• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
  • Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
  • Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
  • “Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme
  • Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi
  • Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone
  • Partiti di centrodestra: “No, caro De Mossi, Castagnini non è l’erede naturale dell’attuale giunta”
  • Siena, Benini: “Cucina centralizzata di Asp, incontro positivo”
  • Pinacoteca di Siena, sabati di primavera a tariffa ridotta per i residenti nella provincia
  • Poggibonsi, asfaltatura in corso nel tratto Chianti-Marmolada di viale Marconi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Talenti Chigiani alla Micat in Vertice con il formidabile Quartetto Tchalik

5 Aprile 20184 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

QuartettoTchalikTalenti chigiani protagonisti del concerto di venerdì 6 aprile alle ore 21 nel Salone dei concerti di Palazzo Chigi Saracini (a Siena in via di Città 89) nell’ambito della Micat in Vertice 2017-2018, la stagione concertistica invernale dell’Accademia Chigiana giunta quest’anno alla 95esima edizione.

Ad esibirsi sarà il formidabile Quartetto Tchalik, una formazione la cui particolarissima caratteristica è che tutti i suoi componenti sono fratelli tra di loro. Ma ancora più rilevante è il fatto che benché di recente formazione il complesso si sta già imponendo sulla scena internazionale: del febbraio scorso è la prestigiosa vittoria al Concorso Internazionale Mozart 2018 a Salisburgo. La scorsa estate ha frequentato il corso di Quartetto d’archi tenuto presso l’Accademia Chigiana da Günter Pichler del leggendario Quartetto Alban Berg.

Il concerto è realizzato con il sostegno del Professor Nicola Carretti, un significativo esempio di mecenatismo musicale.

Il programma è incentrato sul primo Ottocento viennese, grazie alla presenza di due monumenti, assai differenti tra di loro per dimensioni e per carattere, che incorniciano un importante lavoro dei nostri giorni. In apertura, sarà possibile così ascoltare il “Quartettsatz” D. 703 di Schubert, un solo movimento originariamente pensato come parte di un più ampio quartetto, mentre in chiusura verrà proposto il celebre Quartetto op. 59 n. 1 “Razumowsky” di Beethoven, che nel 1808 segnò il ritorno del geniale compositore tedesco a questo genere dopo una pausa di otto anni. Al centro del programma sta invece The Four Quarters del londinese Thomas Adès, una composizione scritta nel 2010 e commissionata dalla Carnegie Hall Corporation per il Quartetto Emerson.

Originario da una famiglia franco-russa in cui la musica ricopre un ruolo centrale, il Quartetto Tchalik è composto da quattro fratelli che suonano insieme fin da piccolissimi. Questa immersione nella musica da camera ha permesso loro di sviluppare uno stile naturale, un respiro collettivo e un eccezionale senso artistico, qualità riconosciute già dal primo concorso internazionale a cui hanno partecipato. Nel febbraio 2018, il Quartetto Tchalik ha vinto il primo premio e il premio speciale per la miglior interpretazione di un Quartetto di Mozart al Concorso Internazionale Mozart 2018 a Salisburgo. Il Quartetto ha studiato con Jan Talich e Vladimír Bukač (Talich Quartet), Yovan Markovich (Quatuor Ysaye and Quatuor Danel) e Heime Müller (Artemis Quartet). Ha studiato poi con Günter Pichler (primo violino e fondatore dell’Alban Berg Quartet) all’Escuela Superior de Mùsica Reina Sofia a Madrid e all’Accademia Chigiana di Siena. Il Quartetto è anche molto impegnato nella valorizzazione del repertorio contemporaneo. Il Quartetto si è esibito in vari festival in Francia, Austria, Russia, Italia e Spagna. È regolarmente invitato dalla radio France Musique a suonare in diretta. Ha inoltre vinto il Chamber Music Award all’International Summer Academy dell’Università di Vienna (ISA) e il Premio Fondazione Monte dei Paschi di Siena 2017; è sostenuto dalla Safran Foundation.

Recentemente, è diventato quartetto in residence alla ProQuartet di Parigi ed è stato selezionato per partecipare al progetto Le Dimore del Quartetto in Italia. Nell’estate 2018 parteciperà all’Aix-en-Provence Festival Academy. Il Quartetto Tchalik lavora in partnership con il liutaio Philippe Mitéran e il costruttore di archetti Konstantin Cheptitski, che hanno realizzato tutti i loro strumenti. I musicisti suonano regolarmente in quintetto con il loro fratello pianista, Dania Tchalik.

I biglietti (primi posti intero 25 euro, primi posti ridotto 20 euro; ingresso intero 18 euro, ingresso ridotto 10 euro) possono essere acquistati presso la biglietteria del Palazzo Chigi Saracini (a Siena in via di Città 89) il giorno 4 aprile dalle ore 16 alle ore 18.30 e il giorno del concerto a partire dalle ore 19. Possono essere acquistati anche online al sito www.chigiana.it (oppure, con sovrapprezzo, sul portale Ticketone.it anche presso i rivenditori autorizzati) fino alle ore 12 del giorno del concerto.

Prenotazioni dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 al numero telefonico 333.9385543.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMovimento 5 Stelle: ”No alla fusione tra Torrita e Montepulciano”
Articolo successivo Bagno Vignoni, sistemazione conclusa per strada bianca ex Solet

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

“Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme

23 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Chocolat”, quarto ed ultimo appuntamento al Concordi di Acquaviva con il Festival del teatro amatoriale

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: appuntamento a teatro con “La guerra spiegata ai poveri, omaggio a Ennio Flaiano”

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar

23 Marzo 2023
TOSCANA

Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”

23 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi

23 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.