• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Montepulciano, lavori di Enel per potenziamento rete elettrica
  • San Gimignano, 15 nuove telecamere per la videosorveglianza
  • Siena, il dottor Angelo Marino corona il sogno della seconda laurea a 86 anni
  • European Mobility Week, Aci: spazio al risparmio energetico
  • Donazioni sangue: la Guardia di Finanza sigla protocollo con Aou Senese e associazioni
  • Cromatismi d’autunno, a Sarteano la mostra sul foliage dell’Amiata
  • Giornate del patrimonio, apertura straordinaria chiesa di Sant’Agostino a Siena
  • Temporali forti in arrivo, allerta meteo codice giallo in Toscana
  • Siena, la Guardia di Finanza celebra il patrono San Matteo
  • A Sinalunga torna la centenaria Fiera alla Pieve: mostra mercato, esposizione di razza chianina e spettacoli
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
giovedì, 21 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Alla Festa della musica ci Chianciano Terme sbarcano i Dunk

25 Luglio 20182 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

dunkAlla Festa della Musica di Chianciano Terme al Parco Fucoli, giovedì 26 luglio, arriva la prima “superband” (apertura area ristoro ore 19:30, inizio concerti ore 22:00 – ingresso libero). Sono i Dunk, il gruppo nato in modo spontaneo a seguito della scintilla scoccata tra i fratelli Ettore e Marco Giuradei e Luca Ferrari (voce e chitarra dei Verdena), a cui si è unito in un secondo momento Carmelo Pipitone (voce e chitarra dei Marta sui Tubi). Un esperimento ambizioso in continua evoluzione. La band ha iniziato il suo tour lo scorso febbraio alla Latteria Molloy di Brescia, stessa location in cui avevano esordito ufficialmente nell’aprile del 2017 in seguito alla pubblicazione dell’omonimo album registrato per l’etichetta Woodworm Music. L’album racchiude l’entusiasmo dei mesi passati insieme. Un disco diretto che rispecchia lo spirito anarchico della band composto da undici canzoni che si alternano come in un crocevia tra il punk e l’hard rock con molti riferimenti alla letteratura italiana.

In apertura i Monkey OneCanObey, un duo con le idee chiare ed un nome ispirato al celebre personaggio di Star Wars. Musicisti poco più che dicianovenni, suonano un blues sporco e psichedelico ispirato a quello dei Black Keys, ma a differenza della celebre band statunitense, non usano la batteria. Le pulsazioni sono tutte frutto della beat box di Phil (uno dei due componenti) accompagnato dalla voce (nonché chitarra) di Sav. Dopo la partecipazione all’Holydays Festival e al Supersonic Music Club di Foligno, dove hanno confermato il loro grande successo di pubblico, durante l’estate scorsa sono stati protagonisti di un mini tour che li ha portati a suonare su alcuni dei palchi più importanti della Regione Umbria come il Riverock Festival di Assisi, l’Umbria Che Spacca, l’Antifestival ed ancora il Rock for Life di Chiusi ed il Chroma festival. In chiusura, dopo i due concerti, l’aftershow di Maja Cox, affermata dj belga dal coinvolgente stile deep house.

Il programma completo della festa:

Mercoledì 25 luglio: Daddo, TwoLo, Jess’s Games e Leletronika

Giovedì 26 luglio: Dunk e Monkey OneCanObey. Aftershow con Maja Cox;

Venerdì 27 luglio: Forelock & Arawak e Dub Inc. Aftershow con John Type

Sabato 28 luglio: Nitro, Dani Faiv, Red Lines. Aftershow con Damianito

Domenica 29 luglio: Bangcock e Disperato Circo Musicale

Immancabile come ogni anno il ristorante a km zero con piatti a base di cacciagione e gli spazi creativi realizzati con materiali riciclati, in linea con le prerogative del festival (apertura area ristoro ore 19:30).







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleFondo regionale di assistenza sociale, dalla Regione 3 milioni alle zone distretto
Next Article Civitas infernalis, il festival fantasy di Sarteano torna dal 26 al 29 luglio

RACCOMANDATI PER TE

L'ingresso del Parco Acquasanta a Chianciano Terme
CHIANCIANO TERME

A Chianciano Terme si parla di Etruschi e medicina termale

20 Settembre 2023
Simone Lenzi
EVENTI E SPETTACOLI

A Poggibonsi due nuovi concerti della rassegna Discipline(s) Music Club

19 Settembre 2023
Presentazione della stagione dei Teatri della Valdelsa
EVENTI E SPETTACOLI

Svelata la stagione congiunta dei Teatri della Valdelsa

18 Settembre 2023
Il sindaco di Chianciano Terme Andrea Marchetti
CHIANCIANO TERME

Comune di Chianciano Terme: contributi per il canone di locazione

15 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Tecnico E-Distribuzione all'interno di una cabina
MONTEPULCIANO

Montepulciano, lavori di Enel per potenziamento rete elettrica

21 Settembre 2023
Telecamere di videosorveglianza
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, 15 nuove telecamere per la videosorveglianza

21 Settembre 2023
Angelo Marino
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, il dottor Angelo Marino corona il sogno della seconda laurea a 86 anni

21 Settembre 2023
European Mobility Week
AMBIENTE ed ENERGIA

European Mobility Week, Aci: spazio al risparmio energetico

21 Settembre 2023
Protocollo donazione sangue Guardia di Finanza e Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Donazioni sangue: la Guardia di Finanza sigla protocollo con Aou Senese e associazioni

21 Settembre 2023
Cromatismi d'autunno, mostra Sarteano, alberi Amiata
SARTEANO

Cromatismi d’autunno, a Sarteano la mostra sul foliage dell’Amiata

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.