• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio
  • Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro
  • “La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia
  • Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena
  • Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”
  • Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”
  • Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo
  • Anestesia e rianimazione neurochirurgica e Laboratorio patologia clinica, nominati i nuovi direttori al policlinico di Siena
  • Reddito di cittadinanza: 38 persone denunciate dai Carabinieri di Siena
  • Open Day 2023. L’Università di Siena si presenta agli studenti delle scuole superiori, alle famiglie e agli insegnanti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Atmosfere da favola per ”Il Natale a Siena”

19 Novembre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

PiazzadelCampoAuguriHa la luce buona delle favole, il colore dei bei sogni “Il Natale a Siena”, il nuovissimo calendario di appuntamenti che dal 6 dicembre al 6 gennaio offrirà magia e divertimento in una delle più belle città italiane dove, per un intero mese, tante attrazioni e altrettanti spettacoli saranno capaci di far battere il cuore di grandi e piccini.

Il viaggio nelle emozioni comincerà dalla Fortezza Medicea le cui mura imponenti abbracceranno lo stupefacente “Regno di Babbo Natale”: qui, il simpatico vecchietto seduto sul suo trono, incontrerà il pubblico vestendo i suoi abiti più regali e mostrando a tutti la sua grande casa con lo studio, la camera, la cucina e naturalmente il suo ufficio frequentato dagli Elfi che smisteranno le letterine a lui indirizzate.

Tutto intorno sarà allestito il “villaggio incantato” con la stalla delle renne, il mondo dei balocchi, la regina dei ghiacci, il trucco delle meraviglie e la fabbrica del Natale, un universo abitato dai personaggi delle favole che usciranno dalle loro casette per giocare, parlare e offrire spettacoli ai bambini di ogni età, invitandoli a partecipare ai laboratori dove potranno dipingere, farsi truccare o imparare come si realizzano addobbi natalizi.

L’area dei Giardini della Lizza invece accoglierà “Il paese del divertimento” un parco giochi fitto di giostre e attrazioni quali la slitta-bruco, il jumping, l’autoscontro per bambini, il tiro all’orso. Non mancherà una torre panoramica che permetterà davvero di toccare il cielo sopra Siena con un dito.

Sempre ai Giardini della Lizza torna la pista di pattinaggio sul ghiaccio, appuntamento tanto amato e nella stessa area sarà allestito anche il Mercatino di Natale che proporrà una selezione di prodotti d’eccellenza.

Infine, uno speciale trenino di Natale collegherà le vie del centro storico piene di luci e meravigliose vetrine al Regno di Babbo Natale.

E i prossimi sabato 1 e domenica 2 dicembre, sarà un appuntamento ormai tradizionale e amatissimo come “Il Mercato nel Campo” ad annunciare e anticipare le atmosfere magiche de “Il Natale a Siena”. Due giorni in cui una delle piazze più belle del mondo torna alle sue origini medievali e rievoca il “mercato grande” proponendo i migliori prodotti della tradizione senese e alcune eccellenze provenienti da ogni parte d’Italia.

“Il Natale a Siena”, è un evento voluto dal Comune di Siena in collaborazione con Confesercenti Siena, Confcommercio Siena e con il patrocinio dalla Regione Toscana. Realizzazione e organizzazione Gieffe Due e Claridea 2.

Informazioni e aggiornamenti sulla pagina Facebook: “Il Natale di Siena”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteModifiche alla pianta organica del Comune di Siena, precisazioni del sindaco De Mossi
Articolo successivo Tennis Serie A2 femminile: tutto facile con Reggio Calabria, CT Siena secondo

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

“Ciao Mia”, musica e parole a sostegno della chirurgia pediatrica di Siena

6 Febbraio 2023
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Orchestra a Plettro Senese, un concerto dal sapore antico per Ettore Bastianini

26 Gennaio 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

“Il marito invisibile”, sold out per la prima al Teatro del Popolo di Colle

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
TOSCANA

La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio

6 Febbraio 2023
SIENA

Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro

6 Febbraio 2023
SIENA

“La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia

6 Febbraio 2023
SIENA

Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena

6 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”

6 Febbraio 2023
SIENA

Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”

6 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.