• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Provincia di Siena: vivace e ricco di iniziative, ecco il cartellone 8 marzo 2018

7 Marzo 20185 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

in cui nonostante il permanere di stereotipi, pregiudizi, vecchie e nuove forme di violenza, le donne rivendicano con forza il loro ruolo in ogni ambito della società, facendo sentire forte la loro voce e lottando con determinazione per essere protagoniste delle proprie vite.

Pur nella pluralità e varietà di interventi, anche quest’anno due sono i fili conduttori, da un lato  la violenza maschile contro le donne, dall’altro il lavoro. Due aspetti che evidenziano una realtà ancora segnata dalla disuguaglianza e dalle discriminazioni, con cui troppe donne continuano a scontrarsi nei loro percorsi quotidiani.

Per questo il cartellone, attraverso la molteplicità delle iniziative presenti, intende dare voce e senso all’impegno, alla passione, alle battaglie delle donne contro ogni forma di sopraffazione e violenza, che non possono essere rinchiusi in una vuota ritualità.

E’ iniziato il 15 Febbraio il primo appuntamento presso il Presidio S. Niccolò -Università di Siena – LEROS, IL MIO VIAGGIO,- Percorso fotografico di Antonella Pizzamiglio, mostra e spunti di riflessione sul destino degli ex Ospedali Psichiatrici.
Il 6, 7 e 8 Marzo a Siena, al teatro dei Rinnovati alle 21.15 ci sarà lo spettacolo teatrale con Ottavia Piccolo e l’Orchestra Multietnica di Arezzo” OCCIDENT EXPRESS (Haifa è nata per star ferma)”.
Il 7 marzo alle ore 21.00 al punto prestito libri di Bettolle si è tenuto l’incontro su Sibilla Aleramo e la lettera al femminile, mentre a Colle Val D’Elsa dall’8 al 15 Marzo avrà luogo una mostra di pittrici presso la ex esattoria in Piazza Arnolfo.

Tanti gli appuntamenti per l’8 marzo. Si inizia alle 11.00 all’Istituto S. Bandini di Siena con la presentazione del libro: IO VOGLIO VIVERE – Testi “emotivi” contro il femminicidio. Si prosegue alle 15.30 a Buonconvento presso il Centro Diurno Festa con l’iniziativa “le donne raccontano…”.
Alle 16.00 a Siena, presso il Centro Civico La Meridiana di S. Miniato, “Aspasia e le altre” .Letture e musica. Sempre alle 16.00 ad Abbadia San Salvatore, presso la Videoteca comunale, si parla di “Violenza sulle donne” e alle 16.30 sempre ad Abbadia, presso il Centro Giovani, seminario sulla sessualità. A Chiusi Scalo alle 16.00 incontro pubblico “La voce delle donne”.
La giornata prosegue a Murlo, dove alle 18.00, presso il Comune, si svolgerà l’iniziativa “Lavoro al femminile, un dialogo sulla questione di genere nel mondo del lavoro”. Ci trasferiamo a Poggibonsi e qui alle 20.30, al Teatro Politeama, proiezione del film documentario “LIEVITO MADRE”, storie di donne famose e non.
Alle 21.15 a Siena al Teatro del Costone Donne in musica, una vita per la musica, concerto in onore di Daniela Dessì.
Il 9 marzo presso la sede Provincia di Siena si parla ancora di violenza “ Dall’amore alla violenza: come le donne la raccontano e come gli uomini la agiscono e ne parlano”
Il 10 marzo è un altro giorno ricco di appuntamenti; dall’incontro organizzato alle 16.00 a Siena, presso il Centro Civico “La Meridiana”, su Tilde Capomazza e l’8 marzo: una storia da raccontare, iniziativa con proiezione del video “La tigre e il violino”.  Sempre alle 16.00 ad Abbadia San Salvatore al Teatro Servadio torna in scena il tema del lavoro con l’incontro-spettacolo “Donne: il lavoro ed altro”. Alle 16.30 a Piancastagnaio presso la Biblioteca Comunale “Caffè letterario. Il tempo e la donna: come eravamo, come siamo e come saremo”, presentazione del libro “Cronos. Oltre il muro”.  Alle 17.30 a Cetona Sala SS.MA Annunziata si presenta il libro “Orgoglio e pregiudizi: il risveglio delle donne ai tempi di Trump”. La giornata si chiude a San Casciano dei Bagni alle 21.00 con lo spettacolo teatrale “Elena e Lila Omaggio a Elena Ferrante”.
L’11 marzo sono in calendario due iniziative: alle 16.00 a Montepulciano, presso la  Sala Auser Poliziano, l’Incontro pubblico “Il ruolo della donna nel lavoro e nel tempo” e alle 17,30 al Teatro degli Arrischianti di Sarteano lo spettacolo teatrale “Sta arrivando l’apocalisse e non ho niente da mettermi”.
All’Università Università per Stranieri di Siena il 14 marzo, alle 14.30, si terrà una lezione-concerto  su le compositrici italiane del Novecento, mentre il 15 marzo al Teatro dei Rinnovati di Siena (ore 19.30), “Una città per le donne”, evento spettacolo plurimo articolato in inaugurazione mostre, proiezione cortometraggi e teatro danza, per ribadire che Siena rifiuta la violenza alle donne.
Il 17 marzo alle 11.30 in Piazza Duomo a Siena presso il Complesso museale Santa Maria della Scala Visita guidata alla mostra Ambrogio Lorenzetti da parte di Gabriella Piccinni, Direttrice del Dipartimento di Scienze Storiche e Beni culturali dell’UNISI.
Il 19 marzo alle 17.00 a Siena presso l’hotel Garden sarà tenuta una Lectio magistralis di Bernardina Sani, Storica dell’arte- Università degli Studi di Siena “Dame e cicisbei nella pittura veneziana del Settecento. La civiltà della conversazione, una libertà fittizia o una conquista reale?”, mentre il 20 marzo alle 18.00 a Siena Via della Sapienza presso la Biblioteca Comunale si terrà una tavola rotonda con rappresentanti di Istituzioni e Associazioni interessate alla tematica “Lavoro femminile: evoluzione e prospettive”.

Chiudono la serie di appuntamenti il 21 Marzo alle ore 9  a Siena  presso Hotel Garden “Commercialisti e società civile: focus economico e legislativo nel contrasto alla violenza sulle donne”, mentre alle 17.30 sempre a Siena in Via del Romitorio, 4 presso il Polo Civile del Tribunale Scioperare al femminile . Evento formativo-didattico per gli avvocati del Foro di Siena con proiezione del film “Giovanna” di Gillo Pontecorvo (1955) e “We want sex” di Nigel Cole (2010).

Nei giorni 10 e 11 marzo i musei di Chiusi, Montepulciano, Trequanda, Pienza e Chianciano Terme promuovono un ingresso gratuito alle donne. Per gli orari consultare i relativi siti web.

Molti altri appuntamenti sono consultabili su www.provincia.siena.it;   www.unionecomuni.valdichiana.si.it; www.uc-amiatavaldorcia.gov.it; www.comune.siena.it/Il-Comune/Servizi/Pari-Opportunita-e-Politiche-di-Genere/Giornata-internazionale-della-donna-8-marzo

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Elena e Lila”, spettacolo per la Festa della donna a San Casciano dei Bagni
Articolo successivo CiocoSì: attesi circa 100 partecipanti all’Urban Choco Running & Walking

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Open day emicrania, le iniziative dell’Asl Toscana sud est in provincia di Siena

25 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Uto Ughi a Siena per le celebrazioni del Centenario delle attività concertistiche della Chigiana

19 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Tre volte per due, ecco l’inverno di Girogustando

14 Gennaio 2023
SIENA

“Concerti del lunedì”, la musica degli allievi del Franci in Sala Rosa

13 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.