“In città e nel nostro territorio sono presenti molte esperienze che operano e lavorano per un’economia equa e solidale, attenta all’ambiente e alla dignità del lavoro, che ha come obiettivo quello di creare un rapporto trasparente e diretto fra consumatori e produttori.” Così un intervento della lista ”inCampo per Valentini Sindaco.
“Parliamo di cooperative di consumatori critici e di gruppi d’acquisto solidali che in questi ultimi anni sono cresciuti instaurando un rapporto prezioso con il territorio e attivando sinergie con realtà produttive piccole o piccolissime, che diversamente troverebbero difficilmente spazio.
A questi cittadini, attenti alla tutela dell’ambiente e alla salute come bene primario, la lista ‘in Campo Valentini Sindaco’ rivolge la sua attenzione, ritenendo che questo settore possa offrire opportunità di lavoro anche ai giovani che vogliono lavorare in un’agricoltura di qualità, coltivando le eccellenze del nostro territorio.
Pensiamo in particolare ai giovani diplomati dell’Istituto Agrario Bettino Ricasoli di Siena, che nel loro percorso di studi enologici, stanno effettuando importanti sperimentazioni su vitigni autoctoni locali, alcuni dei quali a rischio di estinzione.
Questi aspetti si legano strettamente anche al tema dell’educazione, che ha larga parte nel nostro programma di mandato. Sviluppare nei bambini una sensibilità anche come piccoli consumatori rappresenta uno strumento per farli crescere come cittadini attivi verso i temi della salute propria e dell’ambiente in cui vivono”.