• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Bozzi sulle mense scolastiche: “Qualità dei prodotti, strutture da migliorare e formazione del personale”
  • Vinitaly, il Consorzio Vino Chianti a Verona con oltre 40 desk aziendali e due banconi istituzionali
  • Codice appalti, Marchettini (Ance Siena): “Serve una valutazione più puntuale ma il nuovo strumento va verso la direzione auspicata”
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Alexander Rudin ed i solisti dell’Orchestra Musica Viva a Chianciano Terme per un evento internazionale

1 Maggio 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

alexanderisrailevichrudinUn evento internazionale a Chianciano Terme con la presenza dell’Orchestra Musica Viva, in tuor in Toscana, diretta da Alexander Israilevich Rudin, professore del Conservatorio di Mosca, insignito del titolo onorifico di Artista del popolo della Federazione Russa. Il concerto di musica classica si terrà giovedì 2 maggio 2019 alle ore 21.00 presso il Teatro Caos di Chianciano Terme. Saranno eseguite opere di Luigi Boccherini e Piotr Ciaikovskij. Il collettivo a Chianciano Terme sarà composto anche da Anna Burchik (viola), Yulia Shmeleva (viola), Emin Martirosyan (violoncello). Il concerto è promosso da “Russia e Italia – Foro di Dialogo”, un progetto a lungo termine finalizzato ad un ulteriore sviluppo delle relazioni tra la Russia e l’Italia (creato per iniziativa di Vladimir Putin e Silvio Berlusconi nel 2004), di cui il co-presidente del Forum-Dialogo dalla parte russa è il Vice Presidente della Camera di Commercio e Industria della Federazione Russa, nonché presidente della banca “Vnesheconombank”, Vladimir Dmitriev, e dalla parte italiana è il Presidente di Poste italiane Luisa Todini (www.russia-italia.ru/it). Il concerto è patrocinato dal Comune di Chianciano Terme, Proloco di Chianciano Terme e Chianciano Paradiso (pagina facebook: ChiancianoParadiso) che promuove serate d’arte pensate come incontri annuali nella rinomata villa (Villa Paradiso) di Chianciano Terme che apre le sue porte a concerti da camera, mostre e presentazioni. Per le prenotazioni: Teatro Caos Chianciano Terme. Telefono: +393477606160. E-mail: lst_teatro@yahoo.it

Al giorno d’oggi l’Orchestra Musica Viva è uno dei migliori collettivi di musica da camera in Russia e si è esibita, oltre che in Italia, in Germania, Francia, Paesi Bassi, Belgio, Giappone, Lettonia, Repubblica Ceca, Slovenia, Finlandia, Turchia, India, Isola di Formosa. L’Orchesta Musica Viva ad oggi ha pubblicato oltre venti album con varie case discografiche, tra i quali:  “Stagione Russa (Russia-Francia), Olympia e Hyperion (Gran Bretagna), Tudor (Svizzera), fuga Libera (Belgio), Melodiya (Russia).

Alexander Israilevich Rudin Nato a Mosca nel 1960, ha studiato pianoforte e violoncello all’Istituto Gnessin, per poi studiare direzione d’orchestra al Conservatorio di Mosca con Dmitrij Kitayenko. Ha vinto premi in molte competizioni internazionali e si è esibito come violoncellista solista con orchestre come la Royal Philharmonic, la Vienna Symphony e le Danish Radio Orchestra. Il suo interesse per la pratica esecutiva lo ha portato a suonare musica antica e musica barocca, sia con il violoncello che con la viola da gamba. Come direttore, Rudin lavora con orchestre studentesche e dal 1988 è direttore della Musica Viva Chamber Orchestra. È professore al Conservatorio di Mosca, dove insegna musica da camera e tiene corsi di perfezionamento in tutto il mondo. Insegna anche alla Yaşar University, Izmir, in Turchia, dove ha il titolo di direttore musicale. Rudin ha registrato molti CD per le etichette discografiche Hyperion, Fuga Libera e Naxos, incluse opere di Bach, Grieg, Prokofiev, Strauss e altri.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGinnastica artistica Mens Sana: Alyssa Geyer vince a Montelupo
Articolo successivo Consiglio regionale: aula convocata giovedì 2 maggio

RACCOMANDATI PER TE

CHIANCIANO TERME

Il Comune di Chianciano pubblica un bando per “Chianciano Terme da Vivere”

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Siena CEC 2023, VII edizione dell’evento dedicato alla circolazione extracorporea

23 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”

1 Aprile 2023
SIENA

Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice

1 Aprile 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda

1 Aprile 2023
ARTE e CULTURA

Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.