• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato
  • Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione
  • Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici
  • Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer
  • UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche
  • Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Alla galleria Olmastroni di Siena la mostra di Meri Murgia
  • Pioggia e temporali, codice giallo nel sud della Toscana fino alle 8 di sabato 23 settembre
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 23 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

”Tutto il Natale di Siena”: nella calza della Befana tanti eventi per bambini

3 Gennaio 20184 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

befana siena-06 gennaio 2017-23La calza della Befana di ‘Tutto il Natale di Siena’ è carica di tanti eventi per grandi e, soprattutto, per bambini. Venerdì 5 e sabato 6 gennaio, il cartellone dedicato alle feste metterà in campo un ricco programma di iniziative tra musica, arte, visite guidate e osservazione del cielo in notturna.

Venerdì 5 gennaio, il mercato dei produttori e Lorenzetti ‘for kids’. La mattina di venerdì 5 gennaio, dalle ore 7 si scoprono i sapori e i prodotti del territorio con il tradizionale Mercato dei produttori agricoli, negli spazi di Viale Cesare Maccari. Il pomeriggio, dalle ore 17.30 alle ore 19, torna protagonista l’arte ‘for kids’, con la grande mostra di Ambrogio Lorenzetti e le attività per i più piccoli di ‘Sms Edu: alla scoperta di Ambrogio Lorenzetti’. Le opere del grande maestro del Trecento saranno ‘a misura di bambino’ con l’itinerario guidato all’interno del Santa Maria della Scala che farà scoprire ai piccoli visitatori tutti i segreti dell’artista senese, dagli affreschi alle pale d’altare attraverso laboratori didattici, visite guidate, e magiche audio-storie. L’iniziativa, in programma fino a venerdì 19 gennaio è a pagamento e su prenotazione chiamando il numero 0577 534531. La notte che anticipa l’Epifania sarà all’insegna dei ritmi travolgenti con ‘Un Tubo total party – La befana night’, la serata danzante a ingresso libero del club Un Tubo, in programma dalle ore 22.30, in Vicolo del Luparello.

befana siena-06 gennaio 2017-26Sabato 6 gennaio appuntamento con la Befana dei Pompieri, con i ‘baby pellegrini’ e la grande lirica al Costone. Anche quest’anno si rinnova il tradizionale appuntamento con l’arrivo della Befana in Piazza del Campo in compagnia dei Pompieri. Dalle ore 10.30, i Vigili del fuoco faranno divertire i più piccoli con tanti giochi e attività di simulazione del loro lavoro. Il pomeriggio, dalle ore 17.30, tutti con il naso all’insù per vedere la discesa della Befana dai merli di Palazzo Pubblico. Come per le edizioni passate, la manifestazione sarà anche un’occasione per raccogliere fondi, attraverso libere donazioni, destinate a iniziative sociali. La manifestazione e le attività sono a ingresso libero. Per informazioni chiamare il numero 0577 248911. Il pomeriggio dell’Epifania, sabato 6 gennaio, sarà arricchito alle ore 15 da #SienaFrancigenaKids, il percorso dedicato ai ‘piccoli pellegrini’ alla scoperta del Santa Maria della Scala. La visita sarà guidata dalla Balia Gioconda, che intratterrà i bambini con racconti teatralizzate per scoprire le storie e gli aneddoti del passato, prima di lasciare spazio alla merenda golosa nell’Antico Spedale. Il percorso, in programma fino al 24 febbraio è a pagamento e su prenotazione. Per informazioni è possibile chiamare i numeri 347 6137678 e 3480216972. La grande lirica e i suoi interpreti apriranno il sipario del Teatro Il Costone, dalle ore 17.30 con ‘Tra Verdi e Puccini’, il concerto con le arie più famose dei grandi compositori italiani che scalderanno la notte dell’Epifania. La performance è a cura dell’Associazione Rami musicali, che porterà sul palco il tenore Cristina Ferri e il soprano Jacopo Pesiri, accompagnati dal pianoforte del maestro Simone Marziali e con la partecipazione del musicologo Cesare Orselli. L’evento è a pagamento e su prenotazione. Per informazioni chiamare il numero 328 2449269 o 3297843935.

untubo650_2Gran finale tra musica e osservazione delle stelle. A chiudere la magica notte dell’Epifania, sabato 6 gennaio, torna la serata a tema di Un Tubo. Il lounge bar in Vicolo del Luparello, dalle ore 19 ospiterà ‘Piano & Forte. Superpila’, la serata danzante a ingresso libero con il ritmo variegato della rock band senese. Il gran finale è atteso a partire dalle ore 21.30, in compagnia delle stelle, con l’osservazione in notturna del cielo a cura dell’Unione Astrofili Senesi. Il percorso a piedi partirà da Porta Laterina per raggiungere l’Osservatorio astronomico, dove con il telescopio si potranno ammirare le bellezze del cielo d’inverno tra costellazioni, stelle, galassie e nebulose, sotto la guida degli astrofili. La serata è a ingresso libero e su prenotazione. Per informazioni è possibile chiamare il numero 348 2633492. 

Info. “Tutto il Natale di Siena” è il cartellone degli eventi dedicato alle feste, promosso dal Comune di Siena Assessorato al turismo, main sponsor Banca Monte dei Paschi di Siena. Il programma completo è disponibile su www.enjoysiena.it. La rassegna è realizzata con risorse dell’imposta di soggiorno. Per info è possibile contattare l’ufficio dell’assessorato al turismo ai numeri 0577 292128-178-206, scrivere una mail a turismo@comune.siena.it. Sui social è possibile seguire l’hashtag #natalesiena nei profili di EnjoySiena su Facebook, Google+, Tumblr, Instagram, Pinterest, YouTube. Su Twitter è possibile seguire anche il profilo @NataleSiena.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleUn cent per l’ambiente: UNICOOP Firenze applica il prezzo minimo di 1 cent per i sacchetti ultraleggeri per alimenti sfusi
Next Article Alfredo Camozzi (Sinistra per Sovicille) interviene sul voto contrario al bilancio 2018

RACCOMANDATI PER TE

Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Simone Lenzi
EVENTI E SPETTACOLI

A Poggibonsi due nuovi concerti della rassegna Discipline(s) Music Club

19 Settembre 2023
Rapolano Terme, cantiere lavori stradali
RAPOLANO TERME

A Rapolano tanti cantieri per sicurezza strade e riqualificazione di piazze ed edifici pubblici

19 Settembre 2023
Presentazione della stagione dei Teatri della Valdelsa
EVENTI E SPETTACOLI

Svelata la stagione congiunta dei Teatri della Valdelsa

18 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Firma intesa trasporto sanitario Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato

22 Settembre 2023
Urban Connection a Poggibonsi
EVENTI E SPETTACOLI

Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione

22 Settembre 2023
Palazzo San Galgano, Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici

22 Settembre 2023
Arte per i malati di Alzheimer al Santa Maria alla Scala
SALUTE e BENESSERE

Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer

22 Settembre 2023
Università di Siena, palazzo del Rettorato
SCUOLA e UNIVERSITA'

UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche

22 Settembre 2023
Ambulanza e volontari della Pubblica Assistenza di Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline

22 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.