• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a Montepulciano: due feriti
  • Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo
  • “Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini
  • Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena
  • Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena
  • Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”
  • Cade con la bicicletta colpito da un capriolo: in gravi condizioni alle Scotte
  • “I pregiudizi”, al Teatro del Popolo di Colle lo spettacolo sulla tematica dell’autismo
  • Azione Siena: “Il termine ‘Terzo Polo’ mira a trarre in inganno gli elettori”
  • Siena, il coordinatore regionale Marco Stella (FI) incontra candidata sindaco Fabio e vertici locali Forza Italia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Concerto della Fanfara dei Carabinieri al Teatro dei Rinnovati

5 Ottobre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

fanfaracarabinieri2I promotori della manifestazione, il Colonnello Stefano Di Pace, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Siena e Gaia Tancredi, presidente della sezione locale della “Lega Italiana per la Lotta ai Tumori”, hanno inteso cementare l’ormai decennale rapporto di collaborazione fra le due istituzioni, con un’iniziativa che vedrà altresì la presenza delle autorità locali, tra cui il Prefetto, il Questore di Siena e il Sindaco Luigi De Mossi che ha concesso il patrocinio del Comune.

fanfaracarabinieri3Il fine è quello di promuovere ancora una volta la prevenzione oncologica. La serata rappresenterà l’occasione per celebrare il Professor Franco Nobile, “medaglia d’oro al merito della sanita pubblica”, scomparso esattamente un anno fa, che ha rappresentato l’anima della LILT senese e toscana, punto di riferimento per tutti, per il proprio impegno personale, per l’intelligenza con la quale ha sviluppato e promosso le iniziative della Lega e per la propria indimenticabile umanità. L’attuale Centro di Prevenzione Oncologica di Via Massetana Romana a Siena, fondato dal Professor Nobile, fornisce i più avanzati servizi per la diagnosi precoce dei tumori, cui affluiscono pazienti da tutta Italia.  Saranno presenti esperti dello specifico settore sanitario tra cui il Professor Michele Maio, promotore per l’ospedale Le Scotte di Siena di un protocollo di “immunoterapia oncologica”, innovativo risultato delle ricerche scientifico sperimentali sulla patologia. L’attuale Centro di Prevenzione Oncologica di Via Massetana Romana a Siena, fondato dal Professor Nobile, fornisce i più avanzati servizi per la diagnosi precoce dei tumori, cui affluiscono pazienti da tutta Italia.

fanfaracarabinieri4La Fanfara dei Carabinieri di Firenze, diretta dal maestro Ennio Robbio, nasce nel 1920 in seno all’allora Scuola Sottufficiali dei Carabinieri, oggi Scuola Marescialli. I musicisti in origine erano tutti allievi sottufficiali, mentre oggi sono “Carabinieri Musicisti” in servizio permanente nella fanfara. Solo talvolta svolgono anche il normale servizio istituzionale. La musica è una delle componenti che ha sempre integrato e ispirato le attività degli eserciti in tutti i periodi storici. La fanfara di Firenze ha sviluppato per le platee alle quali normalmente si rivolge, in particolare nell’Italia centrale e del nord est, un ricco repertorio, brillante e originale, assolutamente moderno, orientato su grandi cantanti e musicisti prevalentemente italiani. La strumentazione e gli arrangiamenti sono stati adattati per regalare momenti di spensieratezza e di allegria alle platee alle quali la fanfara si rivolge.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAtterraggio di emergenza per un aereo Cessna – FOTO
Articolo successivo Piancastagnaio-Abbadia-Siena in bus: nuovi collegamenti nei giorni festivi

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

“Sani!”, Marco Paolini in scena sul palco dei Rinnovati

22 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro degli Astrusi di Montalcino Gaia Nanni in “Gli ultimi saranno ultimi”

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Chocolat”, quarto ed ultimo appuntamento al Concordi di Acquaviva con il Festival del teatro amatoriale

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: appuntamento a teatro con “La guerra spiegata ai poveri, omaggio a Ennio Flaiano”

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: due feriti

29 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo

29 Marzo 2023
POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
CALCIO

Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.