• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, premiati gli studenti vincitori del secondo ”Business Game Competition”

11 Maggio 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

federmanager-siena650Sono stati quasi 200 gli studenti che hanno partecipato alla seconda edizione della Business Game Competition sviluppata dal Dipartimento di Studi Aziendali e Giuridici (DISAG) dell’Università degli Studi di Siena all’interno dei corsi di “Economia e Gestione delle Imprese”, di “Strategie d’Impresa” e di “Entrepreneurship and Innovation Management” tenuti dal professor Tommaso Pucci.

L’iniziativa, nata dalla collaborazione con Federmanager Siena, ha visto la presentazione di ben 49 progetti e si è sviluppata in tre diversi contest.
Gli studenti del corso triennale di Economia e Gestione delle Imprese si sono impegnati nella pianificazione di una iniziativa imprenditoriale per la creazione di nuovi prodotti che comunque applicasse i concetti appresi nell’insegnamento .

Al primo posto il progetto “S’Tacco 12”, laboratorio per la realizzazione di una scarpa da donna con tacchi intercambiabili, al secondo una impresa per la produzione di una gomma da masticare “no.stress” abbinata ad un dispenser nella cover degli smartphone. Terzo posto per Toscana biocosmesi e la sua “maschera che respira”.

Gli studenti dei corsi magistrali (Strategie d’Impresa e Entrepreneurship and Innovation Management) si sono invece cimentati con un caso di studio reale: l’impresa RCR Cristalleria Italiana di Colle di Val d’Elsa. Il noto marchio dell’arredo-casa italiano è infatti intervenuto in aula ponendo concrete sfide di business relative ad una linea di prodotti di successo, ma in una fase di maturità del suo ciclo di vita, a cui i ragazzi hanno provato a dare risposta attraverso propri originali progetti.  

La premiazione si è svolta alcuni giorni fa alla presenza del professor Tommaso Pucci, oltre al direttore del Dipartimento di Studi Aziendali e Giuridici professor Roberto Di Pietra, al presidente di Federmanager Siena Umberto Trezzi e all’amministratore delegato di RCR Roberto Pierucci. Entrambi i manager hanno espresso la profonda soddisfazione per l’interesse suscitato nei giovani universitari e, soprattutto, per lo spirito dinamico e propositivo dimostrato dagli studenti.

L’iniziativa si colloca nel più ampio progetto di collaborazione tra il Dipartimento di Studi Aziendali e Giuridici e Federmanager Siena, avviato ormai da 3 anni e che, oltre ad aver visto in particolare una decina di dirigenti industriali impegnati in attività di co-docenza all’interno dei corsi offerti dal Dipartimento, si pone come obiettivo la diffusione della cultura imprenditoriale tra i giovani mentre mostra chiaramente l’attenzione dell’ateneo senese nell’ambito della terza missione per il rafforzamento dei legami università-imprese sul territorio.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSena Civitas: ”Cannabis cosiddetta ”light” e droghe pesanti”
Articolo successivo Ciuoffo a Colle per il candidato a sindaco Alessandro Donati

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Brunello di Montalcino, a Vinitaly 134 aziende tra degustazioni e business

30 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, i cardinali Zuppi e Lojudice a confronto con gli studenti dell’Università

30 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti

21 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Sulle tracce di Cervantes, gemellaggio tra studenti di Colle di Val d’Elsa e della Castilla la Mancha

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.