• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Confindustria Toscana Sud: al via il gruppo di lavoro per far ”circolare” l’economia

4 Dicembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Da oggi Aisa Impianti, Cabro, Chimet, Italiana Horo, Maremmana Ecologia, Marinelli, Safimet, Siena Ambiente, Tca ed ancora Busisi Ecologia, Italpreziosi, Maggi Mariano, Mori Sauro Rottami, Sampa, Savet si impegneranno fattivamente nel rendere fruibili a tutti i concetti dell’economia circolare, da sempre elemento cardine della loro attività. La natura stessa del Gruppo ha una veste dinamica e pronta ad interagire con altri portatori di interesse.

Economia Circolare significa far crescere e sviluppare gli impianti di recupero esistenti; la riduzione dei rifiuti, sia urbani che speciali, permetterebbe di ricorrere sempre meno alle discariche e sempre più a riciclo, recupero e riutilizzo: da questa base è partito il programma di lavoro del Gruppo.
Confindustria Toscana Sud ha il ruolo di individuare le forme migliori di simbiosi in un’ottica di continuo miglioramento della sostenibilità.

I lavori già avviati a livello nazionale da Confindustria hanno infatti messo in luce come il tessuto imprenditoriale sia l’elemento portante per lo sviluppo di un’economia sostenibile.

“Come esimersi da questo ruolo – dichiara Antonio Capone, direttore generale di Confindustria Toscana Sud – se il nostro territorio ospita eccellenze italiane che svolgono attività di sostegno e di supporto all’Economia Circolare; è doveroso unire le competenze tecniche per diffonderle alla cittadinanza e agli altri territori. I cittadini devono essere consapevoli dei vantaggi che le attività delle nostre aziende apportano all’ambiente ed alla salute della comunità, senza dimenticare, al contempo, la crescita occupazionale che ne deriva.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Bernardo Bertolucci. In ricordo di un sognatore”, SMS live presenta la mini-retrospettiva su Bernardo Bertolucci
Articolo successivo I rappresentanti di 13 università tunisine all’Università di Siena per una settimana di formazione sul miglioramento del sistema dell’insegnamento superiore in Tunisia

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Open day emicrania, le iniziative dell’Asl Toscana sud est in provincia di Siena

25 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità, nella Toscana sud est la prima programmazione condivisa d’area

20 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

15 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

15 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.