• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
  • “IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena
  • San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese
  • Arriva il gelo, attenzione al contatore
  • Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend
  • Siena, la Giunta ha approvato il bonus “Benvenuto al mondo” per l’anno 2023
  • ‘Strada per Strada’, continua senza sosta la campagna di Fabio Pacciani: prossimo appuntamento Porta Ovile
  • Montepulciano, progetto di valorizzazione dei mestieri artigiani poliziani
  • Medici specializzandi in ortopedia, concenzione tra Asl Toscana sud est e Università Cattolica del Sacro Cuore
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Il 12 marzo ripartono le lezioni gratuite e aperte al pubblico ”Lezioni d’Europa”

5 Marzo 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

europedirect300Uno sportello di informazione e supporto ai cittadini sui temi dell’Unione Europea, sui bandi e i finanziamenti, sulle opportunità offerte dall’Europa per lo studio e il lavoro: lo “Europe Direct Information Centre” presso l’Università di Siena è stato selezionato e cofinanziato dall’Unione Europea anche per il prossimo triennio, e resta quindi disposizione del pubblico con le sue attività informative e con i suoi eventi di formazione.

Primo tra questi eventi gratuiti e aperti al pubblico sono le “Lezioni d’Europa”, che ripartono il 12 marzo con un nuovo ciclo, intitolato “Dialoghi e dibattiti su politiche e priorità dell’Europa verso il 2020”. Un’occasione per i cittadini e gli studenti di conoscere la storia dell’integrazione europea, e di affrontare alcune delle priorità dell’Unione, come immigrazione e cittadinanza, commercio internazionale, patrimonio culturale (il 2018 sarà l’anno europeo del Patrimonio Culturale), ruolo del Parlamento europeo in vista delle elezioni del 2019, con l’obiettivo principale di rendere tutti più consapevoli dei propri diritti e doveri nell’ambito della cittadinanza europea.

Per iscriversi al ciclo formativo, o a singoli incontri di “Lezioni d’Europa 2018”, compilare la scheda di iscrizione disponibile alla pagina web www.europedirect.unisi.it/lezioni-deuropa/lezioni-europa-2018/ . Alla stessa pagina è disponibile il programma completo del ciclo e sono pubblicati tutti gli aggiornamenti. La prima lezione, dal titolo “Radici storiche e sviluppo dell’integrazione europea”, sarà tenuta dal professor Daniele Pasquinucci il 12 marzo, dalle 10 alle 12 nell’aula Magna Storica del Rettorato dell’Università di Siena.

Lo sportello Europe Direct di Siena, sotto la direzione scientifica del professor Massimiliano Montini, fa parte della rete di sportelli dell’UE rivolti al territorio. In Europa i Centri sono circa 500, in Italia 41. Per contattare lo sportello di Siena, che si trova nel cortile del palazzo del Rettorato dell’Ateneo, in via Banchi di Sotto 55, chiamare i numeri 0577 23 5555 – 5181 – 5776, o scrivere all’indirizzo mail europedirectsiena@unisi.it. L’orario di apertura al pubblico è dal lunedì al venerdì dalle 9:20 alle 13, il martedì e il giovedì anche dalle 14 alle 16. Sito web http://www.europedirect.unisi.it/ .

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCastelnuovo: il sipario del Teatro Alfieri si apre sul De rerum natura
Articolo successivo Nuovo servizio per il supporto nutrizionale nella zona Valdichiana senese

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
SIENA

Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”

27 Gennaio 2023
SIENA

Primarie centrosinistra, Europa Verde sosterrà Ernesto Campanini

24 Gennaio 2023
SIENA

Viale Europa, De Mossi: “Opera fondamentale per la sicurezza e la viabilità”

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
PROVINCIALI

La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza

7 Febbraio 2023
TOSCANA

Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”

7 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese

7 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Arriva il gelo, attenzione al contatore

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.