• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato
  • Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”
  • Suolo pubblico, Nicoletta Fabio: “Valutare le varie situazioni e prorogare spazi dove possibile”
  • Emanuele Montomoli: “A Siena lavori necessari. Proteste dei commercianti legittime”
  • Gaiole in Chianti: abbandono ingombranti, nuovo intervento della Polizia Municipale
  • Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia
  • Siena Doc aderisce a Destinazione Terzo Polo
  • Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”
  • Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive
  • Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

”Verità dei corpi, identità dello Stato”, individualità e identificazione tra conseguenze sociali e politiche

3 Novembre 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Temi che hanno fortemente interessato anche la riflessione antropologica, sociologica e politologica.

Proprio sulle conseguenze politiche e sulle implicazioni sociali e psicologiche dell’utilizzo dei nuovi dispositivi di registrazione della popolazione e d’identificazione biometrica, lunedì 6 novembre si terrà all’Università di Siena (presso l’auditorium del Santa Chiara) una giornata di studi intitolata “Verità dei corpi, identità dello Stato”, durante la quale studiosi italiani e francesi parleranno di vecchi e nuovi dispositivi d’identificazione e classificazione delle persone. Sarà l’occasione per un’analisi che considererà un insieme variegato ed esteso di fenomeni dell’attualità, anche in confronto con il passato: dall’India all’Africa sub-sahariana, dalla vicenda coloniale alle odierne pratiche d’identificazione dei rifugiati. Il tema dell’ identificazione in rapporto a quello ancor più profondo dell’identità dell’individuo, sarà oggetto di riflessione non solo a proposito delle migrazioni verso il mondo occidentale, ma anche in relazione ai grandi movimenti che stanno avvenendo all’interno di altre aree, come il continente africano, provocati da guerre civili, carestie e conseguenze dei difficoltosi tentativi di affermazione della democrazia in alcuni stati. Il riconoscimento che permette l’accoglienza dei richiedenti asilo sarà affrontato nelle relazioni del pomeriggio, in cui interverranno antropologi ed etnopsichiatri. La giornata si concluderà con una conferenza di Jean-François Bayart, esperto dell’Africa sub-sahariana, sulle crisi politiche che investono oggi l’area del Sahel e che hanno implicazioni importanti sui flussi di migranti diretti in Europa lungo le rotte trans-sahariane. A introdurre i lavori sarà il professor Armando Cutolo.

Il convegno di studi è organizzato dal dipartimento di Scienze sociali, politiche e cognitive, in collaborazione con Imaf – Institut des mondes africains e Sciences Po – Centre de recherches internationales. Il programma della giornata è sul web www.unisi.it/unisilife/eventi/giornata-di-studi-verita-dei-corpi-identita-dello-stato

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteValentini e Tafani con il campione di rally Lorenzo Granai
Articolo successivo Crollo controsoffitto ospedale, Sinistra per Siena: ”Come strumentalizzare un episodio di cattiva manutenzione”

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

28 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferirà la Cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”

20 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Sulle tracce di Cervantes, gemellaggio tra studenti di Colle di Val d’Elsa e della Castilla la Mancha

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

28 Marzo 2023
POLITICA

Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”

28 Marzo 2023
POLITICA

Suolo pubblico, Nicoletta Fabio: “Valutare le varie situazioni e prorogare spazi dove possibile”

28 Marzo 2023
POLITICA

Emanuele Montomoli: “A Siena lavori necessari. Proteste dei commercianti legittime”

28 Marzo 2023
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: abbandono ingombranti, nuovo intervento della Polizia Municipale

28 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia

28 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.