• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Asl Tse festeggia la Giornata mondiale degli amanti dei cani
  • Comune di Siena, dieci punti per definire l’indirizzo politico del bilancio 2024-2026
  • “Notte dei ricercatori”, modifiche alla viabilità a Siena
  • Nobili Parole, a Montepulciano: “Vite, vino e ambiente” con l’agronomo Alessio Capezzuoli
  • “Special workers’ day”, ad Abbadia approfondimenti sul lavoro della CGIL
  • “Siena in fiore” ritorna con l’edizione autunnale
  • “Giacomo Leopardi. Una biografia (non autorizzata)”, incontro alla Biblioteca degli Intronati
  • Piano strutturale, Per Siena chiede chiarimenti su informazione e partecipazione
  • GEODEIT, a Siena il sesto congresso nazionale del Gruppo Edema Osseo Diagnosi e Interventi Terapeutici
  • “Il lavoro dei luoghi”, mostra di Carlo Vigni al Museo del Paesaggio
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Apprendistato di alta formazione e ricerca: sedici contratti per gli studenti dell’Ateneo senese presso la Banca Monte dei Paschi di Siena

28 Agosto 20182 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sono sedici i contratti di assunzione mediante apprendistato di alta formazione e ricerca banditi quest’anno e destinati agli studenti dei corsi di laurea magistrale dell’Università di Siena.

Ampliati anche i settori disciplinari interessati: possono partecipare alla selezione gli iscritti ai corsi in Economia e gestione degli intermediari finanziari, Economics – Economia, Finance – Finanza, Management e Governance, Scienze Statistiche per le indagini campionarie, Applied Mathematics – Matematica, Computer and Automation Engineering – Ingegneria Informatica e dell’Automazione, Electronics and Communications Engineering – Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni, Engineering Management – Ingegneria gestionale e Giurisprudenza.

Il percorso di alta formazione e ricerca sarà realizzato presso Banca Monte dei Paschi di Siena, all’interno di funzioni che caratterizzano l’attività della Direzione Generale o in distacco presso le Società del Gruppo Montepaschi, in base alle esigenze gestionali aziendali.

Durante il periodo di apprendistato sarà realizzato un piano formativo individuale aggiuntivo rispetto alla frequenza del corso, definito specificamente per ciascuno studente selezionato. Il percorso formativo potrà essere finalizzato anche all’acquisizione di competenze trasversali, relative alla organizzazione aziendale, alla soluzione dei problemi economico-gestionali connessi ai rapporti interaziendali, alla strategia d’impresa, di marketing, di comunicazione e di internazionalizzazione, all’etica d’impresa, ai profili giuridici e a quelli matematici e statistici.
Le competenze acquisite in azienda saranno valutate e attestate in termini di crediti formativi universitari dall’Ateneo.

“Con questo bando – spiega la professoressa Claudia Faleri, delegata del rettore al Placement – l’Università di Siena conferma l’attenzione allo sviluppo dello strumento dell’apprendistato di alta formazione e ricerca per favorire il collocamento professionale dei propri studenti: i 16 contratti del 2018 si aggiungono infatti ai 17 complessivamente attivati negli scorsi anni presso Banca Mps, dove tutti gli studenti interessati sono stati inseriti stabilmente al completamento del loro percorso formativo. Inoltre, nei prossimi mesi saranno pubblicati bandi che offrono ai nostri studenti opportunità in collaborazione con altre aziende e sono stati già firmati accordi per implementare ancora questo strumento in futuro”.

Le candidature devono essere presentate entro il 21 ottobre. I requisiti e tutte le informazioni sono disponibili sul bando pubblicato on line, all’indirizzo https://www.unisi.it/didattica/placement-office-career-service/placementlab-news-eventi-bandi/bandi-placement.

Per informazioni: Placement office – Career service, Via Valdimontone, 1, Siena – tel. 0577 235220.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleTennis, Matilde Masini sconfitta al 1º turno nel Master Kinder Under 12 al Foro Italico
Next Article Studenti pendolari: sarà la Provincia a sostenere i costi dell’integrazione tra i servizi extraurbani ed urbani di Siena

RACCOMANDATI PER TE

Scherma alla Polisportiva Mens Sana di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Mens Sana Scherma: arriva l’offerta per gli studenti dell’Università per Stranieri di Siena

25 Settembre 2023
Uniti per Siena, simbolo
POLITICA

Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena

21 Settembre 2023
Presentazione corso ITS Energia e Ambiente
AMBIENTE ed ENERGIA

Con ITS Energia e Ambiente l’alta formazione per il lavoro

17 Settembre 2023
Inizio anno scolastico a Poggibonsi
POGGIBONSI

Anno scolastico al via: a Poggibonsi oltre 3.800 gli studenti in classe

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Ragazza abbraccia il cane
SALUTE e BENESSERE

L’Asl Tse festeggia la Giornata mondiale degli amanti dei cani

26 Settembre 2023
Riccardo Pagni
POLITICA

Comune di Siena, dieci punti per definire l’indirizzo politico del bilancio 2024-2026

26 Settembre 2023
Segnaletica deviazione
SIENA

“Notte dei ricercatori”, modifiche alla viabilità a Siena

26 Settembre 2023
Alessio Capezzuoli, a Montepulciano per Nobili Parole
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Nobili Parole, a Montepulciano: “Vite, vino e ambiente” con l’agronomo Alessio Capezzuoli

26 Settembre 2023
Fabio Seggiani, CGIL Siena
LAVORO e FORMAZIONE

“Special workers’ day”, ad Abbadia approfondimenti sul lavoro della CGIL

26 Settembre 2023
Siena in fiore, mostra ai giardini di San Prospero
SIENA

“Siena in fiore” ritorna con l’edizione autunnale

26 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.