• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • L’oroscopo di oggi
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MURLO

Murlo: un borgo da Bandiera Arancione

24 Gennaio 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

il prestigioso riconoscimento del Touring Club Italiano, marchio di qualità per le località dell’entroterra che si contraddistinguono per un’offerta di eccellenza e un’accoglienza di alta qualità, è stato confermato alla cerimonia che si è svolta a Genova nella suggestiva cornice di Palazzo Ducale dove erano presenti  oltre ai tanti sindaci delle località premiate anche il Presidente del Touring Club Franco Iseppi e del Presidente Bandiere Arancioni Fulvio Gazzolla.

“ll centro storico della località è unico nella sua tipicità ed è ben conservato, con una grande ricchezza di servizi turistici, strutture ricettive e ristoranti ben individuabili grazie all’efficiente sistema di segnaletica. Buona è anche la presenza e la comunicazione degli itinerari naturalistici da poter fare nel territorio.” In corsivo la motivazione scritta sul portale web delle Bandiere Arancioni che ha permesso al Comune di Murlo di conquistare l’ambito trofeo che solo l’8% delle città che ne fanno domanda riesce ad ottenere.

“Siamo orgogliosi – dichiara il sindaco Fabiola Parenti – di essere stati confermati un borgo da Bandiera Arancione. Per la nostra realtà l’accoglienza e l’ospitalità nei confronti del turista è molto importante e siamo soddisfatti che il Touring Club Italiano abbia riconosciuto le nostre scelte premiandoci con un riconoscimento straordinario. Grazie anche alla Bandiera Arancione continueremo a promuovere le nostre peculiarità, in particolare storiche e paesaggistiche, con rinnovata energia. Stiamo già lavorando alla prossima edizione di Blu Etrusco e novità importanti arriveranno anche per il nostro Museo Etrusco. Murlo è come un gioiello incastonato in un territorio dalla bellezza straordinaria che invitiamo tutti a visitare.”

La conferma del riconoscimento della Bandiera Arancione è avvenuta soltanto dopo le verifiche in incognito degli ispettori del Touring Club Italiano che hanno constatato il rispetto degli oltre 250 criteri necessari all’assegnazione. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito internet delle Bandiere Arancioni al seguente link http://www.bandierearancioni.it/borgo/murlo

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePresentazione del Bilancio di Previsione 2018 del Comune di San Gimignano, Pd: ”Una occasione utile di confronto su temi e scelte politico/amministrative”
Articolo successivo Il consumatore fa bottega: nasce a Siena uno spaccio interamente gestito da consumatori

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

Neve e vento, codici giallo e arancione per appennino orientale e centro sud

21 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

27 Gennaio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

27 Gennaio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

27 Gennaio 2023
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.