• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

E’ attivo l’incubatore di imprese dell’Università di Siena in Valdarno

10 Novembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

incubatore-cavrigliaL’Incubatore di imprese dell’Università di Siena in Valdarno entra nelle sue piene funzioni. Il Comune di Cavriglia (Ar) e la società CGT Spinoff impresa sociale srl hanno infatti firmato nei giorni scorsi il contratto per la concessione del servizio di gestione e funzionamento del Centro servizi Incubatore di imprese dell’Ateneo nell’area industriale di Bomba.

Si è concluso pertanto il percorso di creazione della struttura universitaria per la quale nel dicembre 2016 l’Ateneo senese aveva sottoscritto un accordo con il Comune di Cavriglia volto a definire forme di collaborazione nella conduzione del centro servizi e incubatore al fine di assimilare le attività svolte a quelle proprie degli incubatori universitari. L’affidamento in concessione della gestione del servizio è avvenuto attraverso una procedura di gara europea, di cui è risultata vincitrice la società CGT Spinoff srl.La struttura comprende otto capannoni industriali di 200 metri quadrati ciascuno e un Centro servizi per supportare le imprese attraverso competenze e risorse professionali in relazione agli specifici bisogni.

Tra i principali obiettivi dell’attività dell’Incubatore ci sono: l’erogazione di servizi di incubazione, di preincubazione e di assistenza per favorire la creazione e lo start up di società spin off universitarie e di altre iniziative imprenditoriali nei settori ad alta e media tecnologia con particolare riferimento alle geotecnologie, alle tecnologie ambientali e al risparmio energetico; la promozione dello sviluppo e della diffusione della cultura d’impresa sul territorio; il supporto allo sviluppo imprenditoriale e all’innovazione aziendale anche attraverso le attività di trasferimento tecnologico; l’attrazione di investimenti nell’area industriale di Bomba; l’agevolazione dello sviluppo, della ricerca e della costituzione di aziende start up innovative, in particolare nell’ambito delle geo-tecnologie, del monitoraggio ambientale e dello sfruttamento e salvaguardia delle risorse naturali; lo sviluppo di attività di trasferimento tecnologico alle aziende del settore dei marmi e delle pietre ornamentali, dell’energia e green economy e dei nuovi materiali.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteOrcia Doc: i vini del vulcano la rivelazione dell’ultimo decennio
Articolo successivo Mammolo, Giacché e Procanico: tre vitigni antichi per il futuro ”vino di Siena”

RACCOMANDATI PER TE

RADICONDOLI

Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese

26 Gennaio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Al via il convegno internazionale sullo scavo di San Casciano dei Bagni all’Università per Stranieri di Siena

25 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, aperto il bando Erasmus per studio all’estero

25 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

La docente dell’Università di Siena Giuliana Ruggieri nominata nel Comitato Nazionale per la Bioetica

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.