• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, il dottor Angelo Marino corona il sogno della seconda laurea a 86 anni
  • European Mobility Week, Aci: spazio al risparmio energetico
  • Donazioni sangue: la Guardia di Finanza sigla protocollo con Aou Senese e associazioni
  • Cromatismi d’autunno, a Sarteano la mostra sul foliage dell’Amiata
  • Giornate del patrimonio, apertura straordinaria chiesa di Sant’Agostino a Siena
  • Temporali forti in arrivo, allerta meteo codice giallo in Toscana
  • Siena, la Guardia di Finanza celebra il patrono San Matteo
  • A Sinalunga torna la centenaria Fiera alla Pieve: mostra mercato, esposizione di razza chianina e spettacoli
  • A Castellina in Chianti doppio appuntamento fra storia e tradizioni locali
  • Termovalorizzatore di Foci, studente realizza un plastico con materiali di recupero
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
giovedì, 21 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Siena culla di talenti emergenti nel mondo della danza

15 Dicembre 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

isolesensibili650Siena diventa una culla di talenti emergenti nel mondo della danza. Grazie al bando di residenza artistica messo a disposizione da Con.Cor.D.A. – il Consorzio Coreografi Danza D’Autore fondato dalla Compagnia senese Francesca Selva insieme alla Compagnia Movimentoinactor di Pisa – sono stati selezionati, prodotti e realizzati due progetti coreografici che nella loro versione definitiva saranno presentati per la prima volta al pubblico senese, sabato 16 dicembre alle 17.00 al Centro Danza Francesca Selva (via Massetana Romana 28).

Il primo progetto è “Trittico Cantillazioni”, uno studio intenso e vibrante firmato da Amalia Franco, Anna Moscatelli e Renata Frana che unisce danza, teatro di figura e musica. Un viaggio tra due culture diverse – quella occidentale e quella indiana – che prende la forma di una composizione in tre quadri sugli stati del giorno: “Preghiera della notte”, “Preghiera del mattino”, “Preghiera del meriggio o tramonto” e si snoda lungo il percorso di ricerca legato alle apparizioni, dando vita a vere e proprie miniature che nascono come visioni e si sviluppano attorno a “raga”, composizioni classiche di musica indiana suonate in scena con la dilruba.

Il secondo progetto è “Isole Sensibili-Reload”, un approfondimento coreografico curato direttamente dagli stessi interpreti – Maria Vittoria Feltre e Luca Zanni – con la supervisione della coreografa Francesca Selva, di cui c’era sta una anteprima a Confi.Dance 2017 e che ha debuttato in prima nazionale a Milano presso la Fabbrica del Vapore. Uno spettacolo che nasce da un viaggio emozionale, un percorso di ricerca e scoperta di spazi intimi e probabilmente ancora sconosciuti. Luca e Maria Vittoria lo definiscono “un naufragio sentimentale”. “In un momento in cui ci sono sempre meno opportunità per chi cerca di vivere della propria arte, crediamo ci sia bisogno di operazioni coraggiose che promuovano il talento di giovani coreografi e danzatori per questo stiamo già pensando al prossimo bando – ha dichiarato Marcello Valassina presidente di Con.Cor.D.A. – il nostro Centro Danza negli ultimi 6 mesi è stata la casa di entrambi i progetti di residenza sostenuti e finanziati dal Consorzio che qui hanno visto la luce e qui una volta realizzati, saranno presentati per la prima volta insieme. Un’occasione unica che vi invitiamo a non perdere”. Seguirà brindisi di Buon Natale con tutti i presenti.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePremio Celli 2017 alla regista Roberta Torre, al tennista Paolo Lorenzi e alla ricercatrice Monica Bocchia
Next Article Mps: non si ripresenta il presidente del Cda, Alessandro Falciai

RACCOMANDATI PER TE

Puliamo il Mondo, logo Legambiente 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Puliamo il Mondo 2023, torna a Siena l’iniziativa di Legambiente

20 Settembre 2023
Puliamo il Mondo, logo Legambiente 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

“Puliamo il Mondo”, il Comune di Siena con Legambiente sulla Francigena

14 Settembre 2023
L'Eroica, abbraccio ciclisti
ALTRE DI SPORT

L’Eroica 2023, migliaia di iscritti da ogni parte del mondo

13 Settembre 2023
Sofia Paola Chiumiento campionessa del mondo pattinaggio corsa
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa: Sofia Paola Chiumiento è la campionessa più giovane del mondo

8 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Angelo Marino
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, il dottor Angelo Marino corona il sogno della seconda laurea a 86 anni

21 Settembre 2023
European Mobility Week
AMBIENTE ed ENERGIA

European Mobility Week, Aci: spazio al risparmio energetico

21 Settembre 2023
Protocollo donazione sangue Guardia di Finanza e Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Donazioni sangue: la Guardia di Finanza sigla protocollo con Aou Senese e associazioni

21 Settembre 2023
Cromatismi d'autunno, mostra Sarteano, alberi Amiata
SARTEANO

Cromatismi d’autunno, a Sarteano la mostra sul foliage dell’Amiata

21 Settembre 2023
Chiesa di Sant'Agostino a Siena
ARTE e CULTURA

Giornate del patrimonio, apertura straordinaria chiesa di Sant’Agostino a Siena

21 Settembre 2023
Maltempo, allerta meteo codice giallo in Toscana
TOSCANA

Temporali forti in arrivo, allerta meteo codice giallo in Toscana

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.