• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a Montepulciano: due feriti
  • Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo
  • “Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini
  • Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena
  • Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena
  • Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”
  • Cade con la bicicletta colpito da un capriolo: in gravi condizioni alle Scotte
  • “I pregiudizi”, al Teatro del Popolo di Colle lo spettacolo sulla tematica dell’autismo
  • Azione Siena: “Il termine ‘Terzo Polo’ mira a trarre in inganno gli elettori”
  • Siena, il coordinatore regionale Marco Stella (FI) incontra candidata sindaco Fabio e vertici locali Forza Italia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

I rappresentanti di 13 università tunisine all’Università di Siena per una settimana di formazione sul miglioramento del sistema dell’insegnamento superiore in Tunisia

4 Dicembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

universitatunisine-sagesseSi è aperta all’Università di Siena una settimana internazionale di lavori dedicata al sistema di istruzione superiore tunisino, alla quale partecipano i rappresentanti di 13 atenei tunisini insieme a 6 partner europei, riuniti nel progetto “Sagesse”.

Il progetto “Sagesse, miglioramento della Governance nel sistema dell’insegnamento superiore in Tunisia”, cofinanziato dall’Unione europea, vuole modernizzare il sistema di istruzione superiore tunisino, rinforzando il suo sistema di assicurazione di qualità, i meccanismi di governo e l’assegnazione dei finanziamenti in base ai risultati conseguiti. I partner europei con l’Ateneo di Siena sono La Sorbona di Parigi, l’Università di Barcellona, Roma La Sapienza, Unimed, Unione delle università del Mediterraneo, il Centro studi e iniziative europeo Cesie. I seminari “per la formazione dei formatori”, tenuti da docenti delle istituzioni partner, si svolgeranno fino al 7 dicembre al Santa Chiara Lab dell’Università di Siena e sono dedicati al personale interno delle università tunisine, sui temi dell’assicurazione di qualità e della pianificazione strategica. Il personale formato a Siena sarà a sua volta formatore nella propria istituzione in Tunisia, trasferendo conoscenze e competenze ad altri dirigenti e personale amministrativo. I docenti, per l’Università di Siena, sono i professori Riccardo Mussari, Pasquale Ruggiero e la dottoressa Vania Palmieri.

Domani 5 dicembre si terrà una sessione pubblica nell’aula Magna storica del Rettorato, a partire dalle ore 14.30, nella quale l’Università di Siena presenterà ai partner internazionali i propri progetti di cooperazione con la Tunisia. Oltre al progetto “Sagesse”, illustrato dal professor Riccardo Mussari, si parlerà di supporto alla transizione costituzionale in Tunisia, con la professoressa Tania Groppi, e del programma internazionale PRIMA, sull’innovazione dei sistemi agroalimentari, con il professor Angelo Riccaboni. Parteciperà il direttore di Unimed, Unione delle università del Mediterraneo, Marcello Scalisi.

Per sapere di più del progetto “Sagesse” cliccare qui: http://www.sagesseproject.eu

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteConfindustria Toscana Sud: al via il gruppo di lavoro per far ”circolare” l’economia
Articolo successivo Evento finale dell’Anno del Cibo in Toscana: a Siena la Lectio di Daverio incanta il pubblico

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena: test Tolc-Med per il corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia

24 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Università incontra. Per parlare del dolore cronico”, iniziative aperte a tutta la cittadinanza

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

CiocoSì, mostra mercato sul vinile e due giorni di Figuriamoci Siena: settimana di eventi a Siena

18 Marzo 2023
POLITICA

Emergenza migranti, Roberto Bozzi: “Il Comune deve essere capofila del sistema di accoglienza”

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: due feriti

29 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo

29 Marzo 2023
POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
CALCIO

Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.