• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

A Poggibonsi ”Sipario Aperto” compie venti anni

14 Novembre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

papadidio650Venti anni per “Sipario Aperto,” la rassegna dedicata ai linguaggi contemporanei promossa dall’Associazione culturale Timbre e dall’Amministrazione comunale di Poggibonsi in collaborazione con Fondazione E.l.s.a. e l’Associazione La Scintilla di Poggibonsi.

Un’edizione tesa ancora una volta a focalizzare l’attenzione su l’incontro di  diversi linguaggi: si spazia dal teatro, alla letteratura fino al fumetto con una particolare predilezione per la comicità e la satira d’autore.

Il primo appuntamento della rassegna venerdì 23 novembre alle ore 21.30 presso la Sala SET del Teatro Politeama con lo spettacolo “Dialoghi degli Dei” della compagnia I Sacchi di Sabbia e Massimiliano Civica. Da un testo di Luciano da Samosata del II secolo dopo Cristo, riadattato in versione comica contemporanea: è una raccolta di gossip su vizi e trasgressioni degli abitanti dell’Olimpo che in questa gustosa e divertente versione fa atterrare gli Dei in una classe di un ginnasio, diventando oggetto concreto delle spietate interrogazioni con cui un’austera insegnante tormenta due suoi allievi.

Seduti ai loro banchi di scuola e con i calzoni corti, i due studenti, interrogati su tresche e malefatte degli immortali sperimentano sulla propria pelle le ingiustizie della scuola, preludio alle future ingiustizie della vita. La serata è organizzata in collaborazione con il Liceo Alessandro Volta.

“Sipario Aperto” prosegue giovedì 6 dicembre alle ore 21.30 presso la Sala La Ginestra (Via Trento) con la Compagnia Teatro Rebis e la loro messa in scena teatrale de “Il Papà di Dio”, tratto dall’omonimo romanzo a fumetti di Maicol&Mirco, tra i più importanti autori del fumetto italiano, pubblicato da Bao publishing. Ancora una volta le tematiche di Maicol&Mirco sono state rielaborate dal Teatro Rebis con uno stile minimale, alternando scene  irriverenti a momenti lirici, carichi d’astrazione linguistica e filosofica. A precedere lo spettacolo nel tardo pomeriggio si terrà la presentazione del libro “Argh” di Maicol&Mirco (Bao publishing) alla presenza dell’autore.

La rassegna si chiude giovedì 20 dicembre alle ore 21.30 presso la Sala SET del Teatro Politeama con un progetto originale presentato in anteprima a Poggibonsi: “Auguri di Cuore” in cui la lettura di due diverse versioni del libro Cuore, l’originale e quella satirica scritta da Federico Maria Sardelli che leggerà  “Il libro cuore forse”, verranno messe a confronto/scontro e accompagnate dalle illustrazioni fatte in diretta da un altro illustre disegnatore del Vernacoliere Daniele Caluri.

I tre spettacoli sono inseriti come fuori abbonamento nel più ampio cartellone del Teatro Politeama e del circuito dei Teatri della Valdelsa. La Rassegna Sipario Aperto 2018  è realizzata con il contributo dell’Amministrazione comunale di Poggibonsi e promossa da Associazione culturale Timbre in collaborazione con Fondazione E.l.s.a. e Associazione La Scintilla.

Informazioni e prenotazioni: info@timbreteatroverdi.it  www.timbreteatroverdi.it
Pagina Facebook: Timbre Poggibonsi

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Piccole Storie Aliene #3: divieto di fermata” al Centro Danza Francesca Selva
Articolo successivo Il procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo Federico Cafiero de Raho all’Università di Siena

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
SIENA

Due anni di Spazio DirSI: da un progetto di rete alla costruzione di un’alleanza

16 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, a Ulignano in estate i lavori a Borgo Le Piazze dopo la frana causata dal maltempo di 4 anni fa

16 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano: 12 parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bambini fino a 2 anni

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.