• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
  • Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze
  • Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni
  • Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese
  • Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena
  • Montepulciano, lavori di Enel per potenziamento rete elettrica
  • San Gimignano, 15 nuove telecamere per la videosorveglianza
  • Siena, il dottor Angelo Marino corona il sogno della seconda laurea a 86 anni
  • European Mobility Week, Aci: spazio al risparmio energetico
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
giovedì, 21 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Il Terra di Siena Film Festival presentato alla 75ª Mostra dell’Arte cinematografica di Venezia

7 Settembre 20183 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

è stata presentata sabato scorso la 22ª edizione del Terra di Siena Film Festival. Hanno partecipato alla presentazione la presidente Maria Pia Corbelli, il direttore artistico Antonio Flamini, la produttrice cinematografica, appositamente giunta da Los Angeles, Eleonora Jekinson e il rappresentante per la società Opera-Civita, Stefano Di Bello.

Grande interesse ha destato la novità di questa edizione 2018 che vede il Festival entrare all’interno dei maggiori Musei delle terre di Siena con tre progetti di avvicinamento alla settimana senese nei borghi di Colle Val d’Elsa, San Gimignano e Pienza. Omaggi a Stan Brakhage, Man Ray, Ursula Mayer, Simon Payne, Kathryn Ramey, Franco Zeffirelli e Abbas Kiarostami si svolgeranno nei tre fine settimana di settembre all’interno del Museo San Pietro di Colle Val d’Elsa (31/8 – 2/9), della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di San Gimignano (7/9 – 9/9) e di Palazzo Piccolomini di Pienza (14/9 – 16/9). In particolare la sera del 14 settembre a in piazza Pio II a Pienza alla presenza di Giancarlo Gianni (doppiatore di Romeo) e di Pippo Zeffirelli sarà proiettato il  capolavoro di Franco Zeffirelli “Giulietta e Romeo” in occasione del cinquantesimo anniversario dell’uscita del film.

Il clou del Festival sarà dal 25 al 30 settembre presso il Cinema Nuovo Pendola di Siena dove tra i film in gara ci saranno 12 in prima mondiale, oltre ad altri fuori concorso e a retrospettive alla presenza di attori e registi italiani e internazionali. Tra  questi, in sintonia con il ciclo Arte & Cinema, il film/documentaro ArtBackstage Passion and Insight di Manuela Teatini commentato da Vittorio Sgarbi che sarà presente in sala. L’idea di questo documentario è nato dalla constatazione di quanto sia complesso ed affascinante il lavoro dietro ogni grande Mostra e di come la maggior parte del pubblico che visita le  Mostre d’arte sia naturalmente escluso da questo sapere. È come entrare in teatro dove a porte chiuse il critico d’arte dirige le prove con la sua orchestra formata da restauratori tecnici e artigiani.

Attesissimo è inoltre il film Augie che narra la vita di Augie Nieto lo Steve Jobs del Fitness Industry, e Splipaway della regista russa Julia Butler. Particolare attenzione sarà data al cinema italiano soprattutto con proiezioni in prima assoluta di opere prime e seconde alla scoperta di giovani talenti.

La serata dell’anteprima il 24 settembre è stata inserita nel calendario della Notte dei Ricercatori, in collaborazione con l’Università di Siena mentre la serata di chiusura, con la cerimonia di premiazione del tradizionale Premio “Sanese d’Oro”, si svolgerà presso l’Accademia Musicale Chigiana di Siena. Tra i numerosi ospiti, oltre quelli già annunciati di Valentina Quinn per il film Augie, la regista russa Julia Butler, Vittorio Sgarbi, neo sindaco di Sutri, il regista Andrei Konchalovsky che riceverà il Premio alla Carriera, con il suo ultimo film “Il peccato” sulla vita di Michelangelo girato tra Carrara, Arezzo, Siena e  Will Smith che sarà presente in sala durante la proiezione di “The Sprinter” in Omaggio a Donald Ranvaud, il produttore cinematografico scomparso prematuramente prima della fine delle riprese del film.

Tutto il programma sul sito: www.terradisienainternationalfilmfestival.eu







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleChiusi, la San Giobbe Basket si presenta: la società nasce sotto l’ala della Reyer Venezia
Next Article ”Siena con gli occhi di un bambino”, la mostra fotografica di Marco Zamperini

RACCOMANDATI PER TE

Cromatismi d'autunno, mostra Sarteano, alberi Amiata
SARTEANO

Cromatismi d’autunno, a Sarteano la mostra sul foliage dell’Amiata

21 Settembre 2023
Concerto del Festival Barocco di San Gimignano 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al termine il Festival Barocco di San Gimignano 2023

20 Settembre 2023
Festival Barocco di San Gimignano, Veermer, chitarrista
EVENTI E SPETTACOLI

Presegue il Festival Barocco di San Gimignano 2023

14 Settembre 2023
Siena Fc, presentazione
CALCIO

Calcio, Siena Fc: presentato il nuovo progetto sportivo

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Asp "Centro Virginia Borgheri" a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività

21 Settembre 2023
Pranzo co' nonni al Tartarugone di Siena
SIENA

Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone

21 Settembre 2023
Lavori Anas superstrada
TOSCANA

Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze

21 Settembre 2023
Bronzo San Caciano dei Bagni
COLLE DI VAL D'ELSA

Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni

21 Settembre 2023
Aous, policlinico Santa Maria della Scala di Siena
SALUTE e BENESSERE

Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese

21 Settembre 2023
Uniti per Siena, simbolo
POLITICA

Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.