• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Al via la V edizione del Franci Festival: ospiti internazionali e grandi talenti nella stagione concertistica del Conservatorio senese

6 Marzo 20185 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

lucianotristaino650vLa musica al Franci dà spettacolo con la quinta edizione del Franci Festival. La rassegna di concerti di musica da camera, organizzata dall’Istituto Superiore di Studi Musicali Rinaldo Franci di Siena, mette in scena 6 concerti che vedranno alternarsi sul palcoscenico ospiti internazionali, studenti, docenti, gruppi formati da allievi, laureati e maestri ed ensemble nati da collaborazioni con altre istituzioni musicali toscane. Da giovedì 8 marzo e fino a mercoledì 18 aprile le porte dell’Auditorium e della Cappella, in Prato di Sant’Agostino, ospiteranno tante performance, tutte a ingresso gratuito e tutte in programma dalle ore 18, per celebrare il talento dei giovani studenti e dei docenti dell’istituto senese. Il festival 2018 proporrà pagine originali del repertorio classico, permettendo agli studenti del Franci di esibirsi con grandi maestri anche internazionali, come l’oboista Christian Smith e di misurarsi con esecuzioni rarissime del panorama musicale classico.

“Per il quinto anno consecutivo il Franci Festival – ha detto Anna Carli, presidente del Conservatorio senese – si conferma come l’espressione della produzione artistica cui l’Istituto guarda come obiettivo finale della propria missione di formazione in ambito musicale, mantenendo anche un rapporto con i laureati e diplomati già inseriti in un percorso professionale. L’evento sta diventando sempre più significativo perché permetterà ai nostri studenti di esibirsi, come sempre, davanti al pubblico e di farlo anche attraverso il proficuo confronto con docenti e musicisti di fama internazionale”.

“Quest’anno – ha spiegato Luciano Tristaino, direttore del Franci – abbiamo voluto concentrare il cartellone in sei concerti durante i mesi che si affacciano alla primavera. Abbiamo scelto pagine originali e compositori insoliti per permettere a studenti, docenti e grandi musicisti di esprimersi attraverso la musica. Sarà un preludio allo “Spring Festival” di maggio che ci condurrà fino alla festa della musica del 21 giugno”.

Primo concerto dedicato al gradito ritorno del flauto di Morrocchi. La stagione 2018 del Franci Festival si aprirà con il gradito ritorno di Lorenzo Morrocchi, studente del Franci oggi allievo della prestigiosa ‘Julliard School’ Di New York. Il concerto, in programma giovedì 8 marzo alle ore 18, intitolato ‘Il Flauto incantato’ sarà interamente dedicato al flauto e si concentrerà sul repertorio romantico e post romantico, arricchito dalle note del pianoforte di Christine Billing. Per inaugurare la rassegna Lorenzo Morrocchi proporrà brani dei più noti autori di musica per flauto, come Cécile Chaminade, Philippe Gaubert e Francesco Morlacchi. Completeranno il programma i grandi autori russi Sergej Prokofiev, Piotr Ilic Tchaikowsky.

Giovedì 15 marzo omaggio a Erik Torricelli. Giovedì 15 marzo il secondo appuntamento della stagione sarà dedicato al ricordo di Erik Torricelli, giovane studente del Franci, recentemente scomparso, a cui la famiglia ha voluto intitolare una borsa di studio. L’omaggio a Erik sarà tributato, in Auditorium alle ore 18, dal giovane pianista Curtis Phill Hsu, classe 2004. Il giovane musicista, che ha iniziato lo studio del pianoforte e del violino a 4 anni a Taipei, Taiwan, racconterà le più belle pagine pianistiche del repertorio classico, da Johann Sebastian Bach, a Felix Mendelsshon, passando per Maurice Ravel, Frederic Chopin, Franz Liszt e Ludvig van Beethoven.

Franci e dintorni nella performance del 21 marzo. Per festeggiare la primavera il Franci torna sul palco dell’Auditorium mercoledì 21 marzo alle ore 18 con il terzo concerto dal titolo ‘Francia e Dintorni’. Per l’occasione si esibirà il trio formato da due ex studenti del Conservatorio senese Livia Zambrini, al pianoforte e Daniele Fabbrini al clarinetto con il professor Carmelo Giallombardo alla viola. La formazione cameristica porterà in scena tre autori appartenenti a epoche diverse, come Henrì Vieuxtemps, Max Bruch e Francis Poulenc per un viaggio di note di raro stile compositivo.

Omaggio al sacro con il concerto per la Settimana Santa. Martedì 27 marzo il Franci Festival renderà omaggio al sacro con la performance dedicata alla Settimana Santa. Il concerto, ospitato nella Cappella del Conservatorio alle ore 18, vedrà esibirsi l’esemble formato dalla soprano Charlotte Couleau, che frequenta il biennio del Franci con la professoressa Laura Polverelli; il mezzosoprano Beatrice Fanetti, laurea magistrale in canto lirico; accompagnati da Dimitri Betti, al clavicembalo e da Roberta Caselli, alla viola da gamba su musiche di François Couperin.

Sulle tracce del romanticismo tedesco. La penultima tappa della stagione concertistica s’ispira ancora al repertorio romantico e porterà in scena un trio formato dal docente del Franci Marco Guerrini al pianoforte, in compagnia di Giulia Guerrini alla viola, anche lei ex studente dell’istituto e Francesco Darmanin al clarinetto. La performance, in programma mercoledì 11 aprile in Auditorium sempre alle ore 18, proporrà musiche di Johnnes Brahms, Max Bruch e Carl Reinecke.

Chiusura con l’oboista Christian Schmitt. A chiudere il Franci Festival sarà, mercoledì 18 aprile alle ore 18, l’Allegro Risoluto che vedrà tornare a Siena l’eboista Christian Schmitt, che si esibirà insieme a Alessandra Gentile, al pianoforte e Luciano Tristaino al flauto. Un finale di stagione che regalerà pagine di grande bellezza attraverso l’esecuzione di brani di Robert Schumann, Maurice Ravel, Karl Goepfart, Pierre Sancan e del compositore e musicologo austriaco Hans Gál.

 ISSM Rinaldo Franci Siena. Il Franci Festival è la rassegna di concerti di musica da camera organizzata dall’Istituto superiore di studi musicali Rinaldo Franci di Siena. La V edizione proporrà sei concerti, a ingresso gratuito e tutti alle ore 18. Per conoscere le performance e tutte le attività del Conservatorio Rinaldo Franci di Siena è possibile consultare il sito www.rinaldofranci.com, seguire la Pagina Facebook e il profilo Twitter dell’Istituto Superiore di Studi Musicali Rinaldo Franci.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePolitiche 2018, Forza Italia in parlamento con 10 toscani. Il coordinatore Mugnai: ”Grande risultato, onore e responsabilità”
Articolo successivo Sciopero nazionale: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli

30 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.