2020.

“Siamo soddisfatti del grande lavoro svolto da Siena Jazz – dichiara il presidente Fabio Bizzarri –. I seminari confermano ancora una volta che la nostra istituzione gode di un meritatissimo prestigio internazionale. Siena è davvero una delle capitali mondiali del jazz, e questo è il frutto di tanti anni di impegno e di dedizione. Un ringraziamento va alle istituzioni che ci hanno consentito di raggiungere questi importanti risultati in termini quantitativi e qualitativi: Prefettura, Questura, Amministrazione Comunale e Contrade”.

“L’edizione di quest’anno – commenta il direttore artistico Franco Caroni – ha visto la presenza di un rinnovato team di docenti di grande impatto come la contrabbassista Linda Oh, il trombettista afro-americano Ambrose Akinmusire, i sassofonisti Miguel Zenon e Maurizio Giammarco, il batterista Henry Cole, la cantante Becca Stevens, i pianisti Stefano Battaglia e Kenny Werner e tanti altri meravigliosi artisti. Siena Jazz ormai da anni è leader nella formazione europea e le nostre proposte sono seguite con interesse dalle istituzioni musicali e dai loro studenti che iniziano a richiedere di trasferirsi nella nostra città per laurearsi in musica. Sono ormai 42 anni che esistiamo e ci siamo conquistati il titolo di istituzione musicale d’eccellenza facendo crescere le nostre attività in numero e qualità”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAlimenti in cattivo stato di conservazione sequestrati dai Carabinieri Forestali
Next Article Studenti dell’Università di Toronto in visita alla Questura di Siena

RACCOMANDATI PER TE

Presentazione in Regione Toscana del Terra di Siena International Film Festival
EVENTI E SPETTACOLI

Terra di Siena International Film Festival, presentata la 27ª edizione

25 Settembre 2023
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Ematologia in musica all'Aou Senese, Antonio Batelli al flauto
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, successo per l’iniziativa “Ematologia in musica”

15 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Inaugurazione della casina dell'acqua di Adf a Petroio
TREQUANDA

AdF, nuova casina dell’acqua per Trequanda a Petroio

27 Settembre 2023
L'osteria del contadino alla Festa contadina di Asciano
ASCIANO

Ad Asciano la seconda edizione della Festa contadina e Sagra della ribollita

27 Settembre 2023
Palazzo comunale di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia, Consiglio comunale giovedì 28 settembre

27 Settembre 2023
Conferenza stampa presentazione Cavalli in libertà
EVENTI E SPETTACOLI

“Cavalli in libertà”, a Siena un mese di eventi dedicati alla solidarietà

27 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Siena, bollettino della viabilità

27 Settembre 2023
Ricercatrice dell'Immunoterapia dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Immunoterapia: da uno studio della Fondazione NIBIT conferma di combinazione terapeutica efficace a lungo termine

27 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.