• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave
  • Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato
  • Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto
  • Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali
  • Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri
  • San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti
  • Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane
  • All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica
  • Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne
  • Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Il consumatore fa bottega: nasce a Siena uno spaccio interamente gestito da consumatori

24 Gennaio 20182 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

prodottiagricoli650Dal sabato 27 gennaio la spesa si può fare in uno spazio completamente gestito dai consumatori volontari dell’associazione Officina Solidale.

Ogni sabato mattina, dalle 9 alle 13, presso il Mo.Ma.Market, Via Pertini 42, (zona Montarioso, comune di Monteriggioni) si potranno acquistare, oltre agli articoli del commercio equo e solidale, prodotti prevalentemente del territorio selezionati secondo criteri di qualità e di eticità, per una spesa più giusta ma anche più gustosa: ad esempio, verdura fresca di stagione, formaggi, salumi, farine, pasta, arance, passata di pomodoro, pane, vino, frutta secca, farina di castagne, succhi di frutta, detersivi alla spina.

Cosa significa gestito dai consumatori? Significa che tutti i prodotti in vendita sono stati selezionati dai volontari dell’associazione in base alla loro esperienza e alla conoscenza diretta dei produttori, alle loro scelte in materia ambientale e sociale, oltre che alla qualità dei prodotti. Significa anche che tutte le operazioni di vendita sono gestite da volontari.

Si tratta di un esperimento di Piccola Distribuzione Organizzata (PDO), una modalità di consumo alternativo che sta attirando sempre più l’interesse dei cittadini, così come degli economisti, e che vede l’economia, al di là della logica del profitto, come spazio di relazioni tra persone. L’idea di una “bottega della spesa giusta” gestita dagli stessi consumatori si ricollega ad esperienze come quella storica della Food Coop. di Park Slope a New York (gestita da 16mila soci) o, in Italia, il neonato emporio di comunità Camilla a Bologna.

Officina Solidale è un’associazione no profit con sede a Siena finalizzata alla promozione del consumo critico e consapevole nonché al sostegno dell’economia locale e dei produttori di prevalente ispirazione biologica e biodinamica. Nasce nel 2015 dall’iniziativa di persone che fanno parte di alcuni GAS (Gruppi di Acquisto solidale) della provincia di Siena ed altri soggetti interessati. Frutto di un percorso di incontri pubblici, assemblee, gruppi di lavoro e laboratori di idee, questo progetto viene sostenuto attraverso una partecipazione attiva dei soci quale principio portante. In questi tre anni Officina Solidale ha realizzato percorsi di formazione, conferenze e incontri pubblici, mercati dei produttori ed eventi di vario tipo; ha sostenuto ad esempio i piccoli produttori locali, le realtà che si ispirano all’autoproduzione, i produttori delle zone terremotate, le organizzazioni che lottano contro il caporalato nel Sud.

Il Mo.Ma.Market è uno spazio messo a disposizione dalla cooperativa di consumo MondoMangione, che si occupa da anni di commercio equo e solidale.

Oggi Officina Solidale conta 113 soci.

Info: 335 7113019


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMurlo: un borgo da Bandiera Arancione
Next Article ”Lo faccio per sport”, all’Istituto ”Bandini” di Siena il nuovo percorso di studi economico sportivo

RACCOMANDATI PER TE

Girogustando 2023 Siena: Stefano Scolari e Nicoletta Marighella
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Girogustando 2023, a Siena l’ambasciatore di Lodi Stefano Scolari

29 Maggio 2023
Vitellone bianco, Chianina
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Appennino Centrale IGP: a Bettolle con il laboratorio “Ri-conoscere la Chianina”

26 Maggio 2023
Ragazzi di Bottega alla Pinacoteca di Siena
ARTE e CULTURA

Pinacoteca di Siena, esposizione di “Ragazzi di Bottega”

26 Maggio 2023
Eroica Montalcino, il ristorante Il Giardino presenta il Piatto Eroico
MONTALCINO

Con l’Eroica di Montalcino c’è il Piatto Eroico

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Ambulanza vista da davanti
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave

3 Giugno 2023
Polizia di Stato a Chiusi
CHIUSI

Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato

3 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
SIENA

Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto

3 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali

3 Giugno 2023
Arresto da parte dei Carabinieri
CASTELNUOVO BERARDENGA

Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri

3 Giugno 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti

3 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.