• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
  • Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze
  • Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni
  • Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese
  • Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena
  • Montepulciano, lavori di Enel per potenziamento rete elettrica
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
giovedì, 21 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Chigiana, il violino di Sitkovetsky in un tutto Bach

14 Febbraio 20183 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Dmitry-Sitkovetsky2018Il violinista azero Dmitry Sitkovetsky debutta a Siena venerdì 16 febbraio alle ore 21 nel Salone dei concerti di Palazzo Chigi Saracini (in via di Città 89) nel cartellone della Micat in Vertice 2016-2017, la stagione concertistica invernale dell’Accademia Chigiana giunta quest’anno alla 95esima edizione.

Di estremo interesse il programma proposto, che indaga tre monumenti di Johann Sebastian Bach, veri punti di riferimento della letteratura violinistica di tutti i tempi: la Sonata n. 1 in sol minore BWV 1001, la Sonata n. 2 in la minore BWV 1003 e la Partita n. 2 in re minore BWV 1004, che si conclude con la celeberrima Ciaccona.

Capolavori indiscussi di cui i più grandi virtuosi si sono
impadroniti, le Sonate e le Partite rivelano una capacità
inventiva senza confronti, che sempre stupisce
per la maestria di Bach nel trasferire nello strumento
ad arco quello stile polifonico che egli usava per le
sue composizioni vocali e orchestrali. Il concerto offre
l’opportunità di ascoltarle nella lettura da parte di uno
dei più grandi interpreti del nostro tempo.

Dmitry Sitkovetsky ha suonato, come solista, con le più prestigiose orchestre del mondo: Berliner Philharmoniker, New York Philharmonic, Leipzig Gewandhaus, London Symphony, Philharmonia, Concertgebouw di Amsterdam, Nhk Symphony, Chicago, Philadelphia, Los Angeles e Cleveland Orchestra. Si è inoltre esibito ai Festival di Salisburgo, Lucerna, Edimburgo, Verbier, oltre che essere artista fondatore e ospite del Tuscan Sun Festival. Come direttore è stato Direttore Principale e consulente artistico dell’Ulster Orchestra dal 1996 al 2001 divenendone poi Direttore Laureato e ha collaborato con orchestre come: London Philharmonic, BBC Symphony, San Francisco, St. Louis e Seattle Symphonics, Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia, Orchestre de Paris. È inoltre il fondatore della New European Strings Chamber Orchestra.

Dal 2003 ricopre l’incarico di Direttore Musicale della Greensboro Symphony Orchestra ed è stato Principale Direttore Ospite della Russian State Orchestra (2002- 2005).

Dopo il grande successo della sua trascrizione per archi delle Variazioni Goldberg di Bach, ha trascritto per orchestra d’archi composizioni di Haydn, Beethoven, Brahms, Dohnànyi, Bartòk, Chaikovsky, Shostakovich, Stravinsky e Schnittke. Moltissime le sue incisioni che includono i più importanti concerti per violino e orchestra, capolavori della musica da camera e per orchestra come direttore. Nel 2005 è uscito un cd con sue trascrizioni per orchestra d’archi di Shostakovich e Stravinsky (Haenssler), con la New European Strings Chamber Orchestra sotto la sua direzione.

Dmitry Sitkovetsky è nato a Baku, in Azerbaijan, ma è cresciuto a Mosca dove ha studiato al Conservatorio fino al 1977, quando è emigrato a New York dove ha continuato gli studi alla Juilliard School. Dal 1987 vive a Londra.

I biglietti (primi posti intero 25 euro, primi posti ridotto 20 euro; ingresso intero 18 euro, ingresso ridotto 10 euro) possono essere acquistati presso la biglietteria del Palazzo Chigi Saracini (a Siena in via di Città 89) il giorno 15 febbraio dalle ore 16 alle ore 18.30 e il giorno del concerto a partire dalle ore 19. Possono essere acquistati anche online al sito www.chigiana.it (oppure, con sovrapprezzo, sul portale Ticketone.it anche presso i rivenditori autorizzati) fino alle ore 12 del giorno del concerto.

Prenotazioni dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 al numero telefonico 333.9385543.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePrincipio d’incendio al policlinico di Siena: intervengono i Vigili del Fuoco
Next Article Il candidato sindaco di Siena, Luigi De Mossi sulla crisi occupazionale

RACCOMANDATI PER TE

Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Concerto del Festival Barocco di San Gimignano 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al termine il Festival Barocco di San Gimignano 2023

20 Settembre 2023
Simone Lenzi
EVENTI E SPETTACOLI

A Poggibonsi due nuovi concerti della rassegna Discipline(s) Music Club

19 Settembre 2023
Presentazione della stagione dei Teatri della Valdelsa
EVENTI E SPETTACOLI

Svelata la stagione congiunta dei Teatri della Valdelsa

18 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Elisoccorso Pegaso
SAN GIMIGNANO

Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne

21 Settembre 2023
Asp "Centro Virginia Borgheri" a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività

21 Settembre 2023
Pranzo co' nonni al Tartarugone di Siena
SIENA

Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone

21 Settembre 2023
Lavori Anas superstrada
TOSCANA

Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.