• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • European Mobility Week, Aci: spazio al risparmio energetico
  • Donazioni sangue: la Guardia di Finanza sigla protocollo con Aou Senese e associazioni
  • Cromatismi d’autunno, a Sarteano la mostra sul foliage dell’Amiata
  • Giornate del patrimonio, apertura straordinaria chiesa di Sant’Agostino a Siena
  • Temporali forti in arrivo, allerta meteo codice giallo in Toscana
  • Siena, la Guardia di Finanza celebra il patrono San Matteo
  • A Sinalunga torna la centenaria Fiera alla Pieve: mostra mercato, esposizione di razza chianina e spettacoli
  • A Castellina in Chianti doppio appuntamento fra storia e tradizioni locali
  • Termovalorizzatore di Foci, studente realizza un plastico con materiali di recupero
  • Incidente stradale ad Abbadia San Salvatore: due giovani donne ferite
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
giovedì, 21 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

”Tutto il Natale di Siena”: gli appuntamenti giovedì 14 e venerdì 15 dicembre

13 Dicembre 20175 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

PiazzadelCampoAuguriSaranno due giorni all’insegna dell’arte e alla scoperta del territorio quelli in programma giovedì 14 e venerdì 15 dicembre in occasione di ‘Tutto il Natale di Siena’. Il cartellone di eventi organizzato dal Comune di Siena Assessorato al turismo, con Banca Monte dei Paschi main sponsor, si prepara ad accendere la magia delle feste con tanti nuovi appuntamenti: dal Natale Barocco all’apertura straordinaria del Santa Maria della Scala, fino alle iniziative dedicate all’arte, alla musica, al teatro e alla buona cucina. 

IntenationalChefAcademySi1Gli appuntamenti gustosi di giovedì 14 dicembre. Le ricette e le tradizioni si scoprono in cucina, dalle ore 10 alle ore 13.30, con le lezioni di The International Chef Academy of Tuscany, in Via Lippo Memmi, per conoscere tutti i segreti della preparazione dei pici e degli gnocchi di patate. Per informazioni è possibile chiamare il numero 0577 280121. Le sfide ai fornelli continuano con la Scuola di cucina di Lella, in Via Fontebranda, dalle ore 19 per cimentarsi nella preparazione dello strudel dolce e salato. Per informazioni è possibile chiamare il numero 0577 46609.

palazzosansedoni-salainterna650Appuntamento con l’arte a Palazzo Sansedoni. La mattina di giovedì 14 dicembre l’arte trona protagonista, dalle ore 10.30 alle ore 13.30, con ‘Natale Barocco. Giuseppe Mazzuoli a Palazzo Sansedoni’. L’appuntamento, presso le sale di Palazzo Sansedoni, in Via Banchi di Sotto, vedrà l’esposizione di alcune sculture in terracotta appartenenti a Giuseppe Mazzuoli, il grande scultore fondatore di una fiorente bottega attiva nel corso del XVII e XVIII secolo fra Siena e Roma. L’esposizione andrà avanti anche nel pomeriggio, dalle ore 15.30 alle ore 18.30, alla scoperta delle opere provenienti da Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla, di proprietà della Soprintendenza di Siena, dall’Istituto d’arte Duccio di Buoninsegna e da Palazzo Chigi Saracini. La mostra, a ingresso libero, sarà visitabile tutti i giorni, fino al 21 dicembre, esclusa la domenica. Per informazioni chiamare il numero 0577 226406.

lapatriainstrada650vIncontri, visite guidate e teatro nel pomeriggio di giovedì 14 dicembre. La storia di Siena sarà protagonista anche alla Biblioteca comunale degli Intronati, alle ore 17.30, con la presentazione del libro “La patria in strada”, scritto da Roberto Cresti e Maura Martellucci, edito da Betti Editore. L’evento, a ingresso libero, sarà coordinato da Francesco Ricci e Katiuscia Vaselli. Per informazioni è possibile chiamare il numero 0577 292631. Spazio all’arte, alla musica e al gusto, dalle ore 21, con l’ultimo appuntamento di ‘Sette note in Sette notti’. Il gran finale della rassegna si svolgerà nelle suggestive sale del Santa Maria della Scala, con l’apertura straordinaria dell’Antico Spedale. L’ingresso all’evento è a pagamento e su prenotazione, chiamando il numero 0577 292420. L’atmosfera natalizia accenderà la magia delle feste anche a teatro con la performance ‘Nudi e crudi’, alle ore 21.15, che alzerà il sipario sul palco del Teatro dei Rinnovati, in Piazza del Campo. Lo spettacolo è tratto dell’omonimo libro di Alan Bennet, con la partecipazione di Maria Amelia Monti e Paolo Calabresi. L’evento è a pagamento e su prenotazione, chiamando il numero 0577 292615. A chiudere la notte di giovedì 14 dicembre, sarà sempre la musica, dalle ore 22, con ‘Bluering/Improvisers’, la serata a ingresso libero proposta da Un Tubo, in Vicolo del Luparello.

Le iniziative di venerdì 15 dicembre. La mattina di venerdì 15 dicembre si aprirà dalle prime luci dell’alba, alle ore 7, con il Mercato dei produttori agricoli toscani, in Viale Maccari. Il pomeriggio, dalle ore 15.30, spazio agli incontri con ‘I venerdì del Pendola’, in Via Tommaso Pendola. L’incontro vedrà protagonista la giovane fotografa sorda Anastasia Lekontseva con ‘I miei passi’, il racconto del suo percorso professionale attraverso la lingua dei segni.

ambrogiolorenzetti-forkidsAmbrogio Lorenzetti ‘for kids’. Il pomeriggio di venerdì 15 dicembre sarà dedicato ai più piccoli, dalle ore 17.30 alle ore 19, con il percorso Sms Edu, l’itinerario all’interno del Santa Maria della Scala, in programma fino a venerdì 19 gennaio, che farà conoscere ai piccoli visitatori le opere del Lorenzetti attraverso laboratori didattici e visite guidate, con le audio-storie da ascoltare immersi tra i colori dei preziosi affreschi dell’Antico Spedale. L’iniziativa è a pagamento e su prenotazione chiamando il numero 0577 534531.

untubo650_2Gran finale in musica: Accademia Chigiana e Un Tubo. La notte di venerdì 15 dicembre si accenderà con due appuntamenti musicali: il primo alle ore 21, con la rassegna concertistica Micat in Vertice dell’Accademia Musicale Chigiana e il concerto ‘Trio Gaon’, eseguito da Tae-Hyung Kim al pianoforte; Jehye Lee al violino e Samuel Lutzker al violoncello. Il concerto, a pagamento, si terrà a Palazzo Chigi Saracini in Via di Città. Alle ore 21.30 spazio al jazz con la performance ‘Jazz young Lions’ presso Un Tubo, nel Vicolo del Luparello. L’evento è a pagamento e su prenotazione.

Info. “Tutto il Natale di Siena” è il cartellone degli eventi dedicato alle feste, promosso dal Comune di Siena Assessorato al turismo, main sponsor Banca Monte dei Paschi di Siena. Il programma completo è disponibile su www.enjoysiena.it. La rassegna è realizzata con risorse dell’imposta di soggiorno. Per info è possibile contattare l’ufficio dell’assessorato al turismo ai numeri 0577 292128-178-206, scrivere una mail a turismo@comune.siena.it. Sui social è possibile seguire l’hashtag #natalesiena nei profili di EnjoySiena su Facebook, Google+, Tumblr, Instagram, Pinterest, YouTube. Su Twitter è possibile seguire anche il profilo @NataleSiena.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSport Day: intervista al presidente della Soundreef Mens Sana Francesco Bertoletti
Next Article L’Emma Villas torna al successo esterno, a Civitanova Marche finisce 3-0 per Siena

RACCOMANDATI PER TE

CONTRADA DELLA TARTUCA

Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti

21 Settembre 2023
Catena Fiorello
ARTE e CULTURA

Siena Summer Festival, due appuntamenti speciali chiudono la rassegna “Libri e tramonti”

18 Settembre 2023
CONTRADA CAPITANA DELL'ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

16 Settembre 2023
NOBILE CONTRADA DEL NICCHIO

Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
European Mobility Week
AMBIENTE ed ENERGIA

European Mobility Week, Aci: spazio al risparmio energetico

21 Settembre 2023
Protocollo donazione sangue Guardia di Finanza e Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Donazioni sangue: la Guardia di Finanza sigla protocollo con Aou Senese e associazioni

21 Settembre 2023
Cromatismi d'autunno, mostra Sarteano, alberi Amiata
SARTEANO

Cromatismi d’autunno, a Sarteano la mostra sul foliage dell’Amiata

21 Settembre 2023
Chiesa di Sant'Agostino a Siena
ARTE e CULTURA

Giornate del patrimonio, apertura straordinaria chiesa di Sant’Agostino a Siena

21 Settembre 2023
Maltempo, allerta meteo codice giallo in Toscana
TOSCANA

Temporali forti in arrivo, allerta meteo codice giallo in Toscana

21 Settembre 2023
Siena, la messa in onore del santo patrono delle Fiamme Gialle
SIENA

Siena, la Guardia di Finanza celebra il patrono San Matteo

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.