• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • “Aperitivi in danza”, l’arte al femminile tra pittura e narrativa
  • Bando ‘Impresa Digitale’, 32 milioni per l’innovazione digitale delle imprese della Toscana
  • SS2 Cassia, modifica alla viabilità a San Quirico d’Orcia
  • Polizia Postale: in guardia dai truffatori che si spacciano per operatori delle forze dell’ordine
  • All’Officina Trasfusionale dell’Aou Senese si lavorano sangue ed emocomponenti dell’Asl Tse dell’area grossetana
  • Open day Cisl Siena, iniziativa sulla partecipazione al lavoro
  • A Gaiole in Chianti nasce Casa Eroica, sabato e domenica le corse
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Rapolano Terme: pubblicato bando di concorso per un idraulico
  • Pinacoteca di Siena, Villa Brandi e Museo Archeologico, torna la “Domenica al Museo”
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 28 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

”Sette Note in Sette Notti” svela il ritratto inedito di Luigi Mussini

6 Dicembre 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sette note01Sarà dedicato al fortunato ritrovamento di un ritratto di Vittorio Emanuele II l’ultima serata di ‘Sette Note in Sette Notti’ al Museo Civico, in programma giovedì 7 dicembre. In attesa del gran finale al Santa Maria della Scala, l’appuntamento con l’arte regalerà a tutti gli appassionati la possibilità di scoprire il ritratto realizzato dal celebre pittore Luigi Mussini, noto come uno dei ritratti più fedeli ed espressivi del primo re d’Italia. A raccontare l’opera riscoperta dopo più di mezzo secolo sarà la storica dell’arte Veronica Randon, che guiderà i partecipanti tra le sale del Museo Civico e la storia del Risorgimento italiano.

settegiornisettenotti-panforte-ricciarelli650Dolci senesi, birre artigianali e musica con il Franci. L’appuntamento con l’arte si rinnova anche a tavola nella pausa di gusto che vedrà protagonisti i tradizionali dolci senesi, come il Panforte di Siena IGP e i Ricciarelli di Siena IGP, presentati dalle aziende Coripanf, Fiore, Corsini Italia, Masoni, Fabbrica del Panforte e Storie di dolci, in abbinamento le birre artigianali del Birrificio San Quirico di Val d’Orcia. La serata si concluderà con la performance degli studenti dell’Istituto superiore di studi musicali Rinaldo Franci di Siena con ‘Grandi miniature’. Il programma musicale sarà interamente dedicata al pianoforte con l’esecuzione di brevi brani pietre miliari del pianismo di tutti i tempi, per una promenade che va dalla Spagna alla Russia, fermandosi anche nel cuore dell’Europa. Un viaggio di note che, percorrendo circa 150 anni di storia della musica, porterà in scena alcuni dei più grandi autori di tutti i tempi, come Franz Schubert, Fryderyk Chopin, Sergej Rachmaninov, Enrique Granados e Isaac Albéniz. Protagonisti della serata saranno Caterina Mega, Andrea Redigonda, Alessandro Dei, allievi delle classi dei professori Marco Guerrini e Sandra Landini.

Sette note in sette notti è organizzata dal Comune di Siena – Assessorato al Turismo, con la collaborazione di Museo Civico, Complesso Museale Santa Maria della Scala, Siena Jazz – Accademia Nazionale del Jazz, Istituto Superiore di Studi Musicali Rinaldo Franci di Siena, AIS Toscana – Delegazione di Siena, FISAR -Delegazione Siena – Valdelsa, Birrificio San Quirico, Coripanf e Fiore. La rassegna, realizzata con risorse dell’imposta di soggiorno, è in programma ogni giovedì, fino al 14 dicembre. Per info è possibile chiamare i numeri 0577 292420 -– 226 (orario ufficio) e scrivere a museocivico@comune.siena.it e turismo@comune.siena.it. Il costo del biglietto è di 7 euro a serata e ridotto per gli studenti a 5 euro. Per conoscere il programma completo è possibile consultare il sito www.enjoysiena.it e seguire la Pagina Facebook, il Profilo Twitter e Instagram di EnjoySiena.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSoundreef Mens Sana verso la sfida con Latina: parla il capitano Saccaggi
Next Article Cresce il numero dei Comuni contro il Ceta

RACCOMANDATI PER TE

Siena Awards 2023, conferenza stampa presentazione
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Awards: al via l’edizione 2023

27 Settembre 2023
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Presentazione della stagione dei Teatri della Valdelsa
EVENTI E SPETTACOLI

Svelata la stagione congiunta dei Teatri della Valdelsa

18 Settembre 2023
Montepulciano, Tempio di San Biagio
EVENTI E SPETTACOLI

L’Orfeo di Monteverdi in un concerto a Montepulciano

15 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Susanna Baldi
ARTE e CULTURA

“Aperitivi in danza”, l’arte al femminile tra pittura e narrativa

28 Settembre 2023
Innovazione digitale, programmazione computer
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Bando ‘Impresa Digitale’, 32 milioni per l’innovazione digitale delle imprese della Toscana

28 Settembre 2023
Auto scritta Anas
SAN QUIRICO D'ORCIA

SS2 Cassia, modifica alla viabilità a San Quirico d’Orcia

28 Settembre 2023
Polizia Postale, ufficio, alert truffe
SIENA

Polizia Postale: in guardia dai truffatori che si spacciano per operatori delle forze dell’ordine

28 Settembre 2023
Officina Trasfusionale Aou Senese, conferenza stampa sangue Asl Tse
SALUTE e BENESSERE

All’Officina Trasfusionale dell’Aou Senese si lavorano sangue ed emocomponenti dell’Asl Tse dell’area grossetana

28 Settembre 2023
Cisl Siena, presentazione open day su partecipazione al lavoro
LAVORO e FORMAZIONE

Open day Cisl Siena, iniziativa sulla partecipazione al lavoro

28 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.