• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

”Piccole Storie Aliene #3: divieto di fermata” al Centro Danza Francesca Selva

14 Novembre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

piccolestoriealiene3Divieto di fermata. Perché arrendersi per chi vive d’arte è impossibile, così come restare indifferenti al vuoto culturale che sembra inghiottirci tutti. “Piccole Storie Aliene”, il contenitore artistico ideato da Marcello Valassina, torna a far parlare di sé – sabato 17 novembre alle 17.30 presso il Centro Danza Francesca Selva in Strada Massetana Romana 28 – con una nuova proposta culturale quale alternativa allo “shopping compulsivo da compensazione”, quello al quale ci dedichiamo spesso per noia o per inerzia.

“Piccole Storia Aliene #3” non è solo un antidoto a tutto questo – spiega Marcello Valassina – è l’ostinato manifesto o grido se preferite, di chi come noi non rinuncia a dare voce alle produzioni artistiche locali e non  solo” spiega Marcello Valassina. Un lavoro collettivo, un concerto a più voci che ha nella danza e nel teatro il suo principale linguaggio di protesta. Un’occasione per prendersi una pausa culturale dall’evasione commerciale, preferendo arricchirsi di qualcosa di meno tangibile, forse ma più arricchente”.

La staffetta di questa edizione comincia con “Satura…Si! Le persone vedono solo ciò che sono preparate a vedere” una produzione ASMED In collaborazione con ACS Abruzzo Circuito Spettacolo di cui sono interpreti Luca Castellano e Sara Pischedda. Una riflessione spietata sugli effetti della tecnologia che detta legge sulla nostra quotidianità e ci omologa, influenzando i nostri rapporti e il nostro modo di agire. Spazio poi a “Sulla Soglia” un breve concerto teatrale che fa parte dei progetti del “teatro di prossimità” di Francesco Chiantese, nati per portare il teatro in spazi e luoghi dove poter incontrare donne ed uomini che non frequentano solitamente teatri; al suo centro la biografia artistica del regista napoletano naturalizzato toscano che mescola, tra una canzone e l’altra, aneddoti, pezzi di spettacoli, racconti, materiali dai suoi appunti, o semplicemente legge alcune delle pagine che lo hanno maggiormente influenzato smettendo le vesti di ricercatore teatrale per prendere quelle di affabulatore. Il tutto in un clima intimo ed informale; popolare nel senso più alto del termine, quasi come a passare un po di tempo con amici che non si vede spesso. Ad accompagnarlo artisti provenienti da altre discipline; in questo caso Aurora Arcudi, giovane violista del Franci, membro dell’Orchestra Toscana dei Conservatori e collaboratrice dell’Orchestra Regionale Toscana (O.R.T.). Chiude la serata “120gr” la performance di danza di Sara Pischedda. Un approfondimento sul modo di percepire il corpo che può diventare invisibile, oppure troppo visibile: esposto, misurato, valutato, criticato, idealizzato, idolatrato, esaltato e censurato. Un’occasione per chiederci senza farci sconti: fino a che punto lasciamo che le parole che possono descrivere il nostro aspetto fisico definiscano anche la nostra identità? 

Al termine dello spettacolo si potrà brindare con un buon bicchiere di vino. (Ingresso 5 euro posti limitati consigliata la prenotazione al 0577/1512104).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePorte aperte all’istituto ”Bandini”: genitori e ragazzi insieme a scuola per un giorno
Articolo successivo A Poggibonsi ”Sipario Aperto” compie venti anni

RACCOMANDATI PER TE

SELVA

Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti

3 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO

1 Febbraio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Aperitivi in danza: “Metamorfeo” di Giuntini e Marzuoli e “Ultima Fermata” di Motus

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi

9 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.