• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Un’altra sconfitta per il Siena, questa volta tre reti le realizza la Fermana
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

DSU Toscana, gli esiti provvisori del bando per borse di studio e posto alloggio

4 Ottobre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

E’ opportuno sottolineare che dai primi mesi dell’anno in corso, allo scopo di favorire adeguata partecipazione al concorso per i benefici (borsa di studio e alloggio), l’Azienda per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana (DSU Toscana), su indicazioni della della Regione Toscana e la fattiva collaborazione degli Atenei, ha svolto un lavoro particolarmente importante sia sulla azione comunicativa che sul testo del bando.

In particolare, il DSU Toscana, previo confronto e concreto supporto delle Università, ha implementato una sezione apposita multilingua sul proprio sito istituzionale contenente dettagliate informazioni sui requisiti e la documentazione e/o dichiarazioni da presentare con la domanda di partecipazione ed il rimando specifico alle apposite sezioni del bando. Il tutto accompagnato da tutorial audio/video, anche questi in più lingue, che rimarcano gli elementi essenziali del bando ed a supporto di una maggiore comprensione dei termini generali del bando.

Delle oltre 20.000 domande pervenute, la graduatoria provvisoria, individua oltre 14.000 idonei; ci sono poi gli idonei sospesi (per i quali ci sono da effettuare alcune verifiche, per es. su iscrizione e/o reddito e/o crediti maturati), nonché gli esclusi per il mancato rispetto dei requisiti ben evidenti e specificati sul bando, tra cui: il superamento dei parametri ISEE/ISPE; il non rispetto dei parametri di merito (crediti); l’assenza totale o parziale della documentazione utile alla determinazione (principalmente per gli studenti non italiani) della situazione reddituale del nucleo familiare di appartenenza.

Con riferimento in particolare alle domande pervenute da studenti extraUE, è stato verificato che il maggiore sforzo comunicativo ed una più dettagliata esplicitazione di parti del bando a favore di una più agevole lettura e comprensione dello stesso, hanno ridotto sensibilmente, in alcuni casi fino ad annullarle, molte delle errate interpretazioni dei termini del bando e dei requisiti di partecipazione da parte degli studenti.

Una non attenta lettura del bando, piuttosto che la mancata fruizione degli strumenti informativi messi a disposizione, hanno comunque comportato delle esclusioni dai benefici.

Il maggior numero di esclusioni è legato alla mancanza della documentazione obbligatoria, o carenze/non conformità della stessa, che non consente la determinazione del reddito associato allo studente e, quindi, la verifica dei parametri economici previsti dal bando.

E’ per esempio la casistica associata ad una numero rilevante delle domande presentate da studenti provenienti da alcuni paesi, domande risultate corredate da una documentazione relativa al nucleo familiare che non trova rispondenza con la componente reddituale dichiarata.

Altra tipologia di non conformità è legata alla mancata dichiarazione della componente reddituale annuale, così come richiesto dal bando per tutti gli studenti, assente e/o parziale, o addirittura sostituita dalla certificazione attestante il reddito di un solo mese.

Per quanto sopra, nei prossimi giorni, sulla base degli elementi già in possesso e quelli ulteriori che in questi giorni si stanno acquisendo dai colloqui con gli studenti presso i nostri uffici, piuttosto che dalle istanze di riesame previste dal bando, sarà attivata opportuna fase istruttoria utile per rianalizzare le casistiche principali di esclusione ed arrivare alle determinazione opportune.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteFratelli d’Italia: convegno a Siena a sostegno di allevatori e agricoltori
Articolo successivo ”Ecologia del desiderio”: presentazione teatralizzata del libro di Antonio Cianciullo

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, i cardinali Zuppi e Lojudice a confronto con gli studenti dell’Università

30 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
SIENA

Nuovo bando contributo Tari, via libera del Comune di Siena

24 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
CALCIO

Un’altra sconfitta per il Siena, questa volta tre reti le realizza la Fermana

2 Aprile 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

2 Aprile 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

2 Aprile 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

2 Aprile 2023
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.