• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Domenica 6 gennaio tante iniziative in Piazza del Campo per accogliere l’arrivo della Befana

2 Gennaio 20194 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Questo anno abbiamo voluto dedicare una particolare attenzione agli appuntamenti dedicati ai bambini e alle famiglie sia per offrire occasioni di svago ai senesi sia nell’ottica di incentivare le presenze turistiche – spiega l’assessore al Turismo e Commercio, Alberto Tirelli -. L’obiettivo è quello di rendere sempre più vivo il centro storico ed animarlo con eventi che possano incontrare il favore di residenti e visitatori. Lo abbiamo fatto con le iniziative del Natale, con il grande concerto in piazza del Campo e gli altri appuntamenti di Capodanno e lo faremo anche il prossimo 6 gennaio per la Befana”, prosegue l’assessore.

Domenica l’appuntamento sarà con “Volare Oh Oh, A cavallo di una scopa”, un ricco cartellone di eventi gratuiti in piazza del Campo. Un pomeriggio di divertimento, realizzato in collaborazione con Extempora e dedicato all’arrivo della vecchietta più amata dai bambini, che andrà avanti dalle ore 14.30 alle ore 18 tra percorsi a ostacoli a cavallo di scope volanti, laboratori creativi, spettacoli di equilibrismo e clownerie.

“AAA cercasi befana”, sarà lo spazio in cui poter scattare foto con costumi, gadget e accessori ‘befanosi’. Sarà possibile travestirsi da Befana o Befano per farsi immortalare in questa occasione speciale. Lo spazzacamino ufficiale della Befana inviterà i bambini e le loro famiglie ad entrare nella grande cornice scenografica dei selfie con l’immancabile cappello alla romana. Durante il pomeriggio inoltre si potrà affrontare un percorso ad ostacoli a cavallo di una vera scopa volante. Sarà una gara contro il tempo da affrontare con la miniscopa, la scopa gigante, la scopabus, la velocissima nimbus 2000 oppure optare per un trasporto di gruppo con lo scopa sharing.

Con il “Gioco dell’Oca” in formato gigante i bambini si trasformeranno in pedine umane con lo scopo di raggiungere per primi la casella finale, tirando i maxidadi e rispondendo in modo corretto alle domande che riguardano la vita e le abitudini della nonnina dal naso adunco più famosa della storia.

All’interno del Cortile del Podestà di Palazzo Pubblico si terrà “Cosa bolle nel Calderone?”, uno spazio nel quale i bambini potranno entrare per ascoltare gli aneddoti che il gatto nero, amico fidato e portafortuna della Befana, avrà da raccontare tra gag, sorprese e giochi d’ingegno. Ma attenti ai folletti di Babbo Natale sempre pronti a fare dispetti e scherzetti.

In Piazza del Campo verranno inoltre allestiti i “BefanArt”, laboratori creativi per chiunque si senta un artigiano con le idee più colorate per aggiustare le scarpe rotte della Befana o per inventarsi qualsiasi cosa con calze, calzini e calzettoni. Colla, forbici, cartoncino, stoffe e colori a disposizione dei bambini per giocare con le forme e i colori.

A Fonte Gaia, alle ore 15 e alle ore 17, ci saranno le acrobazie con le scope di “Equilibrium Tremens”.

Tobia Circus presenterà uno spettacolo innovativo in cui delle comuni scope porteranno gli spettatori nel mondo assurdo di Philip Sutil, un gentiluomo magro e agile che ama ballare. L’elegante protagonista è affascinato dall’idea di equilibrio e vuole sfidare la forza di gravità, rubare la leggerezza per dividerla con il pubblico. Uno spettacolo di equilibrismi e clownerie dal clima surreale in cui si susseguono colpi di scena e trovate inaspettate.

Alle ore 16 sempre a Fonte Gaia si terrà lo spettacolo di “Mortimer, il marito fachiro della Befana”. Tra bottiglie che non si rompono, torcette infuocate che non si spengono e volontari troppo pesanti, andrà in scena un evento comico adatto a tutte le età, che nasce dall’unione dell’arte del fachirismo con un lavoro attoriale di creazione dei personaggi e la regia di Peter Waiss.

Alle 17.30 tutti con il naso all’insù per assistere alla consueta discesa della Befana dalla Torre del Mangia che porterà le calze con dolci e carbone a tutti i bambini presenti. Un appuntamento che, come ogni anno, è organizzato dal Corpo dei Vigili del Fuoco di Siena.

“Volare Oh Oh, A cavallo di una scopa” fa parte del programma degli eventi di Natale organizzato dal Comune di Siena con il contributo di Banca Monte dei Paschi di Siena e il patrocinio della Regione Toscana.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteNei palazzi storici di Siena, torna Wine&Siena. E il Santa Maria apre il suo cuore all’evento
Articolo successivo Arriva il gelo, occhio al contatore

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

“Università incontra. Per parlare del dolore cronico”, iniziative aperte a tutta la cittadinanza

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Il Carrefour di Castelnuovo Berardenga cambia look: tante novità e una macelleria da sogno

18 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Allacciamento del cogeneratore alla rete idrica dell’ospedale di Nottola; domenica 19 possibili disagi per l’erogazione dell’acqua

16 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Il Cacciatore di sogni della compagnia Archètipo al Teatro della Grancia di Montisi

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.