• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Cipriani e Forzoni (FdI): ”Separare le banche commerciali da quelle di investimento, favorire il credito a famiglie e imprese”

1 Marzo 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Oggigiorno capire pienamente di strumenti finanziari, derivati, warrant, azioni, obbligazioni etc. non rimane certo un’impresa facile, soprattutto per chi non è del settore come piccoli risparmiatori, pensionati, giovani; i quali possono cadere nell’illusione di un guadagno senza sforzo ed invece, come è accaduto, perdere i risparmi a causa di investimenti sbagliati, nella migliore delle ipotesi.

Gli utili delle banche sono strettamente connessi coi sistemi finanziari, i quali sono diventati sempre più complessi e allo stesso tempo maggiormente fruibili.
Per dare un perimetro a quanto detto si deve parlare di tecno finanza, una finanza che oltre i sistemi classici, è supportata, e spesso influenzata, da sistemi tecnologici sempre più avanzati e sofisticati.

La dinamica di spostamento di capitali, dunque, diventa molto più rapida e imprevedibile rispetto all’economia reale, ma non per questo meno incidente su questa. Dunque è possibile anche, in caso di illecito ovviamente, camuffare la copertura del debito reale con strumenti virtuali e finanziari, entrando in un circolo vizioso, che obbliga lo Stato ad intervenire gravando ulteriormente sui contribuenti.

Gli Istituti bancari esistono da secoli e la loro funzione è essenziale e vitale per l’economia del Paese, dunque la politica deve sì tutelarli, ma se ciò significa tutelare i cittadini e la legalità.
La politica deve assolutamente impedire, come purtroppo è avvenuto, la privatizzazione illecita ed illegale degli utili e la socializzazione delle perdite indiscriminata. Per prevenire queste situazioni, in cui a rimetterci sono, per lo più, i risparmiatori ed i contribuenti, Fratelli di Italia propone di dividere gli Istituti di risparmio da quelli di investimento.

Il punto del programma, se realizzato, garantirebbe più solidità ai risparmi e maggiori possibilità di investimento, anche perché specializzerebbe i servizi offerti ed eviterebbe “sorprese spiacevoli” a chi vuole solo mettere da parte i propri soldi.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRuba furgone della ditta in cui lavora: denunciato dai Carabinieri per furto aggravato
Articolo successivo Rita Petti (Pd), interviene sul finanziamento stanziato dal CIPE per intervento sul Santa Maria della Scala

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Open Day 2023. L’Università di Siena si presenta agli studenti delle scuole superiori, alle famiglie e agli insegnanti

6 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità

3 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”

27 Gennaio 2023
RADICONDOLI

Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra

7 Febbraio 2023
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.