• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
  • A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
  • Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia
  • Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”
  • Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 23 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Festa della Donna 2019, il cartellone degli eventi in Valdichiana Senese

28 Febbraio 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

laguerranonhaonoreGarantire pari opportunità, combattendo ogni forma di discriminazione basata sul genere, è l’impegno condiviso dall’intera Valdichiana Senese.

Per questo i Comuni dell’area hanno affidato all’Unione, fin dalla sua costituzione, la gestione associata del servizio che porta questo nome e da anni fanno confluire in un unico cartellone tutti gli eventi programmati per l’8 marzo, Festa della Donna.

Il programma 2019, che si arricchisce di ora in ora, comprende già una quindicina di appuntamenti e si aprirà sabato 2 marzo a Sinalunga, al Teatro “Ciro Pinsuti”, dove, alle 21.00, l’associazione Astrolabio propone la rappresentazione composta da due testi di Sabrina Civitelli, “Mimose” e “La guerra non ha onore”.

Allo spettacolo contribuisce la Compagnia teatrale Bucchero con numerosi interpreti, le voci soliste sono Maria Giulia Carnevali e Stefania Bartolozzi, l’esecuzione musicale dal vivo è affidata al pianista Roberto Felici mentre l’autrice e sceneggiatrice cura anche la regia.

La prima parte, intitolata al simbolo dell’8 Marzo, si snoda attraverso un confronto verbale tra uomini e donne proprio sul significato della festa, con spunti di divertimento forniti da un duello a base di aforismi in cui l’ironia femminile smaschera il latente sessismo che ancora caratterizza la nostra civiltà. I testi sono tratti da scritti di Cechov, Trilussa, Jacopo Fo, Bartezzaghi.

L’attenzione si sposta poi su un tema molto delicato, ovvero quello della figura femminile nell’ambito dei conflitti: la donna vive la guerra da casa, comunque a distanza, ma subisce e deve risolvere tante situazioni che da essa scaturiscono.

“I patemi delle donne in tempo di guerra, le sofferenze che subiscono – scrive Sabrina Civitelli – si ripetono ad oltranza, a dispetto dei tempi e dei luoghi. Mi sono accorta di scrivere una storia terribilmente contemporanea in cui le donne, nel bene e nel male, offrono l’opportunità di una vita nuova attraverso la loro materna capacità di amare”.

Il titolo “La guerra non ha onore” intende disarmare tutte le retoriche marziali e togliere ai conflitti armati ogni nota positiva; deriva da un tragico spaccato della Prima Guerra Mondiale che fa riferimento alle violenze subite da tante donne dopo la battaglia di Caporetto. In un Paese che considerava l’aborto come il peggiore dei crimini, si parlò non di diritto ma di “dovere di abortire” per salvaguardare l’ “onore” dei mariti (v., anche, Corriere della Sera, La Caporetto delle donne, di Valeria Palumbo).

Lo spettacolo, patrocinato dal Comune di Sinalunga, si avvia verso il tutto esaurito, per prenotare tel. 339 2254587, pomeriggio.

Il cartellone coordinato dal servizio Pari Opportunità dell’Unione Valdichiana Senese riprenderà venerdì 8 Marzo, giornata della Festa della Donna, in cui ben sette dei dieci comuni dell’area proporranno un evento. Si spazierà, sull’arco dell’intera giornata, dagli spettacoli alle conferenze, dagli incontri alle visite guidate, sempre all’insegna della condizione femminile.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleArriva il Carnevale a Chiusi Stazione e Chiusi Città
Next Article ”Tum tum cha – alla scoperta del ritmo”, letture animate alla Biblioteca degli Intronati

RACCOMANDATI PER TE

La sala colonne alla Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi

23 Settembre 2023
Foto aerea della Valdichiana Senese
PROVINCIALI

I dieci Comuni della Valdichiana Senese hanno adottato il Piano Strutturale Intercomunale

22 Settembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

22 Settembre 2023
Aglione della Valdichiana
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Approvato il disciplinare dell’Aglione della Valdichiana

20 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Antonio D'Arpino
SALUTE e BENESSERE

Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia

23 Settembre 2023
Casello Valdichiana dell'A1 Milano-Napoli
POLITICA

Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena

23 Settembre 2023
La sala colonne alla Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi

23 Settembre 2023
Inaugurazione pietra Loris Cecchini a Sinalunga
SINALUNGA

A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.