• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Nuovo servizio per il supporto nutrizionale nella zona Valdichiana senese

5 Marzo 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

nottola-ospedale2018Disturbi della deglutizione: nella Asl Toscana sud est, zona Valdichiana Senese, operativo un percorso diagnostico – terapeutico dedicato. “Rete di Nutrizione Clinica Valdichiana Senese, percorso PEG e valutazione nutrizionale” è questo il nome del servizio avviato, in linea con la delibera della Regione Toscana 340/2010 e la delibera aziendale sulla costituzione della Rete di Nutrizione Clinica, per far fronte all’incremento dei pazienti che necessitano di diete personalizzate perchè metabolicamente instabili, come i diabetici e/o di supplementazione artificiale fino alla nutrizione artificiale, in quanto non più capaci di deglutire in maniera autonoma. Possono usufruire del servizio degenti presso l’ospedale di Nottola, pazienti residenti nella zona Valdichiana Senese ospitati nelle RSA o che necessitano di assistenza a domicilio.

“Con l’aumento dell’età media della popolazione, sono sempre più frequenti casi di prebisfagia, cioè invecchiamento del sistema che supporta la deglutizione – spiega Emanuele Ceccherini, direttore Rete Nutrizione Clinica Asl Sudest Toscana e UOSD Nutrizione Clinica – Il percorso prende in carico pazienti affetti da patologie più comuni legate all’avanzamento dell’età, come ictus e malattie neurologiche croniche, disfagici, ma anche pazienti malnutriti e prevede al suo interno l’istituzione di un ambulatorio multiprofessionale di Nutrizione clinica e valutazione della disfagia, insieme alla possibilità di garantire un approccio multidisciplinare a pazienti con lesioni cutanee complesse secondarie alla malnutrizione che spesso presentano serie difficoltà di deglutizione”.

L’organizzazione del servizio è pensata in modo da individuare delle fasi definite del percorso di presa in carico del paziente, facilitandone la valutazione iniziale e finale, l’eventuale ospedalizzazione, il monitoraggio e mettendo a disposizione personale infermieristico esperto per fornire indicazioni operative sulla gestione domiciliare del paziente, al paziente stesso e ai familiari. Il dipartimento delle Professioni Tecnico Sanitarie, della Riabilitazione e della Prevenzione ha inoltre previsto la presenza di una dietista, due volte alla settimana, in modo da rendere completo il percorso nutrizionale/dietetico a livello di competenze richieste.

“Il servizio, attivato in ospedale e sul territorio, prevede la collaborazione di numerosi specialisti – spiega Rosa La Mantia, direttore ospedale di Nottola – medici, logopedisti, dietisti, infermieri e include personale di direzione del presidio ospedaliero di Nottola, UO Cure Primarie del distretto Valdichiana, dipartimento del Territorio e la Rete di Nutrizione Clinica, dipartimento delle Professioni Tecnico Sanitarie, della Riabilitazione e della Prevenzione e dipartimento Infermieristico. Il percorso, alla cui definizione ha contribuito attivamente la Medicina Generale, rappresenta l’applicazione concreta dell’approccio multiprofessionale e multidisciplinare a fragilità e cronicità ed è un esempio del modello delle Reti cliniche integrate e strutturate sperimentato nell’Azienda USL Toscana sud est, presentato come modello toscano in Commissione Igiene e Sanità del Senato”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl 12 marzo ripartono le lezioni gratuite e aperte al pubblico ”Lezioni d’Europa”
Articolo successivo Fiamme in ristorante ai Gigli, evacuati dipendenti

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

3 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

Nasce in mezzo alla bufera di neve con il supporto del 118

23 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.